Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Ago 04, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
Comunque vorrei tranquillizzare tanti: mai sentito nessuno sostenere che in montagna l' unica cosa che conta è correre, neanche tra le tutine.
Il contrario invece spesso. |
lascia stare le tutine serie. che solitamente sanno quello che fanno e perchè rispetto a dove sono ........
pensa a tutti quelli che a testa bassa affollano tanti gite o psuedo tali senza aver idea di dove cavolo sono cosa stanno facendo, a ritmi da anni 30. ma che hanno in testa il mito del gambe lunghe e pedalare. e sicuro non se lo sono sognato ma deriva da un immagine per me alquanto distorta di cosa vuol dire fare sci alp. che poi grazie a dio in discesa stanno tutti sulle tracce iper battute e lasciano la neve pochi metri + in là in santa pace  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Ago 04, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
]
e infatti, consequenziale alla mia logica, per le gare us(av)o la roba da gara.
E invece per i giri a passeggio spessissimo uso altre cose.
|
mica era un discorso personale.....
ora mi tocca tener d'occhio tutto quello che fai
checoooooooooooo  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Ago 04, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | berz ha scritto: | espo ha scritto: | furbo ha scritto: | guidoval ha scritto: | La montagna durante la gara serve solo perchè dà dislivello e difficoltà, per il resto è solo una rottura di coglioni con meteo, valanghe, rocce. |
oh finalmente uno che lo riconosce, guido sei un fenomeno
... c'è una cosa però che non mi torna, per fare le gare bisogna allenarsi  |
infatti sarebbe ora che faceste le vostre "porcate" indoor come la gare di arrampicata.  |
Giusto!
Dai Guido, andiamo ad allenarci qua!
[url]http://www.viaggiestate.com/wp-
/uploads/2010/02/epsn0289.jpg[/url] |
qua è + avanti  |
adesso non posso risponderti
ho tapis roulant a tutta se mi fermo mi sputa fuori e rovino le pelli _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Ago 04, 2011 2:44 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: |
ora mi tocca tener d'occhio tutto quello che fai
|
no, basta che guardi il colore degli attacchini poi tutto il resto è sempre un tono su tono dalla berretta agli sci _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Ago 05, 2011 8:09 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | espo ha scritto: |
ora mi tocca tener d'occhio tutto quello che fai
|
no, basta che guardi il colore degli attacchini poi tutto il resto è sempre un tono su tono dalla berretta agli sci |
voglio vederti con 4 /5 pale al carbonio di colore opportuno  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Ago 05, 2011 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Il nero va con tutto. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Ago 05, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
non ho visto foto della pala e di scialpinismo non me ne intendo ma essendo ciclista (stradista) di carbonio qualcosa ne so...
il carbonio è un materiale "composito" duttile, ossia a seconda di come "orienti le fibbre" puoi avere una bicicletta di gomma o un sasso...
dipende molto dalla qualità delle pelli (di carbonio usato) e qui non centra Cina o Ticino, centra il "è materiale di qualità, è materiale di cacca"...
inizialmente le biciclette in carbonio era usate solo in pista (zero sollecitazioni) poi sono state utilizzate anche nelle crono e poi anche in strada...ora ci corrono anche la Roubaix e ci fanno le pedivelle in carbonio...senza parlare delle MTB...
quindi, io non ho visto come è fatta quella pala, ma se ha la stesso (o simile) profilo di una pale normale...perchè non deve funzionare??? peserà semplicemente meno...la massa battente non penso incida molto...
PS conosco tanta gente che fa scialp (e tavola) che non sa nemmeno usare l'Arva... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Ago 06, 2011 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Io dico solo che magari quella pala sarà un giocattolo, ma è una manna che esistano le gare per stimolare questo tipo di mercato e alimentare di conseguenza un laboratorio che non potremmo permetterci altrimenti. Andremmo in giro ancora con i K2 di piombo.
Quindi ben vengano le sperimentazioni poi col tempo si vedrà di adattarle trovando il giusto compromesso tra leggerezza e sicurezza.  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nicuz
Registrato: 16/06/10 16:03 Messaggi: 245 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Set 01, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
io penso (come altri) che si rischi di condannare questa pala a caso, come spesso si fa con gli oggetti nuovi. se non è robusta e/o ben progettata è un fatto, ma la leggerezza è un altro.
Conta così tanto mezzo chilo di differenza sulla pala in confronto alla differenza se io sono maciste o pinocchio, o se ho un fiato interminabile o son stracco dopo 1 min? per di più che per rompere un lastrone duro certe pale di plastica (come diceva leo) non vanno affatto bene. se una pala in carbonio fosse più "appuntita" o di per se o chessò con rinforzi in metallo già il peso, secondo me, passerebbe in secondo piano.
per di più per spaccare un lastrone io posso appoggiarmi un pochino, e a quel punto che conta mezzo chilo? |
|
Top |
|
 |
fab0
Registrato: 14/02/11 14:04 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar Set 06, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
concordo sul fatto che l'attrezzatura deve essere leggera per non infastidire quando non utilizzata e per non affaticare nelle imprese al limite (personale). deve però essere funzionale. se poi è attrezzatura di emergenza non deve assolutamente fallire pena... pena troppo alta!
nella scelta dello sci o dell'attacco o del bastoncino posso puntare su attrezzi super leggeri e delicati. se li spacco, poco male. provo un rattoppo con un po di materiale di emergenza che ho nello zaino. perdo tempo, mi faccio un mazzo triplo, ma nulla di incontrovertibile.
una pala, un arva, una sonda, un paio di guanti come si deve, non possono essere soggetti ad anomalie!
il test per sapere se una pala è valida e funzionle?
spalare il cortile con neve duretta. se la pala resiste e se vi permette di lavorare in continuità senza posture improponibili allora è un buon arnese
ciao,fabio |
|
Top |
|
 |
slisser
Registrato: 27/05/11 12:25 Messaggi: 49 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
Boh forse sarebbe servito o servirebbe un regolamento che imponesse nelle gare, pesi minimi ragionevoli, per sci, attacchi e scarponi come per le auto da corsa
Si sarebbe evitato che la competizione sul peso delle attrezzature, andasse a premiare soltanto il concetto di furberia, a discapito della affidabilita’/sicurezza oltre ai costi ingiustificati per le finanze degli atleti. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 12:40 pm Oggetto: |
|
|
slisser ha scritto: | sarebbe servito o servirebbe un regolamento che imponesse nelle gare, pesi minimi ragionevoli, per sci, attacchi e scarponi come per le auto da corsa
Si sarebbe evitato che la competizione sul peso delle attrezzature, andasse a premiare soltanto il concetto di furberia, a discapito della affidabilita’/sicurezza oltre ai costi ingiustificati per le finanze degli atleti. |
I pesi minimi SONO già previsti, v. RTF e Ismf.
Solo che NON sono ragionevoli secondo me. Al limite sono RAGIONATI, e anche molto attentamente, ma non come pensate voi.
In un contesto di competizione tra atleti e anche tra costruttori non ha nessun senso mettere limiti al peso: lo mettano alle caratteristiche di resistenza/affidabilità. COSÌ sì!, che si tutelerebbe la sicurezza lasciando libero il progresso tecnologico. Se no, col sistema dei pesi minimi, mi torna in mente con insistenza che nelle commissioni sci alpinismo FISI e Ismf siedono anzi dettan legge alcuni personaggi legati direttamente e indirettamente a quelle aziende del settore che non riescono a produrre attrezzi sotto un CERTO peso ( e che avendoci provato, han dovuto fare marcia indietro).
Costi per gli atleti: è vero fanno spavento. Ma fanno spaventare anche quelli per lo sci alpinismo classico, anzi di più se li si mette in relazione alla scarsa qualità dei materiali. Comunque i costi per la catena delle aziende produttrici ed i rivenditori giustificano i prezzi. Anzi nessuno ci sta diventando milionario. Direi piuttosto che in molti vivacchiano o stanno rischiando grosso. La legge domanda / offerta secondo me in questo caso ha un effetto limitato e a breve potrebbe giocare a favore del consumatore. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: |
I pesi minimi SONO già previsti, v. RTF e Ismf.
Solo che NON sono ragionevoli secondo me. Al limite sono RAGIONATI, e anche molto attentamente, ma non come pensate voi.
In un contesto di competizione tra atleti e anche tra costruttori non ha nessun senso mettere limiti al peso: lo mettano alle caratteristiche di resistenza/affidabilità. COSÌ sì!, che si tutelerebbe la sicurezza lasciando libero il progresso tecnologico. Se no, col sistema dei pesi minimi, mi torna in mente con insistenza che nelle commissioni sci alpinismo FISI e Ismf siedono anzi dettan legge alcuni personaggi legati direttamente e indirettamente a quelle aziende del settore che non riescono a produrre attrezzi sotto un CERTO peso ( e che avendoci provato, han dovuto fare marcia indietro).
|
quoto _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
slisser
Registrato: 27/05/11 12:25 Messaggi: 49 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Dipende cosa intendi per progresso tecnologico Se il limite di peso fosse un poco generoso l’obbiettivo delle aziende si sposterebbe sul miglioramento delle prestazioni e dell’affidabilita’ Adesso mi pare, si sia sacrificato tutto sull’altare della leggerezza alla ricerca di un beneficio (pochi grammi) di scarsa importanza sulla condotta complessiva della gara. Alle condizioni attuali (mia opinione personalissima) le migliorie funzionali sono escluse a priori perche’ d’intralcio nella ricerca del minimo peso.
Scusa perche’ giudichi di scarsa qualita’ le attrezzature dello scialpinismo tradizionale?  |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Non tanto di scarsa qualità ma di scarso rapporto qualità prezzo. La performance è quasi sempre buona o ottima, al giorno d' oggi. Anzi, direi che quando c' è di mezzo un attrezzo sportivo, il problema eventuale di solito sta nel manico. Altrimenti basta adattarsi: succede più o meno in fretta, dipende da capacità e sensibilità dell' utilizzatore.
Per progresso tecnologico intendo esattamente progresso tecnologico.
A me non pare per nulla che tutto il lavoro delle aziende si sia concentrato solo sull' alleggerimento. Anzi. I dietro le quinte degli ultimi due anni sono tutto un testare prototipi, scartare e cambiare soluzioni, ritardare l' industrializzazione. Parlo di TUTTI: Scarpa Dynafit Merelli per dire quelli di cui so direttamente cosa stanno facendo ( segreti industriali a parte tranne qualcuno).
Abbassare il peso e basta si fa alla svelta, ma ormai non basta più. E se anche fosse, col cazzo! che pochi grammi in più in meno non contano. Facciamo così: a me pochi grammi in meno, e a chi lo dice pochi grammi in più che tanto per lui è uguale.
Questa storia che per le tutine conti solo il peso è un altro dei luoghi comuni ritriti messi in giro nei bar sport / nei Cai (luoghi che, sci alpinisticamente parlando, coincidono) _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|