Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Corno delle Granate
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Ago 31, 2011 12:54 pm    Oggetto: Corno delle Granate Rispondi citando

qualcuno ha qualche notizia su questa salita dal rifugio Tonolini, o il alternativa la Cima Plem?
tempi, difficcoltà, segnaletica, ecc...
grazie
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Ago 31, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

CIMA PLEM:

Dal rifugio Tonolini segui l'evidente traccia di sentiero n°1 verso il passo Premassone. A circa metà strada c'è la deviazione, segnalata, per il passo del Cristallo. Tra residui di neve e roccioni risali fino ad un tratto attrezzato che ti deposita al passo. Da lì giri a sinistra e segui i bolli fino in vetta alla cima Plem. Panorama ampio e bella vista su Adamello e Corno Miller. Difficoltà contenute, tempi di percorrenza direi sulle 2 ore dal rifugio.

Fossi in te poi tornerei all'auto (ponte del Guat) per la val Miller e il rif Gnutti come abbiam fatto noi (in tre ore sei giù):
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11145

Occhio ai roccioni instabili però Wink
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Ago 31, 2011 2:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Vezz.... per il corno delle granate immagino tu non sappia molto...
se dovessi saire speriamo di non incrcociare i famosi sassi microonde... Wink
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Ago 31, 2011 5:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il corno delle Granate non lo conosco.
Si mormora che i sassi lì nei paraggi siano alati e si smuovano da soli! Laughing

Ma quindi niente Emet?
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mer Ago 31, 2011 11:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

rag69 ha scritto:
Grazie Vezz.... per il corno delle granate immagino tu non sappia molto...
se dovessi saire speriamo di non incrcociare i famosi sassi microonde... Wink

Nella Conca del Baitoone, è noto, non ci son sassi che stiano fermi.
Sommariamente: Dal Rif.Tonolini sali per il sentiero principale de Baitone , superi il primo salto, poi la vecchia diga a gravità, sali il secondo salto fino all'incrocio del segnale (cartello) per il passo delle Granate (sx) segui le tracce di sentiero fin qui ancora buone finchè non ti trovi nella valletta della foto 1 da dove vedi evidente il percorso fino in vetta.
Qui il sentiero sparisce ma basta seguire gli ometti, anche se pochi ci sono.
Passi sotto l pendii orientali della Cima delle Granate e, evitando il canalone di gande sali sotto una paretina rocciosa (cercHio rosso foto 3) e , da qui segui fedelmente il marcato solco (foto 2)che porta in vetta,
Per la discesa ti consiglio di scendere direttamente il grande canalone di gande una volta sulla sua verticale.Finito il canale risali il dosso che ti separa dal Rfugio Tonolini.
FOTO 1

FOTO 2


FOTO 3

Il sentiero è spaccagambe e ogni pietra cade, ma il panorama sull'Adamello è bello.. Laughing
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2011 7:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Il corno delle Granate non lo conosco.
Si mormora che i sassi lì nei paraggi siano alati e si smuovano da soli! Laughing

Ma quindi niente Emet?


se le previsioni ci azzeccano mi sa che salta sia uno che l'altra.. se sono solo Emet, se con family Tonolini e poi Granate o Plem...
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2011 7:36 am    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
rag69 ha scritto:
Grazie Vezz.... per il corno delle granate immagino tu non sappia molto...
se dovessi saire speriamo di non incrcociare i famosi sassi microonde... Wink

Nella Conca del Baitoone, è noto, non ci son sassi che stiano fermi.
Sommariamente: Dal Rif.Tonolini sali per il sentiero principale de Baitone , superi il primo salto, poi la vecchia diga a gravità, sali il secondo salto fino all'incrocio del segnale (cartello) per il passo delle Granate (sx) segui le tracce di sentiero fin qui ancora buone finchè non ti trovi nella valletta della foto 1 da dove vedi evidente il percorso fino in vetta.
Qui il sentiero sparisce ma basta seguire gli ometti, anche se pochi ci sono.
Passi sotto l pendii orientali della Cima delle Granate e, evitando il canalone di gande sali sotto una paretina rocciosa (cercHio rosso foto 3) e , da qui segui fedelmente il marcato solco (foto 2)che porta in vetta,
Per la discesa ti consiglio di scendere direttamente il grande canalone di gande una volta sulla sua verticale.Finito il canale risali il dosso che ti separa dal Rfugio Tonolini.
FOTO 1

FOTO 2


FOTO 3

Il sentiero è spaccagambe e ogni pietra cade, ma il panorama sull'Adamello è bello.. Laughing


che precisione, impossibiel perdersi, grazie!
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2011 10:38 am    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:

Sommariamente: Dal Rif.Tonolini sali per il sentiero principale de Baitone


Ben fatto Roby!! Volevo chiederti 2 cose, visto che vedo conosci bene la zona...
-Hai percorso ancora il passo delle Granate, scendendo (o salendo da) la val Rabbia? Com'è? Sono arrivato una volta sulla (quasi ex-)vedretta di val Rabbia, ma sono stato sorpreso da un temporale che ha coperto tutto e mi ha costretto a ripiegare senza vedere nulla..
-Hai salito la cima delle Granate, che è un poco più alta del corno, e da quale lato?

Grassssssie!
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi citando

admarc2 ha scritto:
misteradamello ha scritto:

Sommariamente: Dal Rif.Tonolini sali per il sentiero principale de Baitone


Ben fatto Roby!! Volevo chiederti 2 cose, visto che vedo conosci bene la zona...
-Hai percorso ancora il passo delle Granate, scendendo (o salendo da) la val Rabbia? Com'è? Sono arrivato una volta sulla (quasi ex-)vedretta di val Rabbia, ma sono stato sorpreso da un temporale che ha coperto tutto e mi ha costretto a ripiegare senza vedere nulla..
-Hai salito la cima delle Granate, che è un poco più alta del corno, e da quale lato?

Grassssssie!

Mai andato al Passo delle Granate nè tantomeno alla Cima.
Ma ricordo questo Topic anche se in veste primaverile ti può dare un'idea.Mi sembra che sul versante Val Rabbia abbiano fatto doppie.Poi come sia senza neve non saprei, ma se i ricalca gli itinerari della zona direi MOLTO MARCIO.
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2011 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

il piu figo li è il castelletto...sapete qualcosa??la guida TCI e poco affidabile e chiara al riguardo...
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Sab Set 03, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

il passo delle granate senza neve è praticamente impraticabile, sul versante val rabbia in fondo c'è un bel salto difficilmente superabile senza corde. Con la neve è un altra questione e tutto dipende dalla quantità...Per il corno mi permetto di consigliarti anche la salita dalla bocchetta di bombià per la cresta che è facile e bella...la roccia non è però diversa dal resto della zona. Dal lato orografico dx del lago baitone imbocchi il 48 e sali alla bocchetta da qui prendi la cresta sulla tua dx fino al corno. La discesa è già stata spiegata. Bellissima Vista panoramica
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Dom Set 04, 2011 1:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

frik ha scritto:
il passo delle granate senza neve è praticamente impraticabile, sul versante val rabbia in fondo c'è un bel salto difficilmente superabile senza corde. Con la neve è un altra questione e tutto dipende dalla quantità...Per il corno mi permetto di consigliarti anche la salita dalla bocchetta di bombià per la cresta che è facile e bella...la roccia non è però diversa dal resto della zona. Dal lato orografico dx del lago baitone imbocchi il 48 e sali alla bocchetta da qui prendi la cresta sulla tua dx fino al corno. La discesa è già stata spiegata. Bellissima Vista panoramica

Dimmi che sei il gestore del Tonolini... Very Happy
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Set 04, 2011 6:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
Dimmi che sei il gestore del Tonolini... Very Happy


Fuochino Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Dom Set 04, 2011 9:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
frik ha scritto:
il passo delle granate senza neve è praticamente impraticabile, sul versante val rabbia in fondo c'è un bel salto difficilmente superabile senza corde. Con la neve è un altra questione e tutto dipende dalla quantità...Per il corno mi permetto di consigliarti anche la salita dalla bocchetta di bombià per la cresta che è facile e bella...la roccia non è però diversa dal resto della zona. Dal lato orografico dx del lago baitone imbocchi il 48 e sali alla bocchetta da qui prendi la cresta sulla tua dx fino al corno. La discesa è già stata spiegata. Bellissima Vista panoramica

Dimmi che sei il gestore del Tonolini... Very Happy


magari!!....malga stain
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Lun Set 05, 2011 4:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

frik ha scritto:
misteradamello ha scritto:
frik ha scritto:
il passo delle granate senza neve è praticamente impraticabile, sul versante val rabbia in fondo c'è un bel salto difficilmente superabile senza corde. Con la neve è un altra questione e tutto dipende dalla quantità...Per il corno mi permetto di consigliarti anche la salita dalla bocchetta di bombià per la cresta che è facile e bella...la roccia non è però diversa dal resto della zona. Dal lato orografico dx del lago baitone imbocchi il 48 e sali alla bocchetta da qui prendi la cresta sulla tua dx fino al corno. La discesa è già stata spiegata. Bellissima Vista panoramica

Dimmi che sei il gestore del Tonolini... Very Happy


magari!!....malga stain

Bhè, bel posto anche quello.
Il gestore del Tonolini (non ricordo il nome) e persona simpatica e competente .Inoltre si mangia un gran bene!
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati