Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Ago 30, 2011 12:31 pm Oggetto: Caré Alto - Cresta SW |
|
|
27-28 agosto 2011
Week-end con famiglia al seguito e prima volta per noi in Val di Fumo: ne restiamo affascinati. Arrivati in Val Daone però la strada a un certo punto è chiusa per frana. Finalmente alle 16 si può partire e arriviamo al rif. Val di Fumo giusto in tempo per la cena. E’ posto in una vallata stupenda, in una distesa erbosa attraversata da un bel torrente, con una malga e cavalli al pascolo. Insomma un paradiso per famiglie con bambini. La domenica mattina alle 4,30 partiamo solitari sotto un’incredibile stellata. Al Passo della Vacca siamo accolti dai primi raggi di sole e poco dopo arriviamo al bivacco Segalla, da dove possiamo ammirare quasi tutto il percorso per la vetta. Sono solo 400 mt. di dislivello, sulla carta, ma ci sono davvero tanti saliscendi fino agli ultimi metri prima della vetta. Splendida montagna il Caré Alto che, con gli spettacolari, ma tristi, residui di guerra lungo tutto il percorso, è ancora più affascinante. Con Ivan. Qualche foto:
Comincia ad albeggiare, salendo verso il Passo delle Vacche
Verso il bivacco Segalla
Il percorso che ci aspetta. Al centro si intravedono 3 alpinisti che ci precedono, partiti dal bivacco
La parte finale di uno dei caminetti-diedri presenti lungo il percorso, non difficile; più impegnativo, invece, l’attacco iniziale
Tratto esposto
Attraversamento di placche rocciose
La vetta vista dall’anticima
Panorama dalla cima
Dalla vetta , l’anticima, con la discesa dalla paretina e la risalita su quella opposta
Scendendo su placche rocciose
Al ritorno, l’ennesima risalita verso q. 3100 mt., sopra il bivacco. Questo tratto però non è più frequentato; il percorso attuale passa a dx
Sguardo all’indietro verso l’ultimo tratto appena sceso
Dal passo delle Vacche splendido panorama sull’Adamello
Posti meravigliosi
Cartolina finale
 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Ago 30, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Sapevo che volevi farla: in poco tempo hai realizzato una bella salita. Complimenti.
Ora tocca a me per cui ti chiedo un paio di info:
se ho compreso bene, la via è abbastanza intuitiva e in parte segnata. Le difficoltà poi sono tutto sommato contenute (non mi avventurerei oltre il terzo grado). Questa via necessita di qualche doppia? visto che la mia idea è di percorrerla in discesa una volta saliti al Carè Alto dal bivacco Laeng (via normale?)
Grazie! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 30, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo Fedora, capita giusto a pennello che anche a me interessa, prima o poi  |
|
Top |
|
 |
Ivan8974
Registrato: 13/08/09 19:35 Messaggi: 119 Residenza: Tione di Trento
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ago 30, 2011 1:49 pm Oggetto: |
|
|
La ricordo come una bella gita panoramica.
Alla faccia della privacy...non me ne vorrai se ti sputtano così
Io ti preferivo in H2O
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
|
Top |
|
 |
ROBBY76
Registrato: 25/04/11 21:41 Messaggi: 48 Residenza: montello bg
|
Inviato: Mar Ago 30, 2011 7:43 pm Oggetto: |
|
|
bella salita complimenti,è nella mia lista!!
ho tentato la dent blanche ma il mal tempo ce la negata ciao e buone gite  _________________ LA FATICA ED IL SUDORE SONO AMPLIAMENTE RIPAGATE
DAGLI ORIZZONTI MOZZA FIATO CHE LA MONTAGNA CI REGALA |
|
Top |
|
 |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mar Ago 30, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Brava Fedora e bravo Ivan.
dalle vostre foto sembra proprio un ottimo itinerario.
E poi il bel granito dell' Adamello fa la differenza.
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ago 31, 2011 7:52 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Sapevo che volevi farla: in poco tempo hai realizzato una bella salita. Complimenti.
Ora tocca a me per cui ti chiedo un paio di info:
se ho compreso bene, la via è abbastanza intuitiva e in parte segnata. Le difficoltà poi sono tutto sommato contenute (non mi avventurerei oltre il terzo grado). Questa via necessita di qualche doppia? visto che la mia idea è di percorrerla in discesa una volta saliti al Carè Alto dal bivacco Laeng (via normale?)
Grazie! |
Sì, anche se lo percorri solo in discesa l'itinerario è quasi sempre ben visibile. Devi seguire le attrezzature lungo il percorso (vecchie o più recenti). A volte puoi avere dei dubbi se andare di qua o di là, ma se guardi bene non sbagli. Forse l'unico punto dove si potrebbe sbagliare è proprio l'ultima risalita di circa 50 mt. che porta alla q. 3100 sopra il bivacco Segalla. A sx vedrai dei gradini rocciosi che sembrano il percorso da seguire, invece bisogna andare a dx e arrampicare su rocce.
Le difficoltà non superano il II, max II+ in 2 punti. Le doppie non sono indispensabili. Se arramichi sul III non credo tu abbia difficoltà a disarrampicare anche nei tratti più impegnativi. Però uno spezzone di corda io lo porterei comunque. A noi ha fatto comodo, anche perché le funi metalliche non sono sempre comode da impugnare, come invece sarebbero le catene o le corde.
Non servono né ramponi né piccozza attualmente.
Buona salita! |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ago 31, 2011 7:56 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | La ricordo come una bella gita panoramica.
Alla faccia della privacy...non me ne vorrai se ti sputtano così
Io ti preferivo in H2O
 |
Beccata... Ma sai, non si può andare sempre in montagna, bisogna anche accontentarsi di un mare così...  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer Ago 31, 2011 8:00 am Oggetto: |
|
|
@GIO4000: E chi ha detto che non la farò anche con gli sci??? Mi attirava anche d'estate, soprattutto per la bellezza della Val di Fumo, visto che sono riuscita a portare anche la famigliola. Ma appena ci sarà l'occasione...
@ROBBY76: Mi spiace per la DB, ma... sempre là, dài!
@RIKI: Devi assolutamente andarci con la tua famiglia, ne rimarranno entusiaste. Fidati...  |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mer Ago 31, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
bella la cresta l' abbiamo fatta in traversata qualche settimana fa ed era piaciuta parecchio anche a noi
@Vezz vai tranquillo che il percorso è evidente ma come dive Fedora uno spezzone di corda portalo che ti puo' aiutare in un paio di passaggi e ricorda di non dare troppa fiducia a quello che trovi xchè sono datati e servono giusto x indicare la via  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Set 01, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella quella cresta. Ormai l'ho già fatta 3 volte ma non credo avrei remore, tra qualche anno, a ripeterla... Vezz Chiedi info sulla percorribilità dell'accesso al Passo di cavento dalla Val di Fumo se decidi di andarci in questa stagione. Sicuramente il modo migliore per visitare il Carè rimane, a mio avviso, la traversata delle creste come da itinerario di On Ice... noi l'anno scorso lo abbiamo fatto, è eterno ma fantastico. Brava Fedora, ma Ivan vuole far concorrenza al Simon?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Set 01, 2011 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fedora per l'esauriente spiegazione e grazie gimidar: avevo visto il tuo report.
Dome terrò presente, quindi non è così scontato arrivare al passo di Cavento e al bivacco Laeng?
Non ho poi ben capito se il giro che voglio fare io contempla il giorno seguente la traversata delle creste o sale da una parte ancora diversa (via normale?). _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|