Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Dal Pizzo di Val Umbrina fino alla Punta San Matteo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ffrizzy



Registrato: 22/03/09 21:08
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Gio Ago 25, 2011 10:35 pm    Oggetto: Dal Pizzo di Val Umbrina fino alla Punta San Matteo Rispondi citando

Da un paio di anni volevamo salire alla Punta San Matteo per questo itinerario.
Dal rifugio Berni si arriva comodamente al Bivacco Battaglione Ortles da dove incomincia questa cresta che passando per il Pizzo di Val Umbrina, la Cima Villacorna e il Monte Mantello porta ai piedi della cresta SW del San Matteo.

Lungo tutto l'itinerario sono evidenti i resti delle baracche e delle trincee della prima guerra mondiale; forte il pensiero per quei ragazzi che qui hanno combattuto forse più "contro" la montagna ed il freddo che contro altri ragazzi come loro


Appena partiti possiamo vedere la nostra cresta


arrivati al bivacco decidiamo di andare sul vicino Pizzo di Val Umbrina


dove ci sono molti resti della prima guerra mondiale



e possiamo vedere l'itinerario del giorno dopo


tornati al bivacco ci godiamo l'ultimo sole


e la cena...


poi il cielo inizia a dare spettacolo...



e gli spettatori prendono posto...



il mattino seguente ritorniamo sul pizzo di Val Umbrina e iniziamo la nostra cavalcata per cresta alternando tratti di sfasciume a passaggi aerei








si arriva alla placca finale della cresta SW del San Matteo



che porta direttamente in vetta


Dopo il classico spuntino iniziamo la discesa lungo la via normale
Sul primo tratto di pendio affiora del ghiaccio, meglio fare le cose con calma e inserire la retro Wink


il resto del ghiacciaio non presenta altre insidie


o forse si Question ... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 8:08 am    Oggetto: Rispondi citando

Belle foto e bel giro, bravi!

Flavio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 9:28 am    Oggetto: Re: Dal Pizzo di Val Umbrina fino alla Punta San Matteo Rispondi citando

ffrizzy ha scritto:
Da un paio di anni volevamo salire alla Punta San Matteo per questo itinerario.
Dal rifugio Berni si arriva comodamente al Bivacco Battaglione Ortles da dove incomincia questa cresta che passando per il Pizzo di Val Umbrina, la Cima Villacorna e il Monte Mantello porta ai piedi della cresta SW del San Matteo.

Lungo tutto l'itinerario sono evidenti i resti delle baracche e delle trincee della prima guerra mondiale; forte il pensiero per quei ragazzi che qui hanno combattuto forse più "contro" la montagna ed il freddo che contro altri ragazzi come loro

Bravi.
E' proprio un bell'itinerario e alla capanna si respira proprio l'aria dei tempi andati.
Ci dormii anche io molti anni fa coi miei genitori in una traversata fino al Tresero. Bella!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ffrizzy



Registrato: 22/03/09 21:08
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 6:30 pm    Oggetto: Re: Dal Pizzo di Val Umbrina fino alla Punta San Matteo Rispondi citando

Franz ha scritto:
Bravi.
E' proprio un bell'itinerario e alla capanna si respira proprio l'aria dei tempi andati.
Ci dormii anche io molti anni fa coi miei genitori in una traversata fino al Tresero. Bella!


Il bivacco è stata la ciliegina sulla torta.
Ben messo con la stufa a legna e 6 posti letto. anche se eravamo in 9 in totale Rolling Eyes

Il giro è fattibilissimo anche in giornata partendo dal Berni, ma così ci siamo goduti una nottata lontano dall'afa della pianura
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 7:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grandi!!

Splendide foto e giro Wink Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 7:26 pm    Oggetto: Re: Dal Pizzo di Val Umbrina fino alla Punta San Matteo Rispondi citando

ffrizzy ha scritto:
[Il giro è fattibilissimo anche in giornata partendo dal Berni, ma così ci siamo goduti una nottata lontano dall'afa della pianura


avevo fatto questo giro nel 2006 e mi era piaciuto non poco , a vedere le foto fai venire voglia di tornarci Cool
ad avere tempo la serata/notte in un bivacco non ha prezzo Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Figata!
Ma com'è sta cresta?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ffrizzy



Registrato: 22/03/09 21:08
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 7:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le difficoltà tecniche sono solo alla placca finale sotto la Punta San Matteo
Valutabile in II/III grado ma ci sono 2 chiodi con maglia rapida, più uno proprio sotto la croce ( ma io l'ho visto solo dopo essere arrivato in vetta... Embarassed )

Per il resto si cammina agevolmente tra sfasciumi, ma NON siamo ai livelli Obbrobbici Mr. Green

ci sono un paio di passaggi dove bisogna usare le mani ma nulla di trascendentale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

ffrizzy ha scritto:
Le difficoltà tecniche sono solo alla placca finale sotto la Punta San Matteo
Valutabile in II/III grado ma ci sono 2 chiodi con maglia rapida, più uno proprio sotto la croce ( ma io l'ho visto solo dopo essere arrivato in vetta... Embarassed )

Per il resto si cammina agevolmente tra sfasciumi, ma NON siamo ai livelli Obbrobbici Mr. Green

ci sono un paio di passaggi dove bisogna usare le mani ma nulla di trascendentale.


3 grado per me impossibile da superare. c'è un'alternativa del tipo scendere prima evitando quel maledetto passaggio?
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
ffrizzy ha scritto:
Le difficoltà tecniche sono solo alla placca finale sotto la Punta San Matteo
Valutabile in II/III grado ma ci sono 2 chiodi con maglia rapida, più uno proprio sotto la croce ( ma io l'ho visto solo dopo essere arrivato in vetta... Embarassed )

Per il resto si cammina agevolmente tra sfasciumi, ma NON siamo ai livelli Obbrobbici Mr. Green

ci sono un paio di passaggi dove bisogna usare le mani ma nulla di trascendentale.


3 grado per me impossibile da superare. c'è un'alternativa del tipo scendere prima evitando quel maledetto passaggio?


ma dai grigna...se è un passaggio vai su tipo col leo che forte e da secondo si passa di sicuro Wink
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
ffrizzy



Registrato: 22/03/09 21:08
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Sab Ago 27, 2011 9:31 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:

3 grado per me impossibile da superare. c'è un'alternativa del tipo scendere prima evitando quel maledetto passaggio?


Il passaggio "chiave" è proprio sotto la vetta, ma è solo pochi metri ( va bene la corda da 30 ) e ci sono i chiodi messi dove servono.
secondo me puoi farlo tranquillamente, alla fine è come i salti del Porta.

Comunque è aggirabile dopo che hai percorso tutta la cresta dall Bivacco alla cima del Monte Mantello

nella foto fata dalla cima del Monte Mantello
Rosso: vai a riprendere la normale (si vedono 5 alpinisti sul ghiacciaio)
Giallo: la cresta del San Matteo
Arancione: la placca


e qui una relazione
http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=742
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Sab Ago 27, 2011 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

qui l'intera cresta con il bivacco presa dal tre signori Wink

_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Set 05, 2011 12:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quindi se uno va e torna dalla cresta può farla con le scarpette??? Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
ffrizzy



Registrato: 22/03/09 21:08
Messaggi: 90

MessaggioInviato: Lun Set 05, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

@ Leo: Si, se vuoi fare andata e ritorno dalla cresta a fine stagione gli scarponi non servono. di neve ne abbiamo toccata solo al colletto tra Monte Mantello e San Matteo
Noi volevamo fare la normale in discesa, quindi, sopratutto in questo periodo, sono necessari i ramponi ( vedi foto del pendio sotto la cima )

P.S. Portati il Grigna, vedrai che gli piace Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Lun Set 05, 2011 8:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

splendida cresta!!

gimidar ha scritto:
qui l'intera cresta con il bivacco presa dal tre signori Wink


in sta foto il bivacco dove'??
dal bivacco alla cima quante ore ci vogliono??
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati