Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Scorribande dolomitiche, un'ottima terapia d'urto
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 2:46 pm    Oggetto: Scorribande dolomitiche, un'ottima terapia d'urto Rispondi citando

Mettetevi comodi o passate al prossimo report perchè le foto non sono tante, ma tantissime.
Per ragioni di tempo, ometto la didascalia a ciascuna foto ma inserisco una breve descrizione iniziale delle tante gite che ho fatto in questi assolati giorni di agosto in val di Fassa, con una puntatina in zona Cortina:


9 Agosto - SASS RIGAIS, SALITA CRESTA EST, DISCESA CRESTA SUD (ferrata)
Mai avrei pensato, a soli 30 giorni dall'infortunio, di ridurre di molto i tempi di recupero e salire una cima di tutto rispetto in dolomiti. Siamo nel gruppo delle Odle, raggiungeremo la vetta del Sass Rigais per la ferrata che segue la cresta est, per poi scendere da quella che si snoda sulla cresta sud. Alla base, ambiente molto bello ed aperto con splendida vista su Sassolungo e Catinaccio. Dalla cima grande vista su gran parte delle dolomiti e dell'Alto Adige.



















10 Agosto - CATINACCIO D'ANTERMOIA (ferrata) e DENTI DI TERRAROSSA (ferrata)
La gamba ieri ha risposto discretamente, non resta che metterla alla prova su dislivelli maggiori. Una terapia d'urto è proprio quel che ci vuole! Da Gardeccia con vista mozzafiato sulla parete del Rosengarten, ci inoltriamo nella valle verso il passo Principe. Attacchiamo quindi la facile ferrata per sbucare in breve in cresta e sulla vetta. Altra visuale mozzafiato e discesa verso la conca che ospita il lago d'Antermoia. Risaliamo al passo omonimo per poi scendere e risalire fino al passo Molignon. Da qui giù fino al rif Alpe Tires dove passeremo la notte, non prima di aver percorso la ferrata Maximilian ai Denti di Terrarossa. Piuttosto facile ma con qualche tratto esposto non attrezzato.
Ottima cena al rifugio e nanna in vista del giorno successivo.



































11 Agosto - CRESTA DEI MOLIGNON (ferrata)
La relazione della Laurenzi recita "ferrata difficile" con un paio di passaggi piuttosto tosti e altri sprotetti, facili ma molto esposti. Sono questi che ci fanno tentennare un po', ma una volta presa la decisione di partire niente più ci impensierirà (tanto più che i passaggi sprotetti ed esposti non sono pervenuti). Un paio di placche da fare in discesa richiedono però decisione e obbligano ad attaccarsi al cavo con tutte le proprie forze. Soddisfatti percorriamo quindi il ghiaione verso il lago Antermoia. Meritata sosta e poi giù per il sentiero delle Scalette.



























16 Agosto - Dopo una breve pausa in Pianura, sono nuovamente in val di Fassa. Optiamo nel pomeriggio per una breve passeggiata al lago Lagusei in val San Nicolò. Un gruppetto di anatre sono l'attrazione principale di questo laghetto circondato da conifere.











17 Agosto - PASSO SANTNER E TORRI DEL VAJOLET (ferrata)
Torri del Vajolet da sotto, non fraintendete! Dopo un esilarante incontro con una famigliola con imbrago basso infilato sul torace, intraprendiamo la ferrata Santner. La giornata è ancora una volta bella, sebbene una fastidiosa nuvolaglia ci accompagni per gran parte del tempo. La ferrata è piuttosto facile. Riesco a scattare un paio di foto solo decenti alle torri catturando gli unici pochi secondi di sole sulla valle. Concludiamo l'anello scendendo al rif Re Alberto e al Vajolet.



















18 Agosto - CIMA DODICI, SAS AUT E CIMA VALLACCIA (ferrata)
Meta di quest'oggi è la snobbata ferrata Gadotti. Snobbata perchè si snoda per montagne minori e soprattutto perchè disegna un lungo giro ed un discreto dislivello. Non presenta particolari difficoltà tranne in qualche tratto bagnato. Dalla cima Dodici si gode un'invidiabile vista a picco sulla val di Fassa. Degno di nota è anche il canale da percorrere in discesa, estremamente melmoso e franoso (è stato l'unico tratto in cui avevamo dietro un gruppone di Cechi col rischio di venir impallinati da qualche sasso rotolante, ma io su questo ho già dato!). Un ultimo strappo ci deposita sulla cima Vallaccia. Da qui giù in rapida corsa verso l'auto.



























19 Agosto - SASSOPIATTO (ferrata)
Facciamo visita al gruppo del Sassolungo/Sassopiatto salendo quest'ultima cima dalla ferrata Schuster. Abbastanza divertente e arrampicabile anche in virtù del fatto che i primi cento metri sono senza cavo. In vetta grande ressa. Scendiamo poi al rif Sassopiatto dove ci distendiamo al sole per un'oretta buona. Si torna al passo Sella per il lato sud.

























20 Agosto - PUNTA ANNA (ferrata) E TOFANA DI MEZZO (ferrata)
Non esistono giorni di riposo e non c'è tregua nemmeno per le ferrate. Quest'oggi ne faremo due, Olivieri e Aglio, anche se il programma iniziale era fare pure la terza. Purtroppo partendo a camminare alle 11 e dovendo poi salire al rifugio per l'indomani non è stato possibile. Anche la stanchezza però ha fatto il suo, visto che la cima della Tofana di Mezzo sembrava non arrivare mai.. probabilmente dev'essere un 4000 ancora misconosciuto. Le ferrate son davvero divertenti e varie con qualche passaggio leggermente ostico. Le conformazioni della roccia sono particolarissime e l'ambiente davvero piacevole.









































21 Agosto - ANTELAO
Niente ferrate quest'oggi. Abbiamo pernottato al rif Scotter, dotato di molti "confort" compresa terrazza panoramica sul Pelmo e gestori cordiali. L'Antelao è proprio sopra di noi con i suoi "Lastè" estremamente caratteristici. L'inizio di salita si snoda per facile sentiero prima, per cenge un po' esposte poi. Una volta raggiunta la pala finale (si fa per dire visto che è lunghissima) non resta che ascendere su pendenze discrete e costanti, usando le mani per saltare da un lastrone all'altro. Niente di impossibile. Sul tratto finale, data l'estrema unzione alla mia fotocamera, mi scateno, superando per tratto poco ortodosso una coda formatasi sul passaggio più impegnativo (attrezzato con corda). La vetta è a pochi passi. La discesa sarà quasi interminabile e l'afa della giornata più calda dell'estate si farà sentire.



























Un pensiero particolare alla mia D70, compagna di mille avventure, che, a meno di inattesi colpi di scena, mi ha lasciato.
E un grosso grazie agli amici che hanno condiviso con me queste salite.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Ven Ago 26, 2011 3:22 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 3:05 pm    Oggetto: Re: Scorribande dolomitiche, un'ottima terapia d'urto Rispondi citando

Vezz ha scritto:
[i]Mettetevi comodi o passate al prossimo report perchè le foto non sono tante, ma tantissime.


ok
dal titolo direi che sei guarito Very Happy e le foto le guardo dopo che devo andare a fare un bagno che tengo calor Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 3:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stupendo!
Capisco la tua difficoltà a fare una selezione.
Immagino...
Meno male che le mie foto fan cacare rispetto queste...quindi faccio un po' prima...solo quelle più "impressive".
Direi che il ginocchio si è ripreso.
Belli tutti i giri. L'Antelao su tutti...il Re...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande Vezz! Cone le tue bellissime foto mi hai fatto fare un tuffo nel passato antico e in quello recebìnte, tranne lAntelao (che rimane cmq una di quelle cime su cui vorrei assolutamnete salire prima o poi) e la ferrata dei Molignon gli altri giri li ho percorsi tutto negli anni.

Vedo che il recupero dall'infortunio precede molto bene, complimenti e grazie per il tuffo nel passato Dolomitico! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 3:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

belle foto come tuo solito... gli ho dato un'occhiata veloce e questa sera me le gusto per bene!
grazie per averle.... pubblicate! Wink
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Foto molto belle, ma in Franzaquantità.. Shocked Laughing.
Manco sapevo ti fossi azzoppato, ma felice per la tua ripresa.
Ciao
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

selvadec ha scritto:
Foto molto belle, ma in Franzaquantità.. Shocked Laughing.


Laughing Laughing Laughing vero!!!!

Splendide cmque ...e che giri !!!

L'antelao come dice il Franz su tutti ... (non vedo l'ora di farlo prima o poi) ...il sass rigais ce l'ho in sospeso da moltiiiiii anni ...e la tofana di mezzo grande!!!

Insomma domani ti toccherà aspettarmi Laughing Laughing

Quste due le + belle per me Wink Wink Wink


.

_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
supermarco



Registrato: 05/07/10 11:08
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 4:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

che posti stupendi.... e compliementi per le foto!
_________________
The best climber is the one who enjoys it best
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 4:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Gimidar, Selvadec, Supermarco.. son guarito dopo 30 giorni di stop per un sasso sul polpaccio che mi ha lacerato il muscolo.

Franz ha scritto:
Stupendo!
Capisco la tua difficoltà a fare una selezione.
Immagino...
Meno male che le mie foto fan cacare rispetto queste...quindi faccio un po' prima...solo quelle più "impressive".
Belli tutti i giri. L'Antelao su tutti...il Re...


Ma tu le foto le fai senza avere i piedi saldi per terra.. e cmq le tue foto sono belle e interessanti a prescindere!

rediquadri ha scritto:
Grande Vezz! Cone le tue bellissime foto mi hai fatto fare un tuffo nel passato antico e in quello recebìnte, tranne lAntelao (che rimane cmq una di quelle cime su cui vorrei assolutamnete salire prima o poi) e la ferrata dei Molignon gli altri giri li ho percorsi tutto negli anni.

Vedo che il recupero dall'infortunio precede molto bene, complimenti e grazie per il tuffo nel passato Dolomitico! Wink


Tuffo nel passato e tuffo nel futuro.. son sicuro che stai già progettando giri e cime per l'anno prossimo!

fourfingers ha scritto:
belle foto come tuo solito... gli ho dato un'occhiata veloce e questa sera me le gusto per bene!
grazie per averle.... pubblicate! Wink


figurati.. che dovevo fare tenermele per me? Certo son tantine.. magari in bagno col portatile..

lupin-3 ha scritto:
selvadec ha scritto:
Foto molto belle, ma in Franzaquantità.. Shocked Laughing.


Laughing Laughing Laughing vero!!!!

Splendide cmque ...e che giri !!!

L'antelao come dice il Franz su tutti ... (non vedo l'ora di farlo prima o poi) ...il sass rigais ce l'ho in sospeso da moltiiiiii anni ...e la tofana di mezzo grande!!!

Insomma domani ti toccherà aspettarmi Laughing Laughing

Quste due le + belle per me Wink Wink Wink


Beh la foto dei Giapponesi è l'unica che non è uscita dalla mia mano (non sono abbastanza socievole per i ritratti).. anzi io ero vicino alla croce che rovinavo la foto (scattata in orizzontale). Il taglio e la post-produzione sono miei però eheh
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

ASPETTA! Shocked

che è successo alla D70?
'estrema unzione'??
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Arterio Lupin



Registrato: 26/02/08 19:40
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ehi, omonimo (tra Luchi ci si capisce), lo sai che devo farti i complimenti?

Quelli davvero sinceri sono per la scelta degli itinerari (a me manca solo il Molignon, ma quando li ho fatti era ancora il XX secolo).

Altrettanto sinceri quelli per la qualità delle foto... Chapeau!

Un po' meno sinceri e con abbondanti prese per il culo per il recupero dall'incidente! Ero certo che ti saresti rimesso alla velocità della luce... Vederti davanti le Dolomiti, poi...
Alla faccia della sfiga, sei riuscito a farti una vacanza con i controfiocchi!!!

E grazie per aver voluto condividere le foto...

Ad maiora!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 5:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
ASPETTA! Shocked

che è successo alla D70?
'estrema unzione'??


SIMON! Dimmi che sei un riparatore di Reflex digitali! Very Happy
Non l'ho ancora fatta vedere. L'impressione è che non riesca a carpire abbastanza energia dalla batteria (ne ho due che segnala scariche) per fare il bip bip sonoro della messa a fuoco, anche se la ghiera del fuoco dell'obiettivo ruota quasi correttamente.
Infatti l'ultima foto l'ho fatta in discesa scattando senza che comparisse il bip bip sonoro. Con l'aumentare della focale fa però più fatica a mettere a fuoco.

Non so se mi son spiegato.. Rolling Eyes
Dici che è resuscitabile? Surprised
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Arterio Lupin ha scritto:
Ehi, omonimo (tra Luchi ci si capisce), lo sai che devo farti i complimenti?

Quelli davvero sinceri sono per la scelta degli itinerari (a me manca solo il Molignon, ma quando li ho fatti era ancora il XX secolo).

Altrettanto sinceri quelli per la qualità delle foto... Chapeau!

Un po' meno sinceri e con abbondanti prese per il culo per il recupero dall'incidente! Ero certo che ti saresti rimesso alla velocità della luce... Vederti davanti le Dolomiti, poi...
Alla faccia della sfiga, sei riuscito a farti una vacanza con i controfiocchi!!!

E grazie per aver voluto condividere le foto...

Ad maiora!


Grazie Arterio, quante volte ci si fa i complimenti sul forum e quante volte non sono meritati. Nemmeno io li merito. Sono soddisfatto soprattutto di non essere praticamente mai stato fermo un giorno.. e su questo condivido il merito col meteo.
Diciamo che la fortuna ha voluto che avessi due inviti in val di Fassa, al che la gamba non ha potuto rovinare la festa e si è adeguata.
Per gli itinerari non c'è stato uno studio particolare (non ho una gran conoscenza dolomitica) anche se, guardando la cartina, non è stato difficile capire che molti sarebbero stati spettacolari. L'Antelao lo ricordavo per un report scialpinistico del Furbo, sapevo che non avrebbe tradito. Altra meta papabile era il Pelmo ma per ragioni logistiche non era possibile.
Tornerò e mi getterò su itinerari meno frequentati.. uno bello dev'essere la salita alla Croda Rossa d'Ampezzo. Vederla dalla Tofana la rendeva attraente.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Grande Vezz! Cone le tue bellissime foto mi hai fatto fare un tuffo nel passato antico e in quello recebìnte, tranne lAntelao (che rimane cmq una di quelle cime su cui vorrei assolutamnete salire prima o poi) e la ferrata dei Molignon gli altri giri li ho percorsi tutto negli anni.

Vedo che il recupero dall'infortunio precede molto bene, complimenti e grazie per il tuffo nel passato Dolomitico! Wink


Tuffo nel passato e tuffo nel futuro.. son sicuro che stai già progettando giri e cime per l'anno prossimo!



Beh non posso negare che delle idee ci sarebbero (ferrata Alpini al Col dei Bos, Antelao, Conturines / La Varella, ferrata Vallon al Piz Boè, Cima dell'Auta Orientale per ferrata Paolin-Piccolin & altre) però bisognerà trovare la compgnia giusta perchè io torni ancora in Dolomiti! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Ven Ago 26, 2011 5:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

purtroppo non sono né un riparatore né un esperto... Sad
ma hai provato ad usare una batteria nuova?

certo che se uno come te deve rimanere senza macchina... piuttosto ti do la mia!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati