Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 9:37 am Oggetto: Sur le fil des 4000: la Traversata delle JORASSES |
|
|
Sospesi nel vuoto di una cresta affilata come una lama. Lontani dalle vie comuni. Lontani ore e ore da ogni forma di civiltà. Su una roccia stupenda. E poi, quando il sole ha tinto ogni cosa di rosso, sospesi sulla valle, tremila metri sotto di noi Courmayeur e le sue luci, sopra di noi il cielo strabordante di stelle, la luna che illumina quasi a giorno, noi su un terrazzino, così piccolo e così angusto, ma così confortevole rispetto ai “vuoti” della giornata.
Chi non sognerebbe una giornata così. La traversata delle Jorasses regala questo ed altro all’alpinista più esigente. Una salita varia, completa, intensa. È così che dopo anni che la sognavo e la guardavo con assoluta riverenza ho potuto, assieme al valido compagno Giovanni (Rovedatti, Gio4000), percorrere i 5 chilometri di questa fantastica linea.
Ma andiamo con ordine. Le condizioni per la salita si stavano preparando, ma ancora non riuscivo, in questa fine d’estate, a trovare il socio per affrontarla. Dopo alcuni giorni, nei quali l’ansia per la perdita delle condizioni ideali mi assaliva, finalmente trovo Gio disponibile. Detto fatto! Eccoci sabato tra i primi a salire a Punta Helbronner, in realtà c’è già coda prima dell’orario di apertura e ciò ci angoscia per chi potrebbe essere diretto al bivacco Canzio, noto per essere strabordante di alpinisti diretti alle Jorasses. Comincia così quella che invece di un semplice avvicinamento è una vera e propria gita: la traversata di Rochefort. Se la prima parte, fino all’Aiguille, 4001m, è nota e iper frequentata, la seconda, fino al Dome, 4015m, viene percorsa quasi esclusivamente per la Traversata. La cresta è favolosa, alterna tratti nevosi impressionanti, a tratti rocciosi irti di torri e gendarmi. Dopo diverse ore giungiamo alle doppie che consegnano al Bivacco Canzio, al Colle delle Jorasses, 3825m. Il nostro sguardo non può che essere attratto dalla meta dell’indomani. Vediamo diverse cordate che sono già impegnate sulla cresta nonostante sia pomeriggio: bivaccheranno nei pressi della Punta Margherita. Con grande sorpresa troviamo il bivacco, posto in un angolo magnifico, solo 4 persone. La notte sarà così tranquilla e tonificante. L’indomani attacchiamo la roccia alle 7, tardi perché è un versante ovest. I primi tiri sono attrezzati permanentemente da delle corde fisse dove assicurarsi, ma che non danno totale sicurezza. Sono in ogni caso molto comode con il verglass che c’è in un tratto e qualche camino umido. Girato il versante calziamo i ramponi e giungiamo sul filo di cresta. Lo seguiamo, sempre aereo e giungiamo sulla Punta Young, 3996m. Sempre sul filo, poi una doppia, un canale di ghiaccio, un camino, sul filo…insomma così per ore sempre sospesi nel vuoto, a destra l’Italia, a sinistra la spaventosa parete N. Ed eccoci alla Punta Margherita, 4065m. La traversata della Punta Hélèna, 4045m, toglie il fiato…solo due in parapendio che ci hanno sorvolato da vicino possono esser stati più emozionati di noi… Superata anche la Punta Croz, 4110m, è ormai il tramonto e il tratto di neve che segue sembra molto pericoloso: meglio aspettare un po’ di rigelo: un terrazzino è propizio per riposarsi. Quando riprendiamo è ormai notte, ma la neve tiene bene. Superiamo la Whymper (4184m)e la Walker (4208m) e seguiamo le tracce della normale. Tuttavia il tratto roccioso al buio non è agevole. Decidiamo definitivamente per il bivacco. Sotto di noi Courmayeur; sopra un mare di stelle. Riposati, col chiaro e il rigelo notturno la discesa è molto più sicura e rapida visto che non si tratta di una normale propriamente banale; anzi, tra pochi altri giorni di questo caldo torrido diventerà improponibile.
Quando vedevo (e rivedevo) il tratto del film di Berhault “Sur le fil des 4000“ della traversata della Punta Elena sognavo ogni volta, con un po’ di timore, di essere lì! Che dire se non che il sogno si è avverato? Una delle esperienze alpinistiche più intense ed emozionanti che possa finora raccontare.
Ed eccoli gli estratti del film:
Panoramica di tutta la cresta Grandes Jorasses - Rochefort: http://www.youtube.com/watch?v=XtgnvVzFoYI
Il superamento della Punta Elena: http://www.youtube.com/watch?v=8OO30Kj82nU
E le mie foto:
Sulla classica Rochefort
Ed ecco la partenza dall’Aiguille verso il Dome
Sempre sul filo
Neve roccia si alternano: sullo sfondo il Dome e il Bianco
Verso la Calotta di Rochefort e la nostra cresta
Ma non finisce mai…
Da qui partono le doppie… Ed ecco l’itinerario su Young e Margherita
Col des Jorasses da sogno
Un bivacco magico
L’indomani sui primi tiri attrezzati
Si calzano i ramponi. Sullo sfondo Dome e Calotte con il versante delle doppie.
Ed eccoci in parete sul versante N.
Giunti in cresta le guglie si susseguono..
La Punta Margherita. L’itinerario sale la cresta al sole e scende alla “V” nevosa per risalire a destra.
Verso la Margherita
Un bellissimo diedro (V) probabilmente variante divertente
Dalla Margherita
Più “nel vuoto” di noi
In primo piano la stupenda e affilata Punta Elena
Sempre sul filo
L’Elena
Salendo
Sullo sfondo la Margherita con la cresta scesa. Dietro Dome, Aiguille e Dente.
Dalla vetta dell’Elena, la Croz e la Whymper
Vuoto vuotissimo… brrrrrrrrrrr
Voltandosi…ormai tramonta
Ultimi tiri per la Croz
Buona notte: il riposo del guerriero
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Lun Ago 29, 2011 4:08 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 9:58 am Oggetto: |
|
|
Eccolo lì bello pacioso! Ti aspettavo.
Sapevo che andavi a farla.
Adesso sappiamo dove andare..  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 9:59 am Oggetto: Re: Sur le fil des 4000: la Traversata delle JORASSES |
|
|
Ciao Franzolo, guardando le tue foto mi si sono strette un po' le chiappe, dopo aver visto il video che meglio ti fa comprendere.... beh, sono ancora più strette/saldate.
Alè _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
Grandiosa traversata!
E immagino la soddisfazione di entrambi...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 10:30 am Oggetto: |
|
|
GRANDISSIMI
Per la bellissima impresa ma piccolissimi di fronte all'immensita' e al vuoto di questa montagna BRAVI
Posso solo immaginare la soddisfazione per una salita' cosi con un bivacco a 4000 che da ulteriore valore aggiunto a questo sogno i colori rosso della roccia e il rosa del cielo illuminato dagli ultimi raggi del sole immagino ti trasportino con la mente in una altra dimensione .
Come dico sempre i sogni son desideri e se non si smette mai di sognare prima o poi i desideri si avverano lasciando spazio ad altri sogni.
GRAZIE PER RIUSCIRE A FARMI SOGNARE CON LE VOSTRE FOTO. |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
GRANDI !!!!
Che altro aggiungere..
Continuate a fareci sognare !
Grazie ! _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
mammamia che roba!!! grandi
ma sbaglio o il gio' con questo giro ha fatto tombola!?  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | ma sbaglio o il gio' con questo giro ha fatto tombola!?  |
Non ancora...
Ma era diversi anni che le "inseguiva"...
Siam partiti pari...poi avendo io già fatto Whymper e Walker 7 anni fa dalla normale...mi precede di poco...
A lui manca una vetta "isolata" ...e 3 mammelloni...
A me 6 vette (piuttosto aguzze per il vero ) per un totale di 4 uscite.
Ma son solo numeri...ho tante VIE e non VETTE che desidero fare.
Devo lasciarmi qualcosa per la pensione, come direbbe il triesticolo  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mer Ago 24, 2011 1:29 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 1:19 pm Oggetto: Re: Sur le fil des 4000: la Traversata delle JORASSES |
|
|
Franz ha scritto: |
Buona notte: il riposo del guerriero
 |
sei un vero cesso
una tantum che mi stavo guardando con un certo piacere un servizio ( a morte la parola report ) ... sei riuscito a rovinare tutto ... e a disgustare come al solito
non bastavano gli adriatici tuffi da balenottero in andropausa
adesso mancava solo il riposo del guerriero... ... guerriero... ... mavvaccagare, va!
e buonanotte  |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 1:24 pm Oggetto: |
|
|
E però adesso basta Franz... io parto gasato con le mie uscite poi vedo i tuoi report e ci resto male...
COMPLIMENTI
Matteo _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Complimentissimi Franza  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
gran bel giro anche questa volta BRAI  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: | GRANDI !!!!
Che altro aggiungere..
Continuate a fareci sognare !
Grazie ! |
Quoto! Complimenti! Continuate così!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ago 24, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
A piedi su quella lama di rasoio?
Piuttosto vi inseguirei col parapendio..
Complimentissimi!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|