Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Dom Ago 14, 2011 12:42 pm Oggetto: Di nuovo... Lasportiva Nepal Trek + Orobie, binomio giusto? |
|
|
Risalve a tutti amici.
Riprendo qui parte del post che iniziai tempo fa, e da cui ho tratto consigli utilissimi. Grazie a tutti.
Girando un po' qua e là ho visto un po' di scarponi un po' più tecnici di quelli da trekking che ho ora.
Come si capirà dal titolo, la mia attenzione era ricaduta un attimo sui "Nepal Trek" de Lasportiva. Volevo chiedere se secondo voi sono buoni come scarpone, in particolare da usare (per chi le conoscesse) nella zone delle Orobie. Per quanto riguarda la parte "personale" (calzata, comodità) ok, non si discute ed è ovvio e chiaro a chiunque che ognuno c'ha la sua.
Essendo ramponabili sono un po' rigidi ovviamente, però volendo allargare lo spettro delle escursioni (non arrampicate di III, mettiamoci per ora fino al I e fra I e II) anche a periodi o zone in cui il rampone potrebbe servire credo sia un sacrificio che forse val la pena fare.
Detto ciò, la domanda è semplice, per trekking impegnativo estivo (le vette non troppo alpinistiche delle Orobie, per meglio capire cosa intendo se volte date un'occhio ai 4 o 5 report che ho messo, in più ho fatto Torena e Recastello) e per zone in cui si può trovare neve (qualche nord, ghiaccio Gleno, piccole vedrette, escursioni a inizio stagione) è uno scarpone che ben si adatta o è forse eccessivo?
Grazie mille. _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Ago 14, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me per le orobie - avvicinamenti lunghissimi sentieri sconnessi via corta roccia di merda e temporale assicurato- l' ideale sono le scarpe da trail running. Non quelle leggere da gara, magari i modelli che riparano la caviglia dalle sassate nelle pietraie. Quella rara volta che devi ramponare per le cose che dici tu van meglio i 4 \ 6 punte snodati coi cinghietti per scarpe morbide, che nei pantani orobici aderiscono da dio. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Dom Ago 14, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | scarpe da trail running. Non quelle leggere da gara, magari i modelli che riparano la caviglia dalle sassate nelle pietraie. |
Ciao, ho inteso! Grazie mille sei stato gentilissimo! Sto guardando in giro anche quelle, per caso (e per cortesia) sapresti indicami per esempio un modello di quello che dici tu? Perché così a occhio (poi dovrò vedere nei negozi) non riesco a capire quale sia una buona soluzione per proteggere la caviglia.
Già che ci sei, se non ti scoccia, potresti indicarmi anche un tipo di ramponcino di quelli che mi hai consigliato?
Di nuovo, grazie mille. _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Ago 14, 2011 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Ramponcini ho presente Edelrid e Camp ma credo li facciano tutti. In genere costano sui 30€ e sono in ferro (in attesa che si sveglino a li facciano in alluminio).
Scarpe boh, bisogna andare per negozi e vedere. Io personalmente uso vecchie scarpe da corsa basse. Ogni cosa che stringa e irrigidisca il piede mi dà fastidio. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|