| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Peggy
 
 
  Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 11, 2011 10:39 pm    Oggetto: Alla riscoperta del Redorta, parete Est | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fin da piccolo nelle girate spensierate al Rifugio Coca ed al suo bel laghetto guardavo intimorito questa conca ed in particolar modo la parete del Redorta e mi chiedevo se mai un giorno sarei arrivato là in alto; ci vogliono un pò di anni prima di realizzare la salita classica sull'altro versante, ne passano altri quando capisco che, tornato su questo versante, ci sono alcuni canali, però impegnativi. Passano così ancora gli anni, il Redorta lo rifaccio, sempre dall'altro versante; e passano gli inverni fino a questa primavera quando grazie a Fabiomaz e Lupin saliamo il classico Tua. Nel frattempo il versante in versione estiva non lo prendo più in considerazione, finchè a fine primavera un MP di Ares mi avvisa "we Mark, guarda che quest'estate devi venire quando andiamo a fare la Est del Redorta...non ci sono scuse"...
 
...ed eccoci a ieri (aspettando le prossime stagioni *       ).
 
 
La compagnia (Ares, Njek, Paolo + Fabio) è quella delle splendide girate dello scorso anno al Druet e soprattutto Salto-Omo-Diavolo, e dei ricordi di quanto van forte questi su per i monti; ma non mi demoralizzo, anche se alla partenza a Valbondione mi scappa un "oggi mi farete morire   ".
 
Così partiamo alla volta del Rifugio ed il ritmo è subito sostenuto, ma la cosa sorprendente è che a batterlo sono io, mi tengo dietro il gruppo per circa una ventina di minuti e poi li lascio scappare verso la prima tappa. Nel frattempo il mio passo rallenta e dentro di me penso a rinunciare perchè non riuscirò mai a stargli dietro. Arrivato al rifugio ritrovo i compagni e ripartiamo alla volta del Lago Coca ed in poco alla base della parete, superiamo il nevaio ai piedi di Valentina Gully ed attachiamo lo zoccolo sulla sinistra salendo per un canalino ed una fascia erbosa fino a raggiungere lo sperone vero e proprio; da quì la salita diventa abbastanza continua ma con rocce sempre da controllare.
 
Una volta in vetta Ares insiste per salire al Gendarme e scendere dallo Sperone Basso e via Simal tornar al Coca; Njek avendolo percorso lo scorso anno tra le nebbie è un pò titubante per via dei tanti massi instabili ed opterebbe per scendere dalla normale e risalire poi al Simal; io sò che non ce la farei a stargli dietro nella risalita ed opto per scendere a Fiumenero e quando passano mi recuperano. Scendo veloce al Brunone e visto che sono "in orario" mi concedo una birra e 2 parole col rifugista, nel frattempo mi sembra di aver notato qualcuno sulla cresta dello Sperone Basso   
 
La discesa verso Fiumenero è veloce e quando mi recuperano mi dicono della discesa ed un poco mi mangio le mani, ma è stata ancora una volta una splendida giornata per monti e stimolante per via della compagnia      
 
PS. Giornata stupenda, viste tante persone sul Coca, qualcuno sul Porola, 2 sullo Scais e noi sul Redorta (+ 1 prima di noi incontrata sul ghiacciaio)
 
 
Lo sperone è quello che sale tra i Couloir Valentina Gully e Fantasma ed arriva in vetta alla cima gemella di quella con la croce; la salita tecnicamente non è difficile (II, II+) bisogno giusto avere delle accortezze durante la salita(noi avevamo Ares   ) per non perdersi nel labirinto della parete, mai entrare nei canalini ai lati dello sperone, e soprattutto moltissima attenzione per via delle tante rocce appoggiate...OROBIE DOC.
 
 
Mi aiuto con questa vecchia foto di Ares per capire la parete...
 
 
 
REDORTA 
 
GIALLO: Cresta Sud-"Secreti", via Cesareni-Piccardi--1920 
 
ROSSO: Cresta SudEst-"Avert", via Corti 
 
VERDE: via Baroni-Sinigaglia--1889 
 
FUCSIA: sperone Orientale,via Luchsinger-Sala--1929 
 
PUNTA DI SCAIS: 
 
BLU: parete Est, via Baroni-Bertani-Facetti--1896 
 
VIOLA: Variante diretta alla Vetta di Polenta 
 
 
...e buona visione       
 
 
lasciato il sentiero Coca-Brunone, verso la base della Est del Redorta
 
 
 
 
Paolo all'attacco della parete, superati i residui di neve alla base del couloir del Sole e Valentina Gully
 
 
 
 
il gruppo di Coca ci osserva
 
 
 
 
arriva anche Ares
 
 
 
 
superando lo zoccolo iniziale della parete per raggiungere lo sperone
 
 
 
 
Fabio (misterD++) alle prese con uno stretto caminetto
 
 
 
 
raggiunto lo sperone si osserva l'ambiente
 
 
 
 
il labirinto della nostra salita
 
 
 
 
residui di neve anche nel Fantasma (*    )
 
 
 
 
uno sguardo anche alla Regina
 
 
 
 
parte dello Sperone Orientale (via Luchsinger-Sala), Scais e Porola
 
 
 
 
l'uscita del Fantasma e la vetta con la croce
 
 
 
 
resto un poco sulla cima gemella ad osservare il panorama, mentre gli altri sono già alla croce...
 
 
 
 
a picco sul Lago Coca
 
 
 
 
Scais, Porola, Bernina
 
 
 
 
gruppo Ortles-Cevedale
 
 
 
 
finalmente alla croce   
 
 
 
 
qui la notte è abbastanza fredda
 
 
 
 
scendendo verso il Brunone mi giro ad osservare lo Sperone Basso
 
  | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Poseidon
 
 
  Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 12, 2011 3:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello! L'avventura dietro casa...
 
 
Da fare magari con una spolveratina, sempre che mi siano rimasti 2300m nelle gambe in giornata... _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
 
Louis Pauwels
 
 
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 12, 2011 5:20 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ares scoppiato, sempre indietro è. Il mitico Tappo Hotel è tornato   | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Ares88
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 12, 2011 5:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  Ares scoppiato, sempre indietro è. Il mitico Tappo Hotel è tornato   | 	  
 
 
l'unico vero scoppiato qua è l'imbianchino di Mariano                  _________________ ----la vera gioia � austera | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 12, 2011 5:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ares88 ha scritto: | 	 		   	  | grigna ha scritto: | 	 		  Ares scoppiato, sempre indietro è. Il mitico Tappo Hotel è tornato   | 	  
 
 
l'unico vero scoppiato qua è l'imbianchino di Mariano                  | 	  
 
 
mah guarda, quest'anno invece sono piu in forma degli altri anni caro Ares.
 
domani vuoi venire su una vera montagna nel parco nazionale svizzero? | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 23, 2011 10:41 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Azzz...questa me l'ero persa dagli internet point della Corsica!
 
Bella!
 
Finalmente Ares l'ha portata a casa!
 
Unica nota...su quel versante lì in maglietta pantaloncini e senza casco...quel courage!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ago 26, 2011 10:33 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  Azzz...questa me l'ero persa dagli internet point della Corsica!
 
Bella!
 
Finalmente Ares l'ha portata a casa!
 
Unica nota...su quel versante lì in maglietta pantaloncini e senza casco...quel courage!!! | 	  
 
 
 
   
 
 
Mizzega che sfasciumata.
 
Bravi ma...il Franz ha totalmente ragione. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
 
 
		 |