Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
artificiale e staffe
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 3:22 pm    Oggetto: artificiale e staffe Rispondi citando

mi sto interessando all acquisto delle staffe,qualcuno sa in quale negozio trovarle?? negli sport of specialist ci sono??
mi sembra di non averle ma notate Embarassed Embarassed
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 5:34 pm    Oggetto: Re: artificiale e staffe Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
mi sto interessando all acquisto delle staffe,qualcuno sa in quale negozio trovarle?? negli sport of specialist ci sono??
mi sembra di non averle ma notate Embarassed Embarassed


Dovrebbero esserci in qualsiasi negozio di articoli per la montagna minimamente serio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da Sport Specialist a Barzan ci sono di sicuro, perch le ho viste...

Comunque,come diceva Paolo, in ogni negoziom per articoli da montagna (Barba, Alpstation, Cisalfa & C.), ne trovi di sicuo..... Wink

Ti stai dando al'artificiale?! Rolling Eyes
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos' il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso che si va al mare, ma il pap pu portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Da Sport Specialist a Barzan ci sono di sicuro, perch le ho viste...

Comunque,come diceva Paolo, in ogni negoziom per articoli da montagna (Barba, Alpstation, Cisalfa & C.), ne trovi di sicuo..... Wink

Ti stai dando al'artificiale?! Rolling Eyes

si c'e un certo progetto in Costanza che richiede l'utilizzo di due belle staffe...
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 7:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
ZioPunzo ha scritto:
Da Sport Specialist a Barzan ci sono di sicuro, perch le ho viste...

Comunque,come diceva Paolo, in ogni negoziom per articoli da montagna (Barba, Alpstation, Cisalfa & C.), ne trovi di sicuo..... Wink

Ti stai dando al'artificiale?! Rolling Eyes

si c'e un certo progetto in Costanza che richiede l'utilizzo di due belle staffe...


Usti, la bonatti o ancora peggio???
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Dom Ago 07, 2011 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

preso al primo copo! Very Happy
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Lun Ago 08, 2011 9:51 am    Oggetto: Re: artificiale e staffe Rispondi citando

mmm, non sapendo di cosa si stava parlando (via di Bonatti) sono andato a leggere in giro...
Beh, le staffe le trovi ovunque, non in metallo magari....della petzl ci sono che stanno nel loro astuccetto molto comodo...
Prima volta che le usi nel caso ?
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
l_volpe



Registrato: 07/06/09 21:35
Messaggi: 733
Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca

MessaggioInviato: Lun Ago 08, 2011 6:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Staffe e FIFI hook mi raccomando Wink Wink , l'artificiale un'arte ;
sarebbe bello raccogliere un p di risorse cos tanto per vedere (da lontano) quali sono le tecniche pi avanzate .
Eppoi vai di copper head , rurp , knifeblade , cliffhanger ........
_________________
٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶( ︶︿︶)_╭∩╮٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶٩(̾●̮̮̃̾�̃̾)۶
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Ago 09, 2011 7:42 am    Oggetto: Rispondi citando

cauboi93 ha scritto:
preso al primo copo! Very Happy

Confused Confused Confused AUGURONI!!! Rolling Eyes Wink Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos' il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso che si va al mare, ma il pap pu portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mar Ago 09, 2011 7:37 pm    Oggetto: Re: artificiale e staffe Rispondi citando

selvadec ha scritto:
mmm, non sapendo di cosa si stava parlando (via di Bonatti) sono andato a leggere in giro...
Beh, le staffe le trovi ovunque, non in metallo magari....della petzl ci sono che stanno nel loro astuccetto molto comodo...
Prima volta che le usi nel caso ?

no no non proverei la Bonatti..
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 09, 2011 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

l'artificiale par facile....... Rolling Eyes Rolling Eyes ma rischi dei bei casini.

meglio imparare su tratti brevi e non troppo tirati.

e ocio a come lavorano gli ancoraggi...
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar Ago 09, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con espo, forse forse la Bonatti non proprio la via per cominciare, roccia e chiodatura non proprio solida...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescr (BG)

MessaggioInviato: Mar Ago 09, 2011 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

l'artificiale da` soddisfazione quando devi piazzare le protezioni, c'e` da ingegnarsi ed e` un gioco stimolante... in realta` anche la libera e` stimolante quando devi mettere le protezioni... Mr. Green
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Mar Ago 23, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

staffe nuove trovate, prese online della blackdiamond a un ottimo prezzo(50 euro la coppia)!!!
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Gio Set 01, 2011 7:47 am    Oggetto: Rispondi citando

ci son staffe e staffe...

quelle sottili nel loro astuccino vanno bene per brevi tratti di artif nel contesto di una salita prevalentemente in libera.

le staffe a gradini triangolari e fettuccia larga sono ottime per l'artif classica o cmq fino alla difficolt media

le staffe a gradini quadri sono l'ideale per l'artif impegnativa.

le staffe a gradini di metallo...buttale via Laughing

ora...se devi incominciare con l'artif meglio procedere per gradi...ti servono forse per il tiro sui chiodi della cassin alla costanza? in quel caso forse anche eccessivo comprare delle costose BD. te le potevi costruire da te con pochi euri di fettuccia tubolare, tipo

http://www.mountainproject.com/v/big_wall_and_aid_climbing/todays_project_homemade_5step_aiders/106909831 o http://www.climbing.com/print/techtips/ttaid216/


comunque devi prima esercitarti, per gradi, per l'artif vera

ti servirano 1-2 fifi e delle daysi

su roba un po' pi seria si viaggia bene con 4 staffe, minimo 3 ma perdi troppo tempo.

la prima cosa che devi assolutamente automatizzare testare gli ancoraggi. il cosiddetto bounce-test tanto sulla roba aleatoria quanto su protezioni all'apparenza bomb proof

poi imparare a stare sulle staffe e a caricarle senza fare sforzi e senza sprecare energia

poi ti serve una solida esperienza "da carpentiere" sui chiodi, come metterli, come farli lavorare, conoscerene i tipi..LA,Kb,angles, birdbeaks, rurps , toglierli... capacit di usare un perforatore a mano (imho meglio un buco che morire) ... ah, due buoni martelli e e cavetto per schiodare sono indispensabili per ogni cordata

poi...esperienza nell'uso delle protezioni veloci, friend, nuts, micronuts, friend e nuts offset, tricams, ballnutz e tutto il resto

fatto questo puoi iniziare ad esplorare il mondo del clean aid climbing evoluto...i ganci (come dico sempre: indossa occiali di protezione!)
cam-hooks (eccezionali per velocit di piazzamento, serve pratica per capire come usarli...sai non c' il manuale attaccato Laughing perfetti se ti trovi su scaglie o fessure expando perch non escono sotto carico)
e poi cliff di ogni forma e dimensione

infine vengono le cosine pi precarie e affascinanti. copperheads, aluheads o addiritura piombi per le rocce pi tenere. bathooks su microfori artificiali o stupidi rivetti altrettanto micro, rurps
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati