Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
ferrate facili

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 3:16 pm    Oggetto: ferrate facili Rispondi citando

conoscete qualche ferrata in Lombardia adatta per ragazzi di 9/10 anni? (esperienza sentiero atrezzato Silvia, Direttissima, Mnte Beck..)
qual'è sarebbe l'età giusta per iniziare?
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 4:05 pm    Oggetto: Re: ferrate facili Rispondi citando

rag69 ha scritto:
conoscete qualche ferrata in Lombardia adatta per ragazzi di 9/10 anni? (esperienza sentiero atrezzato Silvia, Direttissima, Mnte Beck..)
qual'è sarebbe l'età giusta per iniziare?


Ad esampio ci sono la ferrata del Buco della Carlotta e la Cresta Giumenta (gruppo resegone).

Però consentimi, come si fa a dare un'età giusta? dipende da capacità, voglia ed esperienza dei ragazzi...

C'è che a 8 anni ha salito un 7a e c'è chi non ne vuole sapere nemmeno di camminare in montagna. Dipende dai vari casi Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 4:36 pm    Oggetto: Re: ferrate facili Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
rag69 ha scritto:
conoscete qualche ferrata in Lombardia adatta per ragazzi di 9/10 anni? (esperienza sentiero atrezzato Silvia, Direttissima, Mnte Beck..)
qual'è sarebbe l'età giusta per iniziare?


Ad esampio ci sono la ferrata del Buco della Carlotta e la Cresta Giumenta (gruppo resegone).

Però consentimi, come si fa a dare un'età giusta? dipende da capacità, voglia ed esperienza dei ragazzi...

C'è che a 8 anni ha salito un 7a e c'è chi non ne vuole sapere nemmeno di camminare in montagna. Dipende dai vari casi Wink


Nel senso, la ferrata del Centenario è facile per un adulto, ma per un ragazzino magari risulta difficile salire alcuni gradini che sono troppo distanziati...
ma esistono anche ramponi per numeri piccoli?
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 9:03 pm    Oggetto: Re: ferrate facili Rispondi citando

rag69 ha scritto:
ma esistono anche ramponi per numeri piccoli?


Vuoi andare in ferrata con i ramponi??? Shocked Shocked
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 10:43 am    Oggetto: Re: ferrate facili Rispondi citando

leo ha scritto:
rag69 ha scritto:
ma esistono anche ramponi per numeri piccoli?


Vuoi andare in ferrata con i ramponi??? Shocked Shocked


no, mi porto avanti per l'inverno... Wink
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Ago 08, 2011 2:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come dice Rediquadri: Buco della Carlotta, Cresta Giumenta, aggiungerei la ferrata del Gallavesa, poi, a casa, ho un bel libro sulle ferrate lombarde.... stasera ci do' un'occhiata e faccio sapere....

Comunque... set da ferrata e casco... (non lo dico x fare il bacchettone, ma, se guardi qui: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10727&highlight=ferrata -in un post inviato tempo fa...)
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Mar Ago 09, 2011 9:23 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Come dice Rediquadri: Buco della Carlotta, Cresta Giumenta, aggiungerei la ferrata del Gallavesa, poi, a casa, ho un bel libro sulle ferrate lombarde.... stasera ci do' un'occhiata e faccio sapere....

Comunque... set da ferrata e casco... (non lo dico x fare il bacchettone, ma, se guardi qui: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10727&highlight=ferrata -in un post inviato tempo fa...)


si l'avevo letto...
le tre nominate le conosco e fatte, grazie comunque zio!
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Ago 23, 2011 5:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'altro giorno ho beccato un'allegra famigliola vestita come per un sabato sera che si preparava a salire la ferrata Santner nel gruppo del Catinaccio.
Cosa c'è di strano direte voi?
Beh erano riusciti a infilarsi il canonico imbrago basso sul torace mettendo i cosciali alle braccia...
Perlomeno originale come idea! Laughing Laughing Laughing
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Ago 23, 2011 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Come dice Rediquadri: Buco della Carlotta, Cresta Giumenta, aggiungerei la ferrata del Gallavesa, poi, a casa, ho un bel libro sulle ferrate lombarde.... stasera ci do' un'occhiata e faccio sapere....


Beh! è passato un po' di tempo.... mi ero dimenticato della promessa...... Embarassed Embarassed Embarassed

Ho qui davanti il libro:
Qui le divide per difficoltà, c'è poi una relzione, ma è difficile capire quanto siano adatte a ragazzi giovani... (il problema principale nonè l'esposizione, la difficoltà o che, ma, talvolta, ci sarebbe da verificare se ci sono pioli/scale/passaggi troppo distanti o difficili per le gambe corte di un ragazzino di quell'età!)

Quindi, verifica prima la fattibilità!

-Ferrata della scala di legno e di ferro Alpe Bova (zona Monte Bollettone-Alpe Vicerè)
-Sentiero attrezzato "G.E.R." al Coltiglione (zona Monte Coltiglione)
-Ferrata dei Pizzetti (zona Monte Coltiglione)
-Sentiero attrezzato del fiume (zona Valle Meria - Grigna)

Più tutti quelli già accennati!
Wink Wink

Poi, tutto stà nella voglia e nella motivazione che hanno i ragazzi...Se imparano le malizie e si sentono sicuri, si può osare anche qualcosa di più!
Arrow
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Ago 23, 2011 8:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per Pizzetti e Fiume concordo con lo Zio 8per il fiume stai solo attento a non andare in periodi di piena visti i vari attraversamenti da fare).

Per il GER la parte attrezzata è facile, però il resto del sentiero è un bell'EE parecchio impegnativo in quanto ripido, a tratti sfasciumoso e con pioli di ferro infissi a volte nel terreno che sono molto pericolosi in caso di scivolata, cmq quando l'ho fatto io l'anno scorso era ben segnato anche se molto solitario!

Il sentiero delle scale non l'ho invece mai percorso.
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Ago 23, 2011 9:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

rediquadri ha scritto:
Per Pizzetti e Fiume concordo con lo Zio 8per il fiume stai solo attento a non andare in periodi di piena visti i vari attraversamenti da fare).

Per il GER la parte attrezzata è facile, però il resto del sentiero è un bell'EE parecchio impegnativo in quanto ripido, a tratti sfasciumoso e con pioli di ferro infissi a volte nel terreno che sono molto pericolosi in caso di scivolata, cmq quando l'ho fatto io l'anno scorso era ben segnato anche se molto solitario!

Il sentiero delle scale non l'ho invece mai percorso.


Grazie 1000 x le precisazioni... come dicevo ho preso dal libro, senza averli percorsi!

La ferrata della scala di legno/ferro, dovrebbe essere (sempre a quanto dice il libretto in questione) un sentiero in mezzo ad un orrido, con dei tratti attrezati a catene e 2 scale (una di legno ed una di ferro, appunto). penso sia + o- come il canyon del Gallavesa!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Ago 24, 2011 7:42 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
rediquadri ha scritto:
Per Pizzetti e Fiume concordo con lo Zio 8per il fiume stai solo attento a non andare in periodi di piena visti i vari attraversamenti da fare).

Per il GER la parte attrezzata è facile, però il resto del sentiero è un bell'EE parecchio impegnativo in quanto ripido, a tratti sfasciumoso e con pioli di ferro infissi a volte nel terreno che sono molto pericolosi in caso di scivolata, cmq quando l'ho fatto io l'anno scorso era ben segnato anche se molto solitario!

Il sentiero delle scale non l'ho invece mai percorso.


Grazie 1000 x le precisazioni... come dicevo ho preso dal libro, senza averli percorsi!

La ferrata della scala di legno/ferro, dovrebbe essere (sempre a quanto dice il libretto in questione) un sentiero in mezzo ad un orrido, con dei tratti attrezati a catene e 2 scale (una di legno ed una di ferro, appunto). penso sia + o- come il canyon del Gallavesa!


prego! per il sentiero delle scale ho anche io il tuo stesso libero (credo) e l'ho visto però non ci sono mai stato di persona! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati