Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 9:47 am Oggetto: Dolomiti di FANES -3° giorno- |
|
|
Terzo ed ultimo giorno sulle dolomiti.
Qui il report di peggy
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=4314
Decidiamo di puntare al lavarella e conturines,attraverso un meravilgioso vallone visto il giorno prima (scelta che poi si rivelerà azzeccatissima,per la bellezza di tale vallone!) così da evitarlo l'ultimo giorno,usato solo per tornare all'auto con itinerario identico al primo giorno descritto senza le due cime.
Ma torniamo al Lagazuoi... Lì ogni cosa è immensa e meravigliosa.. si starebbe delle ore fuori sulla terrazza a guardar cime profili nubi, e terre lontane.. la grandiosità del posto io non riesco a descriverla a parole...bisogna viverla!
Tramonto da favola (dopo che era da un mese che per il brutto tempo non ne vedevano uno ) ..e temporale serale incredibile dietro al civetta,con lampi da lasciar senza parole.
La mattina scendiamo fino a risalire la forcella,e sulla paretona di cima scotoni notiamo due guide aprire una nuova via !!!!! LEVEL !!!!!
Giù dalla forcella fino a prendere il vallone visto il giorno prima che con paesaggio lunare dai 2500m in su ci porterà alla forcella 2885m che divide conturines e lavarella.
Il tempo non si preannuncia buono (infatti arriveremo lavati fradici per un'ora d'acqua buona presa tutta quanta) quindi decidiamo di salire prima il veloce LaVarella 3055m e se poi il tempo "regge" andare al conturines e la sua ferrata (che poi non faremo per il meteo appunto).
La cresta velocemente ci porta in cima..le gambe son "dure" per i giorni precedenti,ma vanno bene,così come la testa.
Arriviamo in cima con due simpatici tedeschi,e ci rilassiamo non troppo però visto il meteo inclemente.
Una volta ridiscesi alla forcella,decidiamo di non far il coturines e quindi giù abbastanza veloci fino a riprendere la strada sterrata che ci riporterà in un'ora e mezza (di acqua a catinelle)al fanes.
La mezz'ora di doccia calda e le birre lascieranno posto a un'altra serata in compagnia davevro bella...prendo spuntio per salutare tanja e francesco,ancora in giro loro per la loro avventura, e la Vic e la Milena
Qualche foto dell'ultima e meravigliosa giornata
Aspettando la cena al R.Lagazuoi
.
Tramonto che scende dietro le Odle
Dietro a antelao e pelmo è un ribollir di nubi
Il tramonto lascia tutti senza parole..
Il trono degli dei
Tofane
Piccolo lagazuoi e sole che tramonta proprio dietro al Sass Rigais sulle odle !
ONICE
Le Odle con le inconfondibili sagome del Sass Rigais 3025m a sx e la Furchetta 3025m a dx
La mattina si ritorna verso la forcella,e le dolomiti si specchiano..
Mentre nuove vie vengono aperte...
qualcun'altro cerca la via giusta ...
sicuri che sia su di lì ?!?!
Ecco lo splendido vallone che ci porterà al cospetto delle due cime + alte del gruppo.
Salendo al LaVarella con il Conturines alle spalle
In vetta ! Ps.Notare il licantropo sorridente visto i 90° alla sua sx
Val badia e altipiano del puez
Splendide rocce a "sfoglia" !!!
L'ultima mattina le nebbie regalano un paesaggio fiabesco
.
.
.
Che dire per concludere... io personalemente avevo proprio bisogno di questa "overdose" di dolomiti.. luoghi secondo me senza eguali,montagne uniche che soddisfano ogni esigneza. Trattamento come al solito egregio,fin troppo al r.fanes per i nostri gusti,che cmque non ha guastato.
Un grazie al grandissimo socio marco che è sempre stato entusiasta e pieno di volgia di fare,ahh no......bere
A presto dolomiti torneremo con nuove idee e progetti in mente!
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
brao lupo...alcune foto sono davvero belle!! ma "..afete trofato kualke teteskona fika.." almeno??
PS: minchia però...certi posti stando alle tue foto non scherzano come marciume!  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 10:31 am Oggetto: |
|
|
Belle le dolomiti. L'anno prossimo si va a fare il Sassolungo |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 10:45 am Oggetto: |
|
|
paglia ha scritto: | Belle le dolomiti. L'anno prossimo si va a fare il Sassolungo |
mi attirano di piu i Vernel (non quelli dei deterivi, of course)  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
bravi orobici, avete visto la luce! Ora però dovete tornarci, pensate a quei posti senza una nuvola, il cielo blu e una fantastica giornata da 15 ore di cammino davanti...
@ares: il marciume in dolomiti è ovunque... è quello che ci sta intorno, sopra e sotto che è diverso da quello che conosci tu  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | bravi orobici, avete visto la luce! Ora però dovete tornarci, pensate a quei posti senza una nuvola, il cielo blu e una fantastica giornata da 15 ore di cammino davanti...
@ares: il marciume in dolomiti è ovunque... è quello che ci sta intorno, sopra e sotto che è diverso da quello che conosci tu  |
il marciume dolomitico ben lo conosco...a differenza di quel che gente come il Grigna ha diffuso su questo forum, ho al mio attivo alcune salite in Dolomiti che ho fatto da piccolo (tra i 7 e i 10 anni) quando andavo sempre in ferie coi miei a canazei e al passo di san pellegrino...ricordo bene la cima di Iuribrutto, cima Uomo in una giornata tremenda(marcissima), cima Bocche, alta via Bepi Zac, una delle Tofane (dovrei andare a rivedere l'album...quella piu facile comunque) e poi avevamo battuto tutti i sentieri attorno al rifugio Fuciade, passo Cirelle (ricordo che avevo tirato matto mio padre per salire con la frontale x vedere i numerosissimi stambecchi ), passo Ombrettola.
ciao furbo  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
bravi ragazzi.... anch'io, come sapete... ero li in giro (tra il Pelmo e il Civetta) e vi ho pensato....
Lupin3 ha scritto: | A presto dolomiti torneremo con nuove idee e progetti in mente! |
Vedrò di esserci.... In questi giorni, a me, alcune idee son già venute......!!!!
Stupende le Dolomiti.... Anche se più marce delle Orobie...  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | il marciume dolomitico ben lo conosco...a differenza di quel che gente come il Grigna ha diffuso su questo forum, ho al mio attivo alcune salite in Dolomiti che ho fatto da piccolo (tra i 7 e i 10 anni) quando andavo sempre in ferie coi miei a canazei e al passo di san pellegrino...ricordo bene la cima di Iuribrutto, cima Uomo in una giornata tremenda(marcissima), cima Bocche, alta via Bepi Zac, una delle Tofane (dovrei andare a rivedere l'album...quella piu facile comunque) e poi avevamo battuto tutti i sentieri attorno al rifugio Fuciade, passo Cirelle (ricordo che avevo tirato matto mio padre per salire con la frontale x vedere i numerosissimi stambecchi ), passo Ombrettola.
ciao furbo  |
stai zitto e impara dal Peggy, un orobico che da quando ha scoperto le montagna vere, in orobie ci va giusto quando il tempo è brutto! |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bellissime foto, in particolare sull'ultima tappa.
Bravi, bel giro  |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 5:56 pm Oggetto: Re: Dolomiti di FANES -3° giorno- |
|
|
C'è poco da aggiungere alle parole dette da Lupin che racchiudono bene come abbiam trascorso questi splendidi giorni...
tra la sofferenza e le emozioni delle giornate passate camminando e rimirando paesaggi per me nuovi, e l'allegria e simpatica compagnia nelle serate trascorse nei rifugi...
lupin-3 ha scritto: | ...prendo spunto per salutare tanja e francesco,ancora in giro per la loro splendida avventura, e la Vic e la Milena |
Seguendo il tuo ragionamento penso che hai dimenticato di salutare almeno altre 2 persone... Anima e Cris dove le lasci
Ovviamente mi aggrego anch'io ai saluti...
...e li allargherei anche a tutte le altre persone incontrate in questi giorni, tante, ognuna con una propria storia, un motivo particolare per cui giravano questi posti; da quelli con cui abbiam parlato di monti ed altre cose, a quelli con cui abbiam scambiato anche solo un infreddolito "ciao" di ritorno al rifugio sotto il nubifragio...
...un contatto umano che ogni volta di ritorno da queste esperienze mi riempe di gioia ,
forse anche perchè spesso non riesco a riportarlo nella quotidianità...
lupin-3 ha scritto: | ...Un grazie al grandissimo socio marco che è sempre stato entusiasta e pieno di volgia di fare,ahh no......bere |
Quel poco che riesco a fare cerco di farlo bene
...grazie a te Lupo, per l'idea iniziale di questi 4 giorni in posti nuovi; per l'entusiasmo contagioso con cui indicavi i nostri panorami, perchè hai saputo sopportare i momenti di silenzio che durante la giornata cercavo (e chi ti conosce sà quanto questo per tè sia difficile), perchè hai stretto i denti nei momenti di fatica e ti sei liberato in quelli di svago...alla prossima
furbo ha scritto: | bravi orobici, avete visto la luce! Ora però dovete tornarci, pensate a quei posti senza una nuvola, il cielo blu e una fantastica giornata da 15 ore di cammino davanti...  |
Bellissimo Furbo, io son pronto...però magari facciamo qualche ora in meno di camminata e qualcosa in più di semplice arrampicata
ZioPunzo ha scritto: | bravi ragazzi.... anch'io, come sapete... ero li in giro (tra il Pelmo e il Civetta) e vi ho pensato....
Lupin3 ha scritto: | A presto dolomiti torneremo con nuove idee e progetti in mente! |
Vedrò di esserci.... In questi giorni, a me, alcune idee son già venute......!!!!
|
Certo che lo sapevamo ed abbiam anche provato a chiamarti ma il tuo telefono era sempre spento...
Ottimo allora,tira insieme le idee e cerca di non mancare la prossima volta
anche perchè altri 4 giorni da solo con Lupin non li reggerei scherzo ovviamente
Peggy ha scritto: | C'è poco da aggiungere... |
...magari con calma qualche foto... |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 7:05 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Ares88 ha scritto: | il marciume dolomitico ben lo conosco...a differenza di quel che gente come il Grigna ha diffuso su questo forum, ho al mio attivo alcune salite in Dolomiti che ho fatto da piccolo (tra i 7 e i 10 anni) quando andavo sempre in ferie coi miei a canazei e al passo di san pellegrino...ricordo bene la cima di Iuribrutto, cima Uomo in una giornata tremenda(marcissima), cima Bocche, alta via Bepi Zac, una delle Tofane (dovrei andare a rivedere l'album...quella piu facile comunque) e poi avevamo battuto tutti i sentieri attorno al rifugio Fuciade, passo Cirelle (ricordo che avevo tirato matto mio padre per salire con la frontale x vedere i numerosissimi stambecchi ), passo Ombrettola.
ciao furbo  |
stai zitto e impara dal Peggy, un orobico che da quando ha scoperto le montagna vere, in orobie ci va giusto quando il tempo è brutto! |
he he he bella gri, quello li chiacchiera chiacchiera e poi deve andare a cercar le foto della comunione per ricordarsi dov'è andato... che poi chissà che ha visto, cima uomo e la tofana più brutta _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | grigna ha scritto: | Ares88 ha scritto: | il marciume dolomitico ben lo conosco...a differenza di quel che gente come il Grigna ha diffuso su questo forum, ho al mio attivo alcune salite in Dolomiti che ho fatto da piccolo (tra i 7 e i 10 anni) quando andavo sempre in ferie coi miei a canazei e al passo di san pellegrino...ricordo bene la cima di Iuribrutto, cima Uomo in una giornata tremenda(marcissima), cima Bocche, alta via Bepi Zac, una delle Tofane (dovrei andare a rivedere l'album...quella piu facile comunque) e poi avevamo battuto tutti i sentieri attorno al rifugio Fuciade, passo Cirelle (ricordo che avevo tirato matto mio padre per salire con la frontale x vedere i numerosissimi stambecchi ), passo Ombrettola.
ciao furbo  |
stai zitto e impara dal Peggy, un orobico che da quando ha scoperto le montagna vere, in orobie ci va giusto quando il tempo è brutto! |
he he he bella gri, quello li chiacchiera chiacchiera e poi deve andare a cercar le foto della comunione per ricordarsi dov'è andato... che poi chissà che ha visto, cima uomo e la tofana più brutta |
eccola la...la coalizione dei due imbianchini.....scio scio...via a dipingere muri e cancellate che è quello che vi riesce meglio....il resto son parole al vento...  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
belle foto e bel giro Lupin!
ancora un giro e anch'io parto per le dolomiti ...una settimana spero di bel tempo e con tante idee in testa, tra camminate, arrampicate e giri cultural-gastronomici
se qualcuno è in zona tofane-val gardena facciaun fischio _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Ago 08, 2011 7:29 am Oggetto: Re: Dolomiti di FANES -3° giorno- |
|
|
Peggy ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | bravi ragazzi.... anch'io, come sapete... ero li in giro (tra il Pelmo e il Civetta) e vi ho pensato....
Lupin3 ha scritto: | A presto dolomiti torneremo con nuove idee e progetti in mente! |
Vedrò di esserci.... In questi giorni, a me, alcune idee son già venute......!!!!
|
Certo che lo sapevamo ed abbiam anche provato a chiamarti ma il tuo telefono era sempre spento...
|
Beh! Ragazzuoli... quando io dico :"Ferie", significa FERIE, con la "FERIE" maiuscola!
Zero telefoni, Zero televisione, ....
Alla prox!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ago 08, 2011 8:22 am Oggetto: Re: Dolomiti di FANES -3° giorno- |
|
|
Eccoli qui, Cip&Ciop e il loro trekking.
Splendide foto ragassuoli...poi mi dovete raccontare ben benino quello che le foto non dicono...tanto lo so che c'è.
Bei posti..mi avete fatto venir voglia di un trekking...anche se le Dolomiti, non capisco perchè, non mi fanno impazzire. Sarà per tutta quella verticalità, o sarà che c'è troppa roccia e troppo poco ghiaccio.
Boh!
Certo..poi..il tempo è poco è non basta mai e bisogna fare scelte.
Dai che a settembre si parte per la nuova stagione 2011-12, le mie mete cominciano a prendere forma...e questa volta non mi tradirete mica proprio sul traguardo no?
Peggy ha scritto: | Bellissimo Furbo, io son pronto...però magari facciamo qualche ora in meno di camminata e qualcosa in più di semplice arrampicata
|
Bravo sciur Peggy,
thaaaaat's the spirit! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|