Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 9:06 am Oggetto: Com'è dal Passo di Valsecca alla Bocchetta di Podavitt? |
|
|
Ciao a tutti!
Penso che non debba aggiungere molto altro al titolo del topic. Volevo chiedere, una volta al passo di Valsecca è facile, ovvero ci sono tracce o segni di qualsivoglia genere, che portano alla bocchetta di Podavitt?
Volevo fare la classica Diavolino Diavolo, ma visto il tempo di sti giorni e altre robe, punto sull'altrettanto classicissima via normale. Non da Carona però, dunque arrivo dritto dritto al Passo di Valsecca.
Grazie mille, e BUONA MONTAGNA A TUTTI!  |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Dom Ago 07, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che dal passo di Valsecca per arrivare alla bocchetta di Podavitt forse il modo più divertente per andarci è proprio quello della cresta Diavolino-Diavolo.
Comunque devi scendere un po' in direzione del Calvi, poi a piacimento attraversare sotto la cresta Baroni e poi alla bocchetta; a piacimento nel senso che se attraversi alto non perdi molta quota ma attraversi prati ripidi ma poco consigliabili, se ti abbassi fino al piede dei prati ripidi (grosso modo dovrebbe essere che quando sei all'altezza delle prime pareti del Grabiasca scendi puntando il fondo del vallone poi risali di la) cammini meglio (e molto) ma devi risalire ovviamente di più ma senza sentieri, questa secondo mè è la migliore soluzione, altrimenti scendi ancora di più fino a trovare le tracce che ti portano alla normale ma allora quel giorno preparati ad una grande torata.
Che comunque ripeto, per partire da Fiumenero sarebbe meglio aspettare davvero il giorno buono e fare le creste per tenersi quello descritto solo come rientro, che comunque è un girone con i controfiocchi da giornata piena e faticosa  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Lun Ago 08, 2011 9:57 am Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | diciamo che dal passo di Valsecca per arrivare alla bocchetta di Podavitt forse il modo più divertente per andarci è proprio quello della cresta Diavolino-Diavolo.
Comunque devi scendere un po' in direzione del Calvi, poi a piacimento attraversare sotto la cresta Baroni e poi alla bocchetta; a piacimento nel senso che se attraversi alto non perdi molta quota ma attraversi prati ripidi ma poco consigliabili, se ti abbassi fino al piede dei prati ripidi (grosso modo dovrebbe essere che quando sei all'altezza delle prime pareti del Grabiasca scendi puntando il fondo del vallone poi risali di la) cammini meglio (e molto) ma devi risalire ovviamente di più ma senza sentieri, questa secondo mè è la migliore soluzione, altrimenti scendi ancora di più fino a trovare le tracce che ti portano alla normale ma allora quel giorno preparati ad una grande torata.
Che comunque ripeto, per partire da Fiumenero sarebbe meglio aspettare davvero il giorno buono e fare le creste per tenersi quello descritto solo come rientro, che comunque è un girone con i controfiocchi da giornata piena e faticosa  |
concordo...la Valsecca è bello farsela col bel tempo  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Lun Ago 08, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | concordo...la Valsecca è bello farsela col bel tempo  |
Buondì! Alla fine ho concordato pure io, oggi casa. Domani si va. Dovrebbe essere di gran lunga meglio di questo fine settimana e di oggi. Speriamo poi, se no si vedrà di fare altra roba. C'è n'è di cose in giro da fare!
Grazie a tutti per i consigli intanto! _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|