Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
info su parete W del Monte Bianco (sperone della Tournette)
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca Signorelli



Registrato: 11/08/07 20:21
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://www.flickr.com/photos/36081136@N05/6006217410/

La variante bassa e quella alta (la foto non è mia ma è stata fatta all'inizio di luglio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca Signorelli



Registrato: 11/08/07 20:21
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 7:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

...e qualche informazione in più

http://www.camptocamp.org/images/181793/fr/l-itineraire

Fine!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vecchioleone



Registrato: 14/01/11 23:51
Messaggi: 182
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 7:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca Signorelli ha scritto:
...e qualche informazione in più

http://www.camptocamp.org/images/181793/fr/l-itineraire

Fine!

caspita!! Shocked
grazie Luca, qui si che ho da studiare, se riusciamo ad arrivare in cima ti debbo pagare da bere come minimo.
intanto ho trovato alcune foto recenti (5 luglio 2011) fatte dal miage e dal gonella, la situazione sembra buona...sperem
http://dmpmontagna.blogspot.com/2011/07/ghiacciaio-del-miage-rifugio-gonella.html
_________________
"ho imparato dai fili d'erba 
a piegarmi dentro la bufera 
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos-
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 8:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Sono passato lunedì 1 agosto dal Gonella questa è la foto fatta al Bivacco Sella



Questa è una foto trovata in rete del 2 agosto fatta dal Piccolo Monte Bianco



Buona salita

Gianfranco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vecchioleone



Registrato: 14/01/11 23:51
Messaggi: 182
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Belle! Grazie, più la guardo e più mi attrae, ci fossero 2 gg di tempo stabile....sigh
_________________
"ho imparato dai fili d'erba 
a piegarmi dentro la bufera 
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos-
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

Tanto per confonderti le idee ritorno sulla salita al Sella.
A quei tempi il Gonnella era gestito dal mitico Attilio Ollier (grande guida vecchio stampo)
Un anno prima del nostro tentativo allo sperone eravamo al Gonnella per fare la normale Italiana. Il tempo era brutto , noi abbiamo tentato comunque e la salita era finita sulla nebbia della cresta prima del Dome. C'erano quel giorno due escursionisti che giravano per rifugi ed Ollier li ha indirizzati al Sella per una specie di canale sassoso che stava a destra del famigerato canale ad Y.
Lo stesso percorso è stato poi ripetuto da noi l'anno dopo. Ricordo nitidamente che dopo aver traversato il Ghiacciaio in tutta tranquillità ci siamo legati all'inizio di un diedro che poi si allargava. Il diedro era corto e poi noi siamo saliti in conserva quasi vergognandoci di salire legati su difficoltà modeste sapendo che Ollier dal rifugio ci guardava.
Grosso modo dalla foto dove siamo saliti




Certo l'itinerario diretto dal Miage è più veloce e logico, ma mi piacerebbe sapere a che ora sono saliti percorrendo tutto quel tratto di ghiacciaio del Bianco. Io ho ancora nelle orecchie il sibilo dei sassi che ci piombavano addosso.

Ciao Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vecchioleone



Registrato: 14/01/11 23:51
Messaggi: 182
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 8:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

nano ha scritto:
Ciao

Tanto per confonderti le idee ritorno sulla salita al Sella.....


Grande Giuliano, sei un bastardone!!! Smile
mi sa che ti costringerò a venire con me e Simo....
Ma mi sa anche che non sarà questo fine settimana perché il tempo non fornisce le necessarie garanzie.
Vedo che sul versante ovest non sei stato troppo fortunato eh?! Prima la nebbia per la normale e poi la caduta allo sperone...
Io invece la prima volta al Dome sono scappato per la caduta di un seracco alle 4 del mattino che ci ha investito con pezzi di ghiaccio come lavatrici, sai che bello correre tra i crepacci al buio?!! Per fortuna eravamo in 3 e in un buco c'è caduto solo uno di noi e quindi l'abbiamo strappato letteralmente su al volo mentre scappavamo, poco dopo un blocco di quelli piccoli mi ha colpito sullo zaino e mi ha buttato a terra e deformato la borraccia...
caspita a riparlarne mi rendo conto che son passati più di 10 anni!!!
Sono posti sempre da non sottovalutare e ogni ascensione è diversa dall'altra per via delle condizioni che sono una variabile enorme
_________________
"ho imparato dai fili d'erba 
a piegarmi dentro la bufera 
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos-
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 11:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao

Avevo giurato che mai e poi mai sarei ritornato da quelle parti, ma ora mi stai facendo venire la voglia di tornarci.
Tra l'altro queste foto postate dagli amici (preziose perchè zona raramente fotografata) mi permette di spiegare il nostro madornale errore. In rosso la salita e in verde la discesa visto da questa prospettiva sembra impossibile sbagliare, ma non è così perchè dal bivacco hai davanti i rocher de mont Blanc e lo sperone non si vede




In questa foto scannerizata da diapo puoi vedere una zoomata verso lo sperone presa dal Sella. Dimmi se ci capisci qualcosa in quel casino di cime




Non pensare che lo sperone sia quello che vedi perchè se ora guardi questa foto presa dal libro "Grandi imprese sul Monte Bianco" di Andrè Roch e tieni come riferimento quella roccia triangolare rossa in alto a destra capisci che lo sperone è invisibile dal Sella




Dai Tienimi informato se posso vengo anch'io, ma solo se si tratta di una 2 giorni. Io sono vecchio, non ho più il fisico per queste cose.

Ciao Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Ago 05, 2011 8:07 am    Oggetto: Rispondi citando

Cavolo, quante informazioni su questa poco conosciuta via di salita al Bianco. Come tanti anch'io spero di poter vedere quella parte del Monte Bianco prima o poi. Tutto quello che avete messo in questo topic verrà sicuramente molto utile.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Ven Ago 05, 2011 8:10 am    Oggetto: Rispondi citando



Mi sono ricordato che il nostro grande Franz è passato di quì.
Nella sezione"cerca" del forum digita Brouillard e ti esce la gita

Ciao Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vecchioleone



Registrato: 14/01/11 23:51
Messaggi: 182
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Ven Ago 05, 2011 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

nano ha scritto:
Ciao

Avevo giurato che mai e poi mai sarei ritornato da quelle parti, ma ora mi stai facendo venire la voglia di tornarci.
.........
Dai Tienimi informato se posso vengo anch'io, ma solo se si tratta di una 2 giorni. Io sono vecchio, non ho più il fisico per queste cose.

Ciao Nano


Laughing evvai!!! Simone ce l'ho fatta gli ho fatto venire la voglia!!! dai Nano trovati il quarto che ci divertiamo di più!!
Me la ricordavo la discesa di Franz, la tengo in una tasca nascosta perchè se tutto va bene vorrei scendere a courmayeur in funivia, vorrebbe dire che......
_________________
"ho imparato dai fili d'erba 
a piegarmi dentro la bufera 
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos-
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati