Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gus
Registrato: 24/03/10 14:55 Messaggi: 14
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 1:30 pm Oggetto: info Grignetta |
|
|
Ad agosto sarò un paio di giorni ai Piani Resinelli, vorrei far provare l'arrampicata in ambiente a mia figlia, che ha provato solo e poco a tastare la roccia in falesia.
Mi sapete indicare qualche vietta in zona, facile facile meglio se già protetta, dove posso portarla ?
grazie
ciao
gus |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 2:52 pm Oggetto: |
|
|
normale al cinquantenario, protetta a resinati distanti con dietro la splendida cornice del rosalba,oppure la normale ai magnaghi o la cresta segantini, sono tutte vie facili usate spesso dai vari corsi  _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
cauboi93 ha scritto: | normale al cinquantenario, protetta a resinati distanti con dietro la splendida cornice del rosalba,oppure la normale ai magnaghi o la cresta segantini, sono tutte vie facili usate spesso dai vari corsi  |
Sconsiglio la segantini, non è difficile tecnicamente, ma è più difficile rispetto alle altre 2 citate far sicura ad un secondo
Voto la normale ai magnaghi con variante Polvara e se tutto va bene si fa anche la Lecco al terzo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mar Ago 02, 2011 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Facile facile quanto? Se dul II-III condivido in pieno tutto quanto detto dal leo
Se sul III-IV tornerei sul cinquantenario per poi fare lo spipgolo Marimonti, o lo spigolo di vallepiana alla piramide Casati, Zucchi Canova allo spallone centrale o Albertini (o spigolo Dorn) ai magnaghi per finire con la Lecco |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Ago 02, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
dipende anche da quanti anni ha la figlia e dalla sua abilità atletica e propensione alla fatica ........ _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Gus
Registrato: 24/03/10 14:55 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer Ago 03, 2011 7:46 am Oggetto: |
|
|
[quote="espo"]dipende anche da quanti anni ha la figlia e dalla sua abilità atletica e propensione alla fatica ........[/quote]
Non è giovanissima, ha 14 anni, e riesce a salire abbastanza agevolmente sul III IV non ha paura e l'impressione è che potrebbe osare anche oltre, però l'ho portata solo al sasso di remenno e non ha mai provato a fare una doppia, di solito la calo io.
il mio dubbio vedendo le vie che mi avete consigliato, è che prevedono quasi tutte la discesa in doppia, alcune addirittura su soste intermedie esposte, se andiamo solo noi due è un problema, calarla prima di me non posso, non sono tranquillo che quando arriva alla sosta non mi faccia qualche casino, scendere io e prepararla già pronta per la doppia, non ha mai provato..... insomma ..... probabilmete paranoie da genitore...... però mi interessa solo farla divertire in sicurezzza.
La via ideale sarebbe: salita di III IV magari già protetta, così mi posso dedicare completamente alla didattica, esteticamente appagante, che termini sulla punta di un qualcosa che possa sembrare una vetta, e discesa dal sentiero sul versante opposto !!!!
ciao
gus |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Ago 03, 2011 8:17 am Oggetto: |
|
|
gestire una persona sulle manovre presuppone una certa tecnica e padronanza .....
moh non me ricordo ben il nome ma mi pare che fra quelle che ti han consigliato ai magnaghi non si scenda in doppia ma si continui fino alla cresta che porta in cima alla grignetta (o si scende) sempre con difficoltà di quel tipo o + basse. e poi arrivi in cima. che è quasi un obbligo in questo caso
albertini? lecco? boh _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
cauboi93
Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
|
Inviato: Mer Ago 03, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
Gus ha scritto: | espo ha scritto: | dipende anche da quanti anni ha la figlia e dalla sua abilità atletica e propensione alla fatica ........ |
Non è giovanissima, ha 14 anni, e riesce a salire abbastanza agevolmente sul III IV non ha paura e l'impressione è che potrebbe osare anche oltre, però l'ho portata solo al sasso di remenno e non ha mai provato a fare una doppia, di solito la calo io.
il mio dubbio vedendo le vie che mi avete consigliato, è che prevedono quasi tutte la discesa in doppia, alcune addirittura su soste intermedie esposte, se andiamo solo noi due è un problema, calarla prima di me non posso, non sono tranquillo che quando arriva alla sosta non mi faccia qualche casino, scendere io e prepararla già pronta per la doppia, non ha mai provato..... insomma ..... probabilmete paranoie da genitore...... però mi interessa solo farla divertire in sicurezzza.
La via ideale sarebbe: salita di III IV magari già protetta, così mi posso dedicare completamente alla didattica, esteticamente appagante, che termini sulla punta di un qualcosa che possa sembrare una vetta, e discesa dal sentiero sul versante opposto !!!!
ciao
gus |
a questo punto fai il giro dei magnaghi per le normali... normale al primo e normale al terzo... non devi fsre nessuna doppia e scendi a piedi... _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Gio Ago 04, 2011 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Anche Zucchi - parte finale della Segantini, si arriva in cima alla Grignetta e scendete per la Cermenati.
Effettivamente c'è una calatina (paretina di II credo) di una quindicina di metri, solitamente si può scendere arrampicando. Calarla lì e poi scendere tu non è problematico. _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Ven Ago 05, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Io consiglio l'angolo del Rosalba perchè la Normale a Cinquantenario é ottimamente attrezzata con difficoltà ideali.
Il marimonti richiede forse qualcosa in più sia in termini ternici che di abitudine al chiodo un pò lontano.(Sulla lama famosa dopo il primo resinato si possono eventualmente mettere un paio di dadi misura 8\9 kong)poi lo spigolo sale più facile ma continuo nelle difficoltà.
Li in zona anche la normale della cecilia o lo spigolo crocetta.
da non trascurare la presenza del rifugio.
In alternativa il giro delle Normali ai maniaghi che sono un giardino ben protetto.
Quella al terzo bisogna prestare un pò di attenzione al primo tiro poi tranquillamente fino in cima.(secondo tiro da proteggere integralmente con clessidre che abbondano.)
La lecco bellissima ma forse unta per le prime esperienze.
Via zucchi e Vallepiana secondo me un grado sopra rispetto alle precedenti cosi come la segantini richiede doti che vanno oltre la tecnica richiesta dal grado ma un minimo di esperienza in ambiente.
Buone arrampicate. _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
Vecchioleone
Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Ago 08, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
cauboi93 ha scritto: | Gus ha scritto: | espo ha scritto: | dipende anche da quanti anni ha la figlia e dalla sua abilità atletica e propensione alla fatica ........ |
Non è giovanissima, ha 14 anni, e riesce a salire abbastanza agevolmente sul III IV non ha paura e l'impressione è che potrebbe osare anche oltre, però l'ho portata solo al sasso di remenno e non ha mai provato a fare una doppia, di solito la calo io.
il mio dubbio vedendo le vie che mi avete consigliato, è che prevedono quasi tutte la discesa in doppia, alcune addirittura su soste intermedie esposte, se andiamo solo noi due è un problema, calarla prima di me non posso, non sono tranquillo che quando arriva alla sosta non mi faccia qualche casino, scendere io e prepararla già pronta per la doppia, non ha mai provato..... insomma ..... probabilmete paranoie da genitore...... però mi interessa solo farla divertire in sicurezzza.
La via ideale sarebbe: salita di III IV magari già protetta, così mi posso dedicare completamente alla didattica, esteticamente appagante, che termini sulla punta di un qualcosa che possa sembrare una vetta, e discesa dal sentiero sul versante opposto !!!!
ciao
gus |
a questo punto fai il giro dei magnaghi per le normali... normale al primo e normale al terzo... non devi fsre nessuna doppia e scendi a piedi... |
Io voto per i Magnaghi, in modo che: se riuscite a saire sulla lecco o sulla normle del terzo la discesa è a piedi, invece se decidete di scendere prima le doppie che scendono dal colletto sono un pro forma in quanto si può anche scendere camminando, anzi forse potrebbe essere una occasione per insegnarle a calarsi, restando in una situazione di sicurezza ove se cadesse al massimo si sbuccierebbe il ginocchio...
Mi raccomando fai il buon untore e contagia anche tua figlia con il "nostro" virus della montagna...
Buon giro _________________ "ho imparato dai fili d'erba
a piegarmi dentro la bufera
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos- |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Ago 11, 2011 10:38 am Oggetto: |
|
|
sconsiglio anche io Segantini, se è "tarata" (scusa il brutto termine) sulla falesia potresti avere difficoltà, poi chiaro tutto è relativo...
comunque dopo il canalino albertini ppotresti fare la normale al terzo magnaghi: III+ ma costante ed esposto (se non ricordo male)  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
|