Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 11:22 am Oggetto: Cime obbligatorie |
|
|
http://www2.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=2501
..."L'enorme e costante afflusso di persone, in prevalenza condotte da guide alpine, su questa via"...
..."Scusate se metto solo un mediocre nella valutazione dell'itinerario, ma secondo me è veramente penoso vedere un affollamento tale nei rifugi e lungo una via di salita ad una cima."...
Leggevo i report non potendo fare molto altro che leggere, a causa dei miei piccoli infortuni. Quindi andrebbe sottratto l' eventuale effetto volpe/uva.
Le parole del Sorega, sempre limpido nei racconti dai quali traspare chiara la passione per il suo lavoro anche quando fa quindici normali dal Gouter / estate, stavolta hanno espresso secondo me molto bene il disagio che si prova di fronte a un fenomeno del genere.
Mi piacerebbe che se ne parlasse a ruota libera ma magari tralasciando il solito schema delle contrapposizioni tra elitari, o supposti tali, e domenicali / tengo famiglia che vanno costi quel che costi quando raramente possono.
Comincio io.
Per esempio l' aggettivo "penoso" mi è parso molto appropriato. Una delle sensazioni che fatico a definire di fronte a queste cose potrebbe in effetti riassumersi bene così. Decidendo di salire dal Gouter in luglio-agosto non posso pretendere la solitudine: devo accettare di trovarmi in numerosa compagnia e secondo me ENTRO LIMITI RAGIONEVOLI la salita normale alla montagna più alta del continente DEVE essere fatta anche di questo. Come al Cervino, alla Gnifetti-Margherita, al Gran Zebrù ecc. Nel senso che è anche una specie di happening popolare, nazional-europeo, nazionalpopolare (perchè no?). Qualcosa di festoso che oltretutto sdrammatizza le componenti lotta con l' alpe, fatica, tacca sulla fusoliera, ecc. che in effetti lì e oggi sconfinerebbero nel ridicolo.
Invece OLTRE quei limiti diventa un' altra cosa: una PENA da scontare tra centinaia di altri dannati, per esempio, e il concetto mi si è chiarito due anni fa quando dopo almeno 15 bianchi senza mai passarci, ho avuto bisogno di fermarmi in discesa di notte al Gouter in estate . E il concetto di pena nella mia testa di formazione cristiano-cattolica si collega direttamente al contesto allegorico dell' Inferno. Posto in cui si va a finire se in vita si è peccato gravemente.
Magari per omissione.
...l' aver omesso la Santa processione alla cima del Bianco / Cervino / ecc? ...scherzo, ma diciamo che l' aggettivo " penoso", mai così calzante a una situazione, mi ha fatto immaginare il tributo obbligatorio a una religione triste e penitenziale.
Ritornando al concreto: la salita dal Gouter è probabilmente il modo meno bello, ma il Bianco resta comunque un bel montagnone anche da lì e si riscatta vedendo la N dal Dome e negli ultimi 200 metri sulla Bosses. Metterlo nel sacco e vaffanculo, per se stessi o per altri, ci sta. Ma ci sta ancora, se al Gouter si deve dormire anche sugli scalini del cesso, se sopra il rifugio dormono altre 100-200 persone sulla neve, se il paesaggio è MODIFICATO da file interminabili di persone che vanno e vengono?
Non è meglio scegliere qualcos' altro? o è ancora sacro e obbligatorio toccare il punto più alto di certi posti? non è piuttosto profanarli consumisticamente?
...be', sacro magari lo è sempre di più man mano che folle sempre più numerose ci vanno. Vedi la Mecca.
Queste le mie considerazioni, da questa angolatura. Naturalmente la si può vedere secondo tanti altri criteri: estetici, economici, sociologici, alpinistici ecc.
dite la vostra prego. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Anche io avevo letto il report del Sorega e mia aveva colpito quella osservazione calzante.
Mi viene in mente la notte passata alla Vallot dopo la salita dell'Innominata. Alle 4-5 inizia ad entrare gente legata e ramponata, perche` fuori c'e` vento freddo e tutti si rifugiano dentro. E` il marasma, gente in scarponcini coi piedi congelati, corde che si impigliano, panico, tanta gente con la faccia di chi non sa bene cosa stia facendo. Quando faccio notare ad una signora che sta calpestando coi ramponi la mia attrezzatura, quella con isteria invesice contro di noi colpevoli di trovarci li dentro. Prima che il mio socio impugni la piccozza, ci trasciniamo fuori e nella nebbia troviamo a tentoni la cresta che scende al Gonella, una fantastica via normale di discesa. La pastasciutta al Gonella in quattro gatti e a far due chiacchiere con il rifugista me la ricordo ancora...
Sono d'accordo che a volte far la coda sulle classiche e` anche divertente, il problema sono il numero e la qualita` dei partecipanti... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 5:09 pm Oggetto: |
|
|
io sono abituato ad altro contesti sicuro meno nobili dei vostri.
per me quando c'è folla è che siamo in 30 e non sono solo.......
il resto delle montagne le sali per timbrare un cartellino. ci sono e le devi salire. ti turi il naso e le sali.
e in cima sogni un mrzece qualsiasi dove scappare.
amen  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Io vado in montagna, come è noto, ad un livello ben più basso del vostro, però in effetti anch'io ho visto folle disumane in vari posti (alcuni vicini a parcheggi o impianti come il rif. Locatelli e ferrate intorno), altre su perocrsi nemmeno tanto vicini a infrastrutture (che so rif. Calvi, vetta del Carega, vetta della Croda del Becco, vetta del Pizzo Arera, vetta del Grignone/ grignetta, in qualche misura sul ghiacciaio della Marmolada e a Punta Penìa e altre).
Obiettivamente io sono contento che persone con capacità e allenamento diverso possano godere della montagna, però oltre certi limiti è sicuramente troppo, alcune situazioni di folla con effetti tragicomici, francamente sono veramente eccesive, alcune volte mi pare diessere in centro a Milano, e la cosa mi disturba alquanto se siamo in mezzo alla natura.
Come detto da altri, alcune cime o classiche o sentieri o rifugi ecc... ci sono e, ciascuno al suo livello, è quasi obbligato a farli e a timbrare il cartellino, però un pezzo della poesia del tutto in questi casi certemente si perde  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia)
L'ultima modifica di rediquadri il Dom Lug 31, 2011 5:57 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Sotto un certo aspetto aveva ragione lo Jacopo, promuovere fino alla noia itinerari meno frequentati ... ma anche lui lo faceva per businness... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
L'ultima modifica di furbo il Dom Lug 31, 2011 6:34 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 6:09 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
. ma anche lui lo faceva per businness...
|
non è che lavorare di montagna sia una cosa negativa di per se. e non penso centri nulla con l'affollamento.
ci son mete che attirano di + di altre. di solito c'è una ragione valida per questo. però son cose che si sanno. o ci si adegua e si sopporta o si evita e si va altrove. farne tante ciacole mi pare assurdo. _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 6:35 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | furbo ha scritto: |
. ma anche lui lo faceva per businness...
|
non è che lavorare di montagna sia una cosa negativa di per se. e non penso centri nulla con l'affollamento.
ci son mete che attirano di + di altre. di solito c'è una ragione valida per questo. però son cose che si sanno. o ci si adegua e si sopporta o si evita e si va altrove. farne tante ciacole mi pare assurdo. |
cancellato tutto così hai una cosa assurda in meno da pensare  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | espo ha scritto: | furbo ha scritto: |
. ma anche lui lo faceva per businness...
|
non è che lavorare di montagna sia una cosa negativa di per se. e non penso centri nulla con l'affollamento.
ci son mete che attirano di + di altre. di solito c'è una ragione valida per questo. però son cose che si sanno. o ci si adegua e si sopporta o si evita e si va altrove. farne tante ciacole mi pare assurdo. |
cancellato tutto così hai una cosa assurda in meno da pensare  |
sei peggiorato in questo periodo vedo
ciao eh ma sei già in riva al tagliamento? _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | furbo ha scritto: | espo ha scritto: | furbo ha scritto: |
. ma anche lui lo faceva per businness...
|
non è che lavorare di montagna sia una cosa negativa di per se. e non penso centri nulla con l'affollamento.
ci son mete che attirano di + di altre. di solito c'è una ragione valida per questo. però son cose che si sanno. o ci si adegua e si sopporta o si evita e si va altrove. farne tante ciacole mi pare assurdo. |
cancellato tutto così hai una cosa assurda in meno da pensare  |
sei peggiorato in questo periodo vedo
ciao eh ma sei già in riva al tagliamento? |
prima che il gallo canti saro a +o- a Latisana (a lignano ci vado solo a divertirmi! ), come al solito sei il benvenuto ... no no sono un falesista sereno!
cmq per precisre, l'intervento cancellato non era contro il sorega ma verso tuto quello che gravita attorno alla montagna e a chi la frequenta! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
come la penso ? Ieri e oggi sono stato alla punta Perazzi per la cresta Perazzi , con partenza dal rifugio Mezzalama , morale 7 in pieno Monte Rosa senza trovare nessuno. Via del cazzo anni trenta ! , Lo so , ma mi ha ampiamente appagato , se non altro per la solitudine della salita.
Ciao
Andrea |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 7:50 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
cmq per precisre, l'intervento cancellato non era contro il sorega ma verso tuto quello che gravita attorno alla montagna e a chi la frequenta! |
la montagna è uno spaccato della società e chi la frequenta o ci lavora porta se stesso ne + ne meno di come è in pianura.......
ci son esempi buoni e ci son esempi cattivi. la scelta di dove andar è personale. poi inutile lamentarsi se si trova quello che si sa di trovare. _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | "Scusate se metto solo un mediocre nella valutazione dell'itinerario, ma secondo me è veramente penoso vedere un affollamento tale nei rifugi e lungo una via di salita ad una cima." | Ma, detto poi da una guida e fatto a fine luglio!!!! mi sa molto di ...snob.
Probabilmente per la maggior parte delle centinaia (da tutto il mondo) di penitentes che hanno contribuito a rendere mediocre la valutazione la finestra di tempo libero e meteorologico adatta allo scopo...beh quella era!
Non tutti hanno le possibilità fisiche e le capacità tecniche/psicologiche per salire a ottobre e novembre in perfetta solitudine!!
Poi discutiamo sul fatto che nella marea c'è gente "indegna" sotto tutti i punti di vista e che ti piombano nella Vallot come se fossero a casa loro perchè "fà freddo " o che chiamano l'elicottero perchè esausti in discesa, magari senza nemmeno aver toccato la cima, però questo è un altro discorso, penso
Ciao |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Come già detto più volte qua sopra, se vado a fare il Bianco da lì so di beccare mezzo mondo, va bene farlo notare, però è una mia scelta più che consapevole. Sarebbe come andare in bici con il Volpe e lamentarsi perchè si porta il cancello in spalla  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
gizzo ha scritto: | come la penso ? Via del cazzo anni trenta ! , Lo so , ma mi ha ampiamente appagato , se non altro per la solitudine della salita
|
Ecco, quanti sono quelli che sanno che esistono sensazioni così?
è questione di gusti e sensibilità personale?
Secondo me sì, ma non solo. Oggi su internet c' è modo di diffondere in tempo reale questi dibattiti e queste opinioni. Prima no, e a forza di consumare le pagine dei soliti 10 libri di montagna, certe salite si sono mitizzate più del dovuto (che comunque non è poco, il Bianco è sempre a 4810 m). E fin qui chissenefrega, anzi tanto meglio sotto molti punti di vista specialmente quelli rispettabilissimi degli operatori turistici.
Ai fini di questo 3d filosofeggiante invece aggiungo che salire al Bianco in una situazione di affollamento davvero eccessivo anche per lo standard non è più neppure andare in montagna nel senso dell' esperienza globale che si cerca "sulla montagna" di cui si parla in questo forum di gente che bene o male la frequenta.
Mame: quindi secondo me non è snobismo ma l' invito a guardarla con occhi disincantati. Un buon contributo, per quel che può funzionare, per chi leggendolo dopo aver SOGNATO 'sto Bianco, magari così riceve delle info VERAMENTE utili e decide che il Bianco ok, ma non proprio proprio proprio a tutti i costi. Per non perdere la poesia, che invece troverà più facilmente su una cima secondaria. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
se uno trova la cima o il rifugio affollato, vuol dire che pure lui ha contribuito all'affollamento.... _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|