Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Info corda da ghiaccio/misto e set minimo viti ghiaccio
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 9:11 am    Oggetto: Info corda da ghiaccio/misto e set minimo viti ghiaccio Rispondi citando

Dopo diversi arrabattamenti con materiali presi in prestito, voglio - finalmente - valutare bene l'acquisto del mio materiale personale per ghiacciao/misto.
Utilizzo: Alpinismo classico, ghiacciaio, canali, creste con misto roccia, pareti nord. (No cascate di ghiaccio).

Sono interessato a consigli/conferme su:

Corda:
- 1/2 corda dinamica da 50mt?
- spessore? pensavo al max 9,5mm oppure stare tra 8-9mm.

Viti da ghiaccio:
- minimo 4? così da averne almeno 2/3 per montare una sosta e 2/1 (o fino a 4) per eventuali protezioni intermedie nella progressione in conserva.
- lunghezza viti consigliata? 13-16 cm? direi cmq tutte e 4 stessa lunghezza.

Moschettoni, piastrina GiGi, Otto, rinvii, cordini/fettucce e cordino ghiaccio: materiale già in mio possesso e integrato.

Sicuramente mi sto dimenticando qualcosa per set di base.

Grazie in anticipo per la collaborazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 10:01 am    Oggetto: Re: Info corda da ghiaccio/misto e set minimo viti ghiaccio Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
Dopo diversi arrabattamenti con materiali presi in prestito, voglio - finalmente - valutare bene l'acquisto del mio materiale personale per ghiacciao/misto.
Utilizzo: Alpinismo classico, ghiacciaio, canali, creste con misto roccia, pareti nord. (No cascate di ghiaccio).

Sono interessato a consigli/conferme su:

Corda:
- 1/2 corda dinamica da 50mt?.


Direi n° 2 1/2 corde, meglio 60 mt (quei 10 mt in più, spesso, ti parano il culo!!!),

matteo81 ha scritto:
- spessore? pensavo al max 9,5mm oppure stare tra 8-9mm.


1/2 corde, stai sull' 8,5... già che te le devi portare a dietro, prendi roba leggera!

Se le usi su neve, trattamento Dry (o simili), altrimenti ti si inzuppano (specie se le usi in conserva lunga su ghiacciaio!)

Qualcuno scrisse:
Citazione:
Segnalo che nie negozi Alpstation, in particolare in quello di Dolzago ce ne sono ancora, vendono due mezzecorde della mammut (modello DOME che mi dicono in negozio appositamente costruito per loro) a 158 euro (la coppia) nel modello da 60m, hanno il trattamento Dry completo e provate in Adamello e strisciate poi sul pian di neve su neve umida sembrerebbe che hanno retto bene.
Sono dell'8.3, quindi non troppo sottili che si fa fatica a frenare ne troppo grosse che pesamo.

Unici difetti: si è obbligati a comperarle in coppia e sono tutte dellgli stessi colori, una verde e una rossa, l'anno prossimo mi sa che ci saranno in giro una paccata di corde uguali


Non so' se è ancora valida l'offerta! Wink


matteo81 ha scritto:
Viti da ghiaccio:
- minimo 4? così da averne almeno 2/3 per montare una sosta e 2/1 (o fino a 4) per eventuali protezioni intermedie nella progressione in conserva.


Io ne ho prese 8 (ricorda che le soste sono 2!!! una sotto e una sopra... se hai 4 viti non ti riesci a proteggere in mezzo!!!)
Poi, ricorda anche che, solitamente, si è in 2... quindi il materiale (e anche i costi) andrebbero spalmati tra te e il tuo compagno di cordata!!! Wink

matteo81 ha scritto:
- lunghezza viti consigliata? 13-16 cm? direi cmq tutte e 4 stessa lunghezza.


Non fare la cazzata che ho fatto io che ho preso tutte viti lunghe (16 e 19cm), poi mi sono accorto che, se non fai cascate, quelle che più ti servono sono quelle corte (10cm), se no tocchi sotto i sassi!!!

Poi, se vuoi un consiglio, prendine una bella lunga (io ho la 22cm BD), per gli "Abalakov"

Per le viti da ghiaccio... spendi un po', ma prendile belle!!! (Grivel o BD)
Se no, quando bestemmi per piazzarle a 15° sotto zero, ti ricorderai del mio consiglio!!!
Magari inizia con 3 o 4 e, col tempo, te ne compri una alla volta, fino ad arrivare al tuo set completo!

matteo81 ha scritto:
Moschettoni, piastrina GiGi, Otto, rinvii, cordini/fettucce e cordino ghiaccio: materiale già in mio possesso e integrato.


l'Otto, ormai, non ricordo nemmeno bene come si usa!!!! (ormai ha fatto il suo tempo, c'è in giro roba mooooolto più semplice e con meno controindicazioni!)

Quindi... GiGi (che quella costa poco e funziona sempre!), 5 o 6 moschettoni a ghiera, un po' di cordini in Kevlar (almeno uno per le doppie e un paio per le protezioni volanti), almeno 5 o 6 rinvii (meglio se ne hai almeno un paio con la fettuccia abb. lunga).
Poi, ti consiglio qualcosa tipo l'ATC-Guide (fa' da secchiello, piastrina, discensore,....)
Qualche moschettone qua e la (per attaccarli all'imbrago, che fa' figo! Laughing Cool )

E tanta voglia di andare!!!!! Wink Wink

matteo81 ha scritto:
Sicuramente mi sto dimenticando qualcosa per set di base.

Grazie in anticipo per la collaborazione.


Prego! (comunque, ora risponderanno i "GURU") Wink [/quote]
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

AAAAHHHH!!!! DIMENTICAVO:

Qualche protezione veloce per roccia... Nuts, Friends ecc..... (qualche roccia la trovi sempre!!! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 10:33 am    Oggetto: Re: Info corda da ghiaccio/misto e set minimo viti ghiaccio Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
matteo81 ha scritto:
Corda:
- 1/2 corda dinamica da 50mt?.


Direi n° 2 1/2 corde, meglio 60 mt (quei 10 mt in più, spesso, ti parano il culo!!!),

matteo81 ha scritto:
- spessore? pensavo al max 9,5mm oppure stare tra 8-9mm.


1/2 corde, stai sull' 8,5... già che te le devi portare a dietro, prendi roba leggera!

Se le usi su neve, trattamento Dry (o simili), altrimenti ti si inzuppano (specie se le usi in conserva lunga su ghiacciaio!)


Ok hai confermato la mia idea per il diametro; a questo punto però 2 mezze? forse ho fatto una valutazione sbagliata ed è meglioi optare per una corda singola da 60mt, più pratica per fare conserva no? così da non gestire 2 corde in una volta sola, a discapito delle doppie però.


ZioPunzo ha scritto:
matteo81 ha scritto:
Viti da ghiaccio:
- minimo 4? così da averne almeno 2/3 per montare una sosta e 2/1 (o fino a 4) per eventuali protezioni intermedie nella progressione in conserva.


Io ne ho prese 8 (ricorda che le soste sono 2!!! una sotto e una sopra... se hai 4 viti non ti riesci a proteggere in mezzo!!!)
Poi, ricorda anche che, solitamente, si è in 2... quindi il materiale (e anche i costi) andrebbero spalmati tra te e il tuo compagno di cordata!!! Wink


Ecco appunto, al massimo con il compagno ci spalmo la nutella su due fette di pane Laughing (Scherzo ... anche quelli sono presi a prestito Laughing )

ZioPunzo ha scritto:
matteo81 ha scritto:
- lunghezza viti consigliata? 13-16 cm? direi cmq tutte e 4 stessa lunghezza.


Non fare la cazzata che ho fatto io che ho preso tutte viti lunghe (16 e 19cm), poi mi sono accorto che, se non fai cascate, quelle che più ti servono sono quelle corte (10cm), se no tocchi sotto i sassi!!!

Poi, se vuoi un consiglio, prendine una bella lunga (io ho la 22cm BD), per gli "Abalakov"

Per le viti da ghiaccio... spendi un po', ma prendile belle!!! (Grivel o BD)
Se no, quando bestemmi per piazzarle a 15° sotto zero, ti ricorderai del mio consiglio!!!
Magari inizia con 3 o 4 e, col tempo, te ne compri una alla volta, fino ad arrivare al tuo set completo!


eh si spera sempre nell'"unione fa la forza"; agli abalakov ci avevo pensato (quindi direi 4+1 come iniziale).

ZioPunzo ha scritto:
matteo81 ha scritto:
Moschettoni, piastrina GiGi, Otto, rinvii, cordini/fettucce e cordino ghiaccio: materiale già in mio possesso e integrato.


l'Otto, ormai, non ricordo nemmeno bene come si usa!!!! (ormai ha fatto il suo tempo, c'è in giro roba mooooolto più semplice e con meno controindicazioni!)

Quindi... GiGi (che quella costa poco e funziona sempre!), 5 o 6 moschettoni a ghiera, un po' di cordini in Kevlar (almeno uno per le doppie e un paio per le protezioni volanti), almeno 5 o 6 rinvii (meglio se ne hai almeno un paio con la fettuccia abb. lunga).
Poi, ti consiglio qualcosa tipo l'ATC-Guide (fa' da secchiello, piastrina, discensore,....)
Qualche moschettone qua e la (per attaccarli all'imbrago, che fa' figo! Laughing Cool )

E tanta voglia di andare!!!!! Wink Wink


Su questa parte sono già attrezzato e contento di quello che ho Very Happy

ZioPunzo ha scritto:
matteo81 ha scritto:
Sicuramente mi sto dimenticando qualcosa per set di base.

Grazie in anticipo per la collaborazione.


Prego! (comunque, ora risponderanno i "GURU") Wink


Maddai che hai già dato delle buone risposte!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 11:01 am    Oggetto: Re: Info corda da ghiaccio/misto e set minimo viti ghiaccio Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
ZioPunzo ha scritto:
matteo81 ha scritto:
Corda:
- 1/2 corda dinamica da 50mt?.


Direi n° 2 1/2 corde, meglio 60 mt (quei 10 mt in più, spesso, ti parano il culo!!!),

matteo81 ha scritto:
- spessore? pensavo al max 9,5mm oppure stare tra 8-9mm.


1/2 corde, stai sull' 8,5... già che te le devi portare a dietro, prendi roba leggera!

Se le usi su neve, trattamento Dry (o simili), altrimenti ti si inzuppano (specie se le usi in conserva lunga su ghiacciaio!)


Ok hai confermato la mia idea per il diametro; a questo punto però 2 mezze? forse ho fatto una valutazione sbagliata ed è meglioi optare per una corda singola da 60mt, più pratica per fare conserva no? così da non gestire 2 corde in una volta sola, a discapito delle doppie però.


I vantaggi delle due 1/2 sono, essenzialmente 2:
1-dividi il peso con il compagno durante gli avvicinamenti
2-in caso di caduta sassi, se hai la sfiga che un sasso ti trancia (o sanche solo ti rovina) la corda, hai sempre l'altra... , se hai la singola sei fottuto!!!!

Valuta bene il punto 2!!! (se vuoi far qualcosa sulle obrobrie, poi, dove i sassi sono belli mobili....)

Se invece, l'utilizzo è solo come conserva su ghiacciaio.... allora, cambia tutto... ma li non ti servono nemmeno chiodi o armamentari vari!!! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 11:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Giusto, no no l'utilizzo comprende anche le tue considerazioni oltre alle obbrobrie e ghiacciaio!
meglio però ricordarsi queste cose!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 8:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lunghezza viti 13 cm van benone Wink

Corda direi una mezza da 60, oppure io ho appena preso una gemellare da 30, per ghiacciai e roba facile è leggerissima (poco più di un chilo), e al limite se ci devi fare le doppie (magai non dal Torre Laughing ) ti cerchi un socio che ne ha una uguale Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Ven Lug 22, 2011 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Corda da 30mt ne ho già una ma la uso solo come supporto veloce nelle uscite in cui non devo fare nulla di tecnico; lo "Zio" è stato utile con le indicazioni sulla corda ... trovat oggi 2 belle mezze 8.3 60mt superdry ad un ottimo prezzo.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Ven Lug 22, 2011 4:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

le mezze su ghiaccio le usi tutte e 2 se fai vie veramente tecniche, altrimenti per le classiche pareti nord fino a 60°, crestoni tipo Biancograt, Cordamolla etc va bene una che è consigliabile doppiare perchè ( e questo è piu' facile che avvenga su una cresta) in una situazione di corda bloccata una mezza corda potrebbe non reggere.

Chiaro che se vai a farti la via del seracco di turno le 2 mezze corde sono indispensabili se non passeggi agilmente sui 90°
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Lug 24, 2011 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Leo scusami ma una 30 su ghiacciaio come te la caveresti con un eventuaqle recupero da crepaccio? devi avere almeno il doppio della corda tra te e il socio, ergo se ti leghi a 10 m ciascuno ne deve avere 20 nello zaino. per soddisfare questa condizione con 30 m non devi legarti a più di 6 m.
poi boh, non sono affatto un "guru" magari non so dei recuperi che usano meno corda.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Lug 25, 2011 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per quel tipo di terreno utilizzo a seconda dei casi una mezza da 60m (BEAL Ice Line) oppure una singola molto sottile da 50m. Il limite della mezza e` che se devi fare un tiri di corda ripidi devi doppiarla e hai 30 metri. Per le viti ti hanno gia` detto, io direi anche 17-18 cm su ghiacciaio lo spessore c'e`... Poi cordini, fettucce e qualche dado/friend per le creste di misto sono essenziali.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fudos



Registrato: 08/09/10 16:26
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

mmm le viti da 13 cm son troppo corte dovrai prenderne anche da 17, di cui almeno una da almeno di 22- 23 cm per gli abalakov....
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Lug 26, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

nicuz ha scritto:
Leo scusami ma una 30 su ghiacciaio come te la caveresti con un eventuaqle recupero da crepaccio? devi avere almeno il doppio della corda tra te e il socio, ergo se ti leghi a 10 m ciascuno ne deve avere 20 nello zaino. per soddisfare questa condizione con 30 m non devi legarti a più di 6 m.
poi boh, non sono affatto un "guru" magari non so dei recuperi che usano meno corda.


è sufficiente la stessa quantità di corda che ti separa dal socio per fare un paranco, sicuramente doppiata fai metà fatica, però se vai a fare classiche con il pienone di gente, non serve neanche il paranco, basta fare un fischio e farsi dare una mano a tirare ... se poi c'è nei pressi il Dome Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
melian



Registrato: 13/02/11 11:30
Messaggi: 33
Residenza: nei paraggi di Malpensa (Mi)

MessaggioInviato: Ven Lug 29, 2011 8:48 am    Oggetto: Re: Info corda da ghiaccio/misto e set minimo viti ghiaccio Rispondi citando

Citazione:
Ok hai confermato la mia idea per il diametro; a questo punto però 2 mezze? forse ho fatto una valutazione sbagliata ed è meglioi optare per una corda singola da 60mt, più pratica per fare conserva no? così da non gestire 2 corde in una volta sola, a discapito delle doppie però.


Io, per cose simili a quelle che descrivi tu, ho optato per una Joker da 60 m, 9.1: omologata da intera e da mezza. Così, se la salita non è iper tecnica e poco soggetta a lancio sassi me la cavo con una corda sola, più facile da gestire; altrimenti, il mio socio si porta una mezza Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Ven Lug 29, 2011 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Lunghezza viti 13 cm van benone Wink

Corda direi una mezza da 60, oppure io ho appena preso una gemellare da 30, per ghiacciai e roba facile è leggerissima (poco più di un chilo), e al limite se ci devi fare le doppie (magai non dal Torre Laughing ) ti cerchi un socio che ne ha una uguale Laughing Laughing


Cool cos'è un invito? ora che ne ho 2 mezze io da 60mt ci guadagneresti hihihihihihi Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati