Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marcobalneolus
Registrato: 20/07/11 22:44 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer Lug 20, 2011 11:00 pm Oggetto: Parete Est Mont Maudit |
|
|
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e spero di scrivere nella sezione giusta...sono alla ricerca di qualche informazione sulla est del Mont Maudit in Bianco. Vorrei fare in agosto la Via degli Italiani (chiamata anche via Cretier), ma a parte qualche notizia super sintetica sulla guida Vallot non ho trovato molto. Qualcuno l'ha percorsa recentemente? C'è qualche chiodo in via? Com'è l'uscita sulla cresta di neve?
Grazie mille e buone salite, Marco _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Ven Lug 22, 2011 8:29 am Oggetto: |
|
|
non e' esattamente quel genere di via su cui trovare informazioni in internet.
Guarda le guide, la Vallot e' l'ultima che guarderei, tipo quella del Da Milano e la CAI-TCI del Buscaini. E poi una telefonatina alle guide non guasta
ciao |
|
Top |
|
 |
marcobalneolus
Registrato: 20/07/11 22:44 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven Lug 22, 2011 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, in effetti la Vallot è un po' troppo sommaria... _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
marcobalneolus
Registrato: 20/07/11 22:44 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab Lug 23, 2011 9:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie! Ottima la fotografia; nel frattempo ho sfogliato anche la guida di Buscaini (molto meglio della Vallot). Credo che i problemi maggiori si potrebbero trovare all'uscita; anche l'attraversamento della terminale potrebbe essere un po' laborioso...vedrò; se farò la salita vi dirò com'è _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
SPIRA
Registrato: 15/09/07 11:00 Messaggi: 310
|
Inviato: Ven Lug 29, 2011 6:59 am Oggetto: |
|
|
A meta' anni 90 sono stato su per farla. Ricordo che fu un'impresa superare la crepaccia terminale e una volta arrivati all'attacco "mancava" praticamente il primo tiro per il ritiro del ghiacciaio. Davanti a noi circa 50 mt di terra verticale impossibile da scalare. Tornammo indietro e salimmo la Kuffner.Credo che nel periodo estivo sia molto complicato trovare le condizioni per salirla, un peccato perche' dev'essere una gran bella salita.
In bocca al lupo  |
|
Top |
|
 |
marcobalneolus
Registrato: 20/07/11 22:44 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab Lug 30, 2011 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Che la crepaccia potesse creare problemi l'avevo pensato, ma che il ghiacciaio si fosse ritirato al punto da rendere così brutto l'attacco non pensavo!Davvero un peccato...Grazie mille, vi farò sapere _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
marcobalneolus
Registrato: 20/07/11 22:44 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar Set 13, 2011 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Queste foto però, a fine stagione, mi fanno venire l'acquolina in bocca! Dev'essere davvero una gran bella salita, ma per quest'anno è saltata; magari a inizio stagione l'anno prossimo...intanto grazie mille dei contributi e delle informazioni, Marco _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
|