Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 8:50 am Oggetto: Atc Guide e Marchard |
|
|
Ieri ho visto una persona aassicurare il primo con atc guide di BD con sotto un marchard per essere sicuro di bloccare la corda in caso di volo nell'intento di trasformare l'Atc in un sistema autobloccante...
ma non c'è il concreto rischio che il marchard vada nel secchiello e non vada in tensione vanificandone l'intento?
Come idea non mi sembrava male ma mi sorgono vari dubbi sulla sua validità.. _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
chiassà com'era contento il primo ad ogni moschettonaggio....  |
|
Top |
|
 |
darioalpago
Registrato: 24/05/10 23:00 Messaggi: 461 Residenza: Crema (CR)
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
in effetti uno dei miei dubbi era questo...se fai il marcard in modo che blocchi subito e non entri nel secchiello devi fare molti giri e dar corda è un casino...allora tanto meglio un gri gri 1  _________________ La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��. |
|
Top |
|
 |
Lorys
Registrato: 22/08/07 12:44 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Se ne vedono di tutti i colori ormai, il secchiello è nato per essere un freno dinamico, a che pro cercare di trasformarlo in un freno statico, che si compri un gri gri.
Erano almeno in falesia o su qualche via da proteggere no perchè nella seconda ipotesi ....  _________________ Varisthoth |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Lug 27, 2011 9:08 am Oggetto: Re: Atc Guide e Marchard |
|
|
darioalpago ha scritto: |
ma non c'è il concreto rischio che il marchard vada nel secchiello e non vada in tensione vanificandone l'intento?
.. |
dipende dalle lunghezze dei cordini in gioco. è un sistema che si usa per alcune manovre di calata per lo +.
usarlo per far sicura può aver senso in alcuni casi particolari. bisognerebbe capire cosa effettivamente facevano e perchè. dall ipotesi
non avevano idea di cosa facevano
a quella
era l'unica cosa da fare
ci son tante possibilità in mezzo.
cmq son scettico _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer Lug 27, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
"Potrebbe" (e sottolineo potrebbe) trattarsi di una specie di "sicura" di modo che se chi assicura sviene, si prende un sasso in testa o comunque (per qualsivoglia motivo..) molla la corda, questa non scorre all'infinito ma viene bloccata dal machard... (se posizionato correttamente).
Però un sistema così si usa nella calate, non in salita..
MAH...  _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
|