Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Strada Gavia

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 1:30 pm    Oggetto: Strada Gavia Rispondi citando

Feci il Gavia 15 anni anni fa in auto e dalla parte di Ponte di Legno non fui ben impressionato in quanto a viabilità (sterrato, stretto, senza parapetti). Sarei nella necessità di ripercorrerlo a meno di affrontare un lungo giro. Mi hanno detto che è stato molto migliorato, asfaltato, transennato...corrisponde al vero?
Grazie dei riscontri.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Poseidon



Registrato: 19/09/08 14:02
Messaggi: 264
Residenza: val seriana

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 1:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io l'ho fatto il 30 Maggio per andare al S. Matteo e confermo quanto ti hanno detto.
La strada è tutta asfaltata solo qualche buca arrivando in cima ma nel complesso ben tenuta...
_________________
"la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels

http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 2:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ci son passati col giro, penso 5 anni fa' e mi ricordo che (vedendolo alla tele), rispetto a come me lo ricordavo, è stato asfaltato e allargato in tanti punti... rimane una strada di montagna: punti stretti e tutta curve (certo non è l'A1), ma sembra ben percorribile...

Ripeto, questa un'impressione vista alla TV... poi, anch'io ho ricordi di quando ci sono andato in moto una 15ina di anni fa' con mio padre!!! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 2:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Poseidon ha scritto:
Io l'ho fatto il 30 Maggio per andare al S. Matteo e confermo quanto ti hanno detto.
La strada è tutta asfaltata solo qualche buca arrivando in cima ma nel complesso ben tenuta...


e i parapetti ci sono (altrimenti mia moglie si spaventa)?
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Poseidon



Registrato: 19/09/08 14:02
Messaggi: 264
Residenza: val seriana

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si ci sono, ma sinceramente mi sono impressionato anch'io lo stesso vista l'esposizione... Laughing
In ogni caso non vorrei "testarne" l'efficacia.

A tua moglie digli di guardare sempre a monte che è pieno di animali selvatici. Laughing
_________________
"la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels

http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 2:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Poseidon ha scritto:

A tua moglie digli di guardare sempre a monte che è pieno di animali selvatici. Laughing


Ottima tecnica.... vedrò di utilizzarla anch'io con la mia consorte... Laughing Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Poseidon



Registrato: 19/09/08 14:02
Messaggi: 264
Residenza: val seriana

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 2:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella Zio!

L'altra da usare nella stagione giusta è quella:
"Mi raccomando occhi ben aperti che qui è pieno di funghi!!!"

Flavio tieni conto che ci passano molti ciclisti/motociclisti e come diceva lo Zio in alcuni punti è stretta indi per cui vai tranquillo e non vergognarti ad abusare di clackson...

Ciao
_________________
"la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels

http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
GNARO



Registrato: 04/07/07 10:43
Messaggi: 43
Residenza: BASA BRESANA

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 2:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se sali presto no problem, parte Bresciana stretta, stretta, parte di Sondrio migliore anche di manto stradale...ocio ai GS quando torni e tanta, tanta, tanta pazienza Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

PS in caso ti trovassi a contestare qualcosa con qualcuno un ripassino nn fa mai male:

La materia, invero alquanto complessa, è disciplinata dall'art. 150 del Codice della Strada. Secondo quest'ultimo, sulle strade di montagna o comunque a forte pendenza, se l'incrocio con altri veicoli è malagevole o impossibile, è il conducente che procede in discesa a doversi arrestare ed accostare il più possibile al margine destro della carreggiata o a doversi spostare sulla piazzola eventualmente presente. Tuttavia, se il conducente che procede in salita dispone di una piazzola deve arrestarsi su di essa, qualora la strada sia tanto stretta da rendere altrimenti necessaria la manovra di retromarcia. Nel caso in cui si renda necessaria la manovra di retromarcia, occorre avere riguardo alla tipologia dei veicoli: - i complessi di veicoli (cioè i veicoli formati da una motrice e da un rimorchio) hanno sempre la precedenza rispetto agli altri veicoli; - i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate hanno sempre la precedenza rispetto a quelli di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate; - gli autobus hanno sempre la precedenza rispetto agli autocarri. Nel caso in cui i veicoli siano entrambi appartenenti alla medesima categoria tra quelle suddette, la retromarcia deve essere eseguita dal conducente del veicolo che procede in discesa, a meno che non sia manifestamente più agevole per il conducente del veicolo che procede in salita, in particolare se quest'ultimo si trova in prossimità di una piazzola.
_________________
NON SEGUITEMI PERCHE' ANCH'IO SONO PERSO
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Brao Gnaro!
Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pelle2005



Registrato: 03/06/10 10:59
Messaggi: 299
Residenza: Carpi

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

minchia GNARO, questa me la segno.
Cmq il Gavia dalla parte bresciana è davvero stretto. se incorci una bici c è gia da fare attenzione, si sta stretti. E i parapetti, ce ne sono pochi dalla parte bresciana. Se tua moglie è sensibile..forse eviterei.

Per non parlare degli sfigati che si incontrano. L anno scorso ho trovato uno che saliva dalla parte bresciana. Una bestia di camper di 12m o giu di li, cmq il camper piu grande che abbia mai visto dal vivo (escludo quelli delle trasmissioni televisive..), che era bloccato in mille manovre in un tornante. affiancandoci per passare, questo qui tira giu il finestrino e ci fa "scusate, ma dove si va di qui?" no comment, fortuna che gli ha risposto un amico, se no io lo distruggevo di insulti
Top
Profilo Invia messaggio privato
paglia



Registrato: 13/02/07 11:31
Messaggi: 549
Residenza: Iseo (BS)

MessaggioInviato: Gio Giu 23, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

GNARO ha scritto:
Se sali presto no problem, parte Bresciana stretta, stretta, parte di Sondrio migliore anche di manto stradale...ocio ai GS quando torni e tanta, tanta, tanta pazienza Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

PS in caso ti trovassi a contestare qualcosa con qualcuno un ripassino nn fa mai male:

La materia, invero alquanto complessa, è disciplinata dall'art. 150 del Codice della Strada. Secondo quest'ultimo, sulle strade di montagna o comunque a forte pendenza, se l'incrocio con altri veicoli è malagevole o impossibile, è il conducente che procede in discesa a doversi arrestare ed accostare il più possibile al margine destro della carreggiata o a doversi spostare sulla piazzola eventualmente presente. Tuttavia, se il conducente che procede in salita dispone di una piazzola deve arrestarsi su di essa, qualora la strada sia tanto stretta da rendere altrimenti necessaria la manovra di retromarcia. Nel caso in cui si renda necessaria la manovra di retromarcia, occorre avere riguardo alla tipologia dei veicoli: - i complessi di veicoli (cioè i veicoli formati da una motrice e da un rimorchio) hanno sempre la precedenza rispetto agli altri veicoli; - i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate hanno sempre la precedenza rispetto a quelli di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate; - gli autobus hanno sempre la precedenza rispetto agli autocarri. Nel caso in cui i veicoli siano entrambi appartenenti alla medesima categoria tra quelle suddette, la retromarcia deve essere eseguita dal conducente del veicolo che procede in discesa, a meno che non sia manifestamente più agevole per il conducente del veicolo che procede in salita, in particolare se quest'ultimo si trova in prossimità di una piazzola.


non si può mettere "mi piace" come su facebook'
mi piace come ragionano i gnari della basssa bresciana.
Precisi e concisi.
Paglia Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Giu 27, 2011 7:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

GNARO ha scritto:
Nel caso in cui i veicoli siano entrambi appartenenti alla medesima categoria tra quelle suddette, la retromarcia deve essere eseguita dal conducente del veicolo che procede in discesa.


Qua non mi piace. Se si deve fermare una macchina è giusto che lo faccia quella che scende, ma si deve fare una retro vuoi mettere la comodità di farla in discesa senza neanche accelerare ?? Idea Rolling Eyes Idea
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 9:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Fatto il Gavia da Ponte di Legno: un "dramma".... e per fortuna che avevo il Suzuky Jimny e non l'altra auto più grossa che ho: moto a go go, biciclette ovunque e perfino due stranieri con roulotte. Una prova estrema....
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pelle2005



Registrato: 03/06/10 10:59
Messaggi: 299
Residenza: Carpi

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 10:00 am    Oggetto: Rispondi citando

alla fine e va a fortuna. se non trovi nessuno vai tranquillo, se trovi gente è un casino. se trovi roulotte..ahhhhhhhhhhhh
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati