Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
VENUS OU BIEN VENIS

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Lun Giu 27, 2011 2:49 pm    Oggetto: VENUS OU BIEN VENIS Rispondi citando

VENUS OU BIEN VENIS - Parete dei Titani, vallone del Triolet, Courmayeur
Motto, Piola 1997 - VII/VII+ (400 m.)

I casi della vita...
Passi qualche anno a cercare di combinare una salita, magari un we al Refuge des Envers per assaggiare le famose vie moderne di Piola sull'ottimo granito (dicono le guide) dell'envers des Aiguilles e NADA. Fai, brighi, ti sbatti niente... soci non se ne trovano, la colpa e' sempre della mia pippaggine Smile
Poi per caso organizzi un we con gli amici in un posto bello, fai chesso' la val Ferret italiana, e voila' olta a Piola mettiamo in casa anche Motto Smile
Si ok, la via e' facile per i due signori che la onorano del loro nome, parliamo di 6a obbligatorio, ma per il sottoscritto in stato di forma comatoso direi che l'ho trovata una signora via.
Di piu, una bella via: varia, dalle placche mai stufose ai diedri, tecnici o fisici, al primo tiro (della vicina ahi-ahi-ahi: 6b+) di blocco su fessura e muretti...
OK, il rinvio sul tiro di 6c l'ho tirato, ma mi son davvero sentito a mio agio sui 6a protetti, in barba a qualche relazione fanfarona, bene (fixe del 10) ma non sicuramente abbondante e che lascia, fatta eccezione per i due tiri duri, sempre obbligatorio il grado del tiro.
Completano la bella giornata la scoperta di un gran socio, il sole, il vicino ghiacciaio del Triolet e il bel granito arancio del Bianco.

Mi piace Smile




Movimenti boulder per il primo tiro su rocciazza strana rossissima




Diedro da manuale: sotituzione, presa sostituzione, spalmo sostituzione... :d




Bellissimo tiro per me sempre al limite ma mai oltre, qui l'uscita placcosa ma i 30mt sotto sono super!




Ambiente mica male... il glacier du Triolet Smile




E la placca e' sempre lavorata




Aldo sul 6c, elegante




...e io un po' frullo sullo stesso tiro...




Diedtro fantastico, strapiombante






Su Nico, quasi fuori




L'ultimo tiro bello e' per me, FUORIIIIII Smile




Formalita'




Prima del vuoto...




... del tettone




Doppie comode e rettilinee




Nelle viscere del Triolet


_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Lun Giu 27, 2011 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravo .... che bella che deve essere, che roccia e che foto!!!
relazione attendibile dove l'hai trovata??? hai una copia da spedirmi???
ciao e grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Lun Giu 27, 2011 5:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

dany.1982 ha scritto:
bravo .... che bella che deve essere, che roccia e che foto!!!
relazione attendibile dove l'hai trovata??? hai una copia da spedirmi???
ciao e grazie


c'e' un po' di casino in rete, ma quella di lamberto camurri sul suo omonimo sito e' piu che attendibile.
http://www.camurrilamberto.it/bianco/pareti%20dei%20titani/pareti%20dei%20titani.html
L'attacco giusto dovrebbe essere a destra del pilastro rosso e non sulla fessurona che abbiam preso noi.
Per i gradi vai sereno con la rel che ti dicevo. Il terzo tiro entra nel diedro di destra, non sulla placca a sinistra, e' facile confondersi.
Cmq tieni presente che a sinistra corre ahiahihai, stai sempre un pelo a destra nella prima parte mentre nella seconde e' evidente non puoi sbagliare.
Dall'auto, che lasci alla fine dell'asfalto della Val Ferret conta 40 minuti di buon passo verso il Dalmazzi, poi l'attacco e' prsso il sentiero su un pilastro rosso che non puoi sbaglaire, basta che guardi la foto del primo tiro.
Roccia esagerata, anche le placche di 6a+ non sono mai spalmo 100% ma c'e' sempre una fessurina o una tacchetta...
Buona scalata!
ps: i friend portali per prendere aria, e' protetta lunga per non integrare ma corta per integrare(e quasi mai si puo' per via della roccia stracompatta)... insomma dei bei viaggetti Wink
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Giu 27, 2011 9:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

La doppia del tettone è da travelgum Shocked Shocked Shocked
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 7:44 am    Oggetto: Rispondi citando

E' una via molto divertente e ben protetta... infatti è quasi un peccato che le sue due sorelle siano invece un po' engagè tanto da non costituire alternative da prendere a cuor leggero trovando la via, come speso è, affollata.

Il passo più impegnativo è l'uscita del primo tiro che richiede un po' di decisione sui piattoni.
Personalmente 6a+ per quel tiro lo trovo un filo stitico, ma patisco i passi a freddo.
Il primo tiro sopra la cengia (per alcuni 6b, per altri persino 6c) è invece sopravvalutato e si riduce a uno spalmo delicatino di un metro con lo spit all'altezza degli occhi... se ti scappa la mano sul rinvio il tiro sarà 6a.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 8:33 am    Oggetto: Rispondi citando

giudirel ha scritto:
E' una via molto divertente e ben protetta... infatti è quasi un peccato che le sue due sorelle siano invece un po' engagè tanto da non costituire alternative da prendere a cuor leggero trovando la via, come speso è, affollata..


Credo che allora le abbiano richiodate. Nella parte alta non so perche' sono piuttosto distanti ma nella parte bassa la chiodatura e' identica per le tre.

Ciao!
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Nella parte bassa non sono neanche molto definite... soprattutto quella a destra... dopo la cengia sono tutt'edue un po' rognose.
Quella a destra ha un par di tironi in placca niente scemi con due o tre spit per tiro (di quelli che se parti prendi fuoco)... ma poi il tiro ripido è ben chiodato.
Quella a sinistra ha un tiro difficile, strano e faticoso che per passare in libera sono andato molto fuori linea e fatto un passggio un po' tremoloso.
Se parti molta bua probabile.
Il tratto di 7a avevo fatto un po' pena... negoziato molto... ma è ben chiodato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pensa pensa...che coincidenze...
Giusto venerdì sera mi son guardato tutte le vie delle Aiguille Rouges, sopra il Dalmazzi e quindi anche i Titani.
Ovvio che il livello (che tu sbanfi) non mi permette di guardare a molte...
Bel granito! Giornate ideali!
PS: chi è il socio?
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Pensa pensa...che coincidenze...
Giusto venerdì sera mi son guardato tutte le vie delle Aiguille Rouges, sopra il Dalmazzi e quindi anche i Titani.
Ovvio che il livello (che tu sbanfi) non mi permette di guardare a molte...
Bel granito! Giornate ideali!
PS: chi è il socio?


ravana ravana anche il Monzino offre molto. Anzi direi di piu'.
Un giorno, se trovassi un socio granitoso... mah, che vita strana!
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 3:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella via, bella roccia.
Su in alto e` d'obbligo "Le rouge e le noir": 8 tiri superbi in ambiente glaciale fantastico.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 3:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Bella via, bella roccia.
Su in alto e` d'obbligo "Le rouge e le noir": 8 tiri superbi in ambiente glaciale fantastico.


corro a cercarla Wink
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Giu 28, 2011 10:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo, io nonostante abbia letto e riletto molte delle relazioni alla fine non ci ho mai arrampicato. In compenso il mio amico Angelo se le è passate tutte, almeno quelle di grado umano.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati