Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 3:21 pm Oggetto: Paretone nord dell'Ortles |
|
|
Posto alcune foto del bel giro di sabato e domenica all'Ortles,purtroppo non sono riuscito a fare molte foto durante la salita per via della nebbia-vento e delle mani ghiacciate che ha condizionato la salita (niente culo Franziano stavolta) .Cmq una salita veramente impegnativa in un ambiente severo,che mi ha messo alla prova sotto tutti gli aspetti e che mi ha lasciato un esperienza immensa,grazie a chi ha avuto l'idea di andare a ri-ri-ri-farla(9) e complimenti anche agli altri ragazzi che l'hanno salita con noi.Ecco alcune immagini...
Dopo 3 ore di parete inizia la parte più tosta.
Uploaded with ImageShack.us
Voltandosi in un raro momento di visibilità.
Uploaded with ImageShack.us
Il vento e la nebbia la fanno da padroni.
Uploaded with ImageShack.us
Alle 8,dopo sei ore giuste siamo in vetta!!!
Uploaded with ImageShack.us
Scendendo dalla normale comincia ad aprirsi...
Uploaded with ImageShack.us
Voltandosi nei pressi del bivacco.
Uploaded with ImageShack.us
Tratto di cresta non banale.
Uploaded with ImageShack.us
Ambientino mica male...
Uploaded with ImageShack.us
Visione di insieme,a sinistra la nostra parete.
Uploaded with ImageShack.us
Ed eccoci in vista del Payer
Uploaded with ImageShack.us
C'è sempre un ponte in giro
Uploaded with ImageShack.us
Il paretone dalla terrazza del Tabaretta
Uploaded with ImageShack.us
E lo Stambec-co che fine ha fatto???...ecco qui alcuni resti
Uploaded with ImageShack.us
L'ultima modifica di CaPo80 il Lun Giu 27, 2011 3:26 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti! Salita spettacolare nonostante le nebbie!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 4:05 pm Oggetto: |
|
|
bravi bravi... _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per voi, come per noi sul GZ, non aver visto nulla per tutta la salita eccetto la croce.. la vostra tra l'altro è più bella e penso dia più soddisfazione! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Peccato per voi, come per noi sul GZ, non aver visto nulla per tutta la salita eccetto la croce.. la vostra tra l'altro è più bella e penso dia più soddisfazione! |
Si in effetti è stato un peccato per il panorama però abbiamo un motivo in più per ritornare su queste fantastiche vette e salire da altre vie...io sto gia pensando a una hintergrat di fine stagione  |
|
Top |
|
 |
Vecchioleone
Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli!! Bravi!!
L'estate passata ero a Solda in vacanza con la famiglia (e quindi in giro da solo come un deficiente) e andando alla ferrata del Tabaretta ho visto da vicino la vostra parete, le foto non rendono l'imponenza della montagna, dal vivo mette i brividi. E azzeccatissimo il masso sulla morena sottostante con lapidi e targa a monito degli alpinisti che vi si avventurano.
Mentre la Hintergrat l'ho fatta il giorno seguente e sino alla prima spalla nevosa è veramente uno schifo, sfasciumi orribili ove vagare senza traccia né logica, 2 ore e mezza di smaronamento, poi sopra è bella ma nel complesso non mi ha entusiasmato...
Bravi ancora
[IMG=http://img823.imageshack.us/img823/2916/lapidiortles.th.jpg][/IMG]
Uploaded with ImageShack.us _________________ "ho imparato dai fili d'erba
a piegarmi dentro la bufera
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos- |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Fortuna che è corto l'avvicinamento perchè la parete è un VIAGGIO  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Che magnifica parete! E penso abbiate trovato anche belle condizioni a parte, ovvio, il meteo (era butto solo lì )
Va bene lo stesso
Fabriziio |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico , che parete della madonna vista oggi dal vivo per la prima volta e per tutta la discesa dal Tabaretta continuavamo a guardarla, complimentissimi...
ps. oggi mentre scendevamo abbiam visto una cordata impegnata nel tratto superiore |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 12:00 am Oggetto: Re: Paretone nord dell'Ortles |
|
|
Tratto di cresta non banale.
Non avete ancora imparato a scendere in sicurezza
Grandi conoscitori di NORD ma se tutti gli anni salite sempre le solite cinque NORD
cambiate un po' musica
Attenzione non contano le nove volte salite, ma e'abbastanza una sola volta
per rimanere sotto a qualche lastrone sopra di voi
E'bello lo scivolo di neve,quando lo fatta io da solo era un po' meglio il GHIACCIO
ALLA PROSSIMA PIU' avanti qualche foto ricordo
Come dice FRANZ era meglio passare a sinistra su quello che rimane
[img]
Uploaded with ImageShack.us[/img]
[img]
Uploaded with ImageShack.us[/img]
[img]
Uploaded with ImageShack.us[/img]
Che cambiamento è avvenuto in questi ultimi anni, complimenti a Supertram e a Massimo. Alla prossima !!!!! _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 8:03 am Oggetto: |
|
|
Eh si Stambek ti daranno la medaglia: DI LEGNO
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 8:21 am Oggetto: Re: Paretone nord dell'Ortles |
|
|
E lo Stambec-co che fine ha fatto???...ecco qui alcuni resti
Preferisco queste che la medaglia di legno le ai percaso nel cassetto
STAMBEK in bergamino scrivetelo con K finale ci tengo _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 8:29 am Oggetto: |
|
|
Carlo grande!
Proprio ieri a qualcuno che martellava sul fatto che quella N è il suo prossimo obbiettivo sull'Ortler, io rispondevo che non è per me.
Non ho la testa per stare tutto quel tempo sotto "i lastroni" dello Stambek.
Ieri sono usciti verso le 12 dalla N. A parer mio tardissimo.
Voi a che ora?
Complimenti ancora. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
snap
Registrato: 16/04/08 16:16 Messaggi: 401 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 9:11 am Oggetto: |
|
|
Sei una roccia! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
Complimenti!!!
Questi son i due visti da noi ieri quando eravamo sul ghiacciaio della normale scendendo!
Le tracce che si vedono accanto ai tipi,credo proprio siano le vostre giusto?
Ahh ..toglimi una curiosità,ma l'avete attaccata da "metà",giusto? xkè dal tabaretta a guardare si vedevano tracce provenire dalla sx di marlet,x poi a metà ficcarcisi dentro...confermi?
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|