Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Giu 21, 2011 8:31 pm Oggetto: Sass Rigais Sabato 25 |
|
|
Ho sentito parlare mille milioni di volte di sta cima ma non sapevo neanche dove fosse... Per puro caso sabato sono li in zona con la famiglia e una veloce (velocissima) escursione mattutina, visto che pare sia bello, la farei volentieri. Qualcuno sa dirmi se nel vallone d'accesso alla cresta est si trova neve tale da dover portare i ramponi? Alternative meritevoli ? tenkiù  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Giu 21, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
io so solo che c'è una ferrata facile che sale da est ed una altrettanto facile che scende da sud. Ci son stato in agosto qualche anno fa e pioveva sotto e nevicava sopra, ricordo solo dei prati tagliati in modo maniacale fino al limite delle rocce e delle mucche tanto belle che sembravan finte... tutto sommato col sole dovrebbe essere un posto del cazzo, cerca di rientrare prima dell'alba e magari portati dietro una foto del recastello
cmq. secondo me un po' di neve la trovi e probabile le corde in alcuni tratti sono sotto
se il tempo invece facesse proprio cagare un giro ad anello sullo sciliar li di fronte potrebbe essere una alternativa pascolatoria _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Giu 21, 2011 9:25 pm Oggetto: |
|
|
è nostra intenzione farlo in agosto se andremo a fare l'alta via delle dolomiti. |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Giu 21, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
é bellissimo !!! L'ha fatto mia mamma,io ero piccolo (e pirla e me lo feci scappare) dalla pensione sass rigais in val di funes,dove finisce la strada,su fino ai prati di casnago e prima vai a sx salendo la forcella di mezdì 2700m circa.. e da li parte la ferrata.
Il gruppo delle odle visto dalla val di funes a davvero pochi eguali in fatto di bellezza dolomitica fai tante foto
ti allego una foto trovata in rete.. il sass rigais è la cima con la X appena sotto la vetta.. e la forcella di mezdì è quella a dx con ghiaione evidente
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Giu 21, 2011 9:39 pm Oggetto: |
|
|
p.s. io son salito da santa cristina, la foto del lupo è dall'altro lato sicuramente più meritevole paesaggisticamente parlando _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Giu 21, 2011 9:41 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | p.s. io son salito da santa cristina, la foto del lupo è dall'altro lato sicuramente più meritevole paesaggisticamente parlando |
adesso arriva Ares e dice che quelle montagne fanno cagare, meglio il Recastello  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Giu 21, 2011 9:58 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | p.s. io son salito da santa cristina, la foto del lupo è dall'altro lato sicuramente più meritevole paesaggisticamente parlando |
Si esatto la mia foto è dalla val di funes
grigna ha scritto: | adesso arriva Ares e dice che quelle montagne fanno cagare, meglio il Recastello  |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
skate
Registrato: 07/06/10 10:55 Messaggi: 34 Residenza: Pin�
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 7:11 am Oggetto: |
|
|
scusate come si fa ad inserire qui un immagine? ne ho 2 relative a qst gita...[/img][/b] |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info. Anch'io salirei da Santa Cristina ma se si parla di catene sotto la neve allora non credo, ho bisogno di qualcosa di veloce. Al massimo punto alla salita dalla normale sudovest e se non è cosa torno indietro. Comunque sabato sarà una bella e fredda mattinata, quindi potrebbe andar bene qualsiasi cosa pur di far andare le gambe in quei posti meravigliosi. Quasi quasi vado a comprare una TZ 10 o 20 per fare qualche foto decente... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 1:44 pm Oggetto: |
|
|
http://www.vieferrate.it/ferratarigais.htm
io due anni fa con un amico sono salito per la est e sceso per la sud. La partenza della est potrebbe essere un buon 3 grado e non protetto, quindi pernso che il verso migliore sia proprio la est in salita.
Non so il tuo giro quanto voglia esser veloce, ma cmq un po di tempo ci vuole. Va beh che ora fa luce alle 4e30, pero..
Se no, vai nella val di funes e sali il Sass de Putia! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho fatto il giro io salendo da S. Cristina nel 2007 (ferrata est in salita e sud in discesa) mi ricordo di un giro piuttosto lungo con buon sviluppo. Sulla ferrata Est ci sono un paio di passaggi piuttosto esposti e un po' impegnativi, con neve non sarebbero veloci da fare.
Però non so come sia la situazione adess,o ma salendo dalla val salieres e poi sulla ferrata est probabilmente ancora un po' di neve dura c'è. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 3:27 pm Oggetto: |
|
|
pelle2005 ha scritto: | Non so il tuo giro quanto voglia esser veloce, ma cmq un po di tempo ci vuole. Va beh che ora fa luce alle 4e30, pero..
|
Per quel poco che conosco il Dome, alle 4e30 è già in cima da un pezzo.....  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 5:52 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | pelle2005 ha scritto: | Non so il tuo giro quanto voglia esser veloce, ma cmq un po di tempo ci vuole. Va beh che ora fa luce alle 4e30, pero..
|
Per quel poco che conosco il Dome, alle 4e30 è già in cima da un pezzo.....  |
 _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 6:24 pm Oggetto: |
|
|
cavolo, dome!!!
sabato noi probabilmente siam lì per fare la leuchs alla piccola fermeda...
sentiamoci che magari ci si becca...
mi sa che se ti invito a venir con noi, però, non sei con la famiglia per le 12
magari venerdì si vede qualcosa sulla webcam
http://www.suedtirolerland.it/en/webcam/ |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
ma no dai il giro non è poi così lungo, la guida da 6 h facendo il primo tratto in seggiovia, io dal basso ne avro impiegate forse 5 (son 1500 m), il dome se parte presto riesce a trovare le brioches ancora calde
dome fai uno squillo lassù e informati sarebbe un peccato andare li a cercare funghi _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|