Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Ven Giu 17, 2011 5:02 pm Oggetto: NDA......solite domande |
|
|
Prima domanda da pirla.
Ora che ho acquisito la NDA per le fessure larghe , bisogna usare roba come quella a destra o roba come quella a sinistra ?
Seconda domanda un po' da curioso.
Quale delle due robe ha fatto più a lungo la storia dell'alpinismo ?
Una affermazione per i dubbiosi.
La roba in legno si usava davvero, ma proprio e la si martellava forte, ma non troppo, perché si rompeva !!!
Tutta roba che ho trovato in cantina........... coi materiali ero sempre all'avanguardia !!!
Volevo sempre essere in sicurezza.
 _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Giu 17, 2011 5:12 pm Oggetto: |
|
|
hai poco da fare il figo quei tre friend ce li ho anch'io giù in box e un paio di volte l'anno li uso ancora ... il dente del mammut invece mi manca  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Ven Giu 17, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
La prima volta che scaliamo insieme ne porto uno che poi ti regalo, così viaggiamo in sicurezza !!!
.......... ma hai notato il filo di ferro, c'erano solo le stringhe delle scarpe(io non le ho mai usate), ma erano poco sicure, marcivano in poco tempo.
ricordamelo che sono un poco tanto arterioscleros........su certe cose soltanto però
ciao _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
stefano75*
Registrato: 02/08/08 18:51 Messaggi: 96 Residenza: bergamo
|
Inviato: Ven Giu 17, 2011 6:13 pm Oggetto: |
|
|
guarda te cosa si trova a sistemare cantine !
proprio cose d'altri tempi !
ma neanche troppo per i friends... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Giu 17, 2011 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ma non li hai usati molto quei friend...
Ne ho uno uguale, trovato sui camini (belli!!) di uscita della Tissi in Venezia. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Giu 17, 2011 9:39 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Ne ho uno uguale, trovato... |
idem, ma trovato meno gloriosamente su una Calegari-Tizio-Caio-Sempronio qui attorno. Per un po' ci siam chiesti come si chiamasse, però l' abbiamo "usato" lo stesso.
Bei tempi tra una ravanata per sfasciumi il mattino, il torneo di calcio della valle il pomeriggio, le limonate serali con le morosine della colonia estiva sotto il portico della chiesa con Venditti Sotto il segno dei Pesci nel mangiacassette  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Giu 20, 2011 8:18 am Oggetto: Re: NDA......solite domande |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Prima domanda da pirla.
Ora che ho acquisito la NDA per le fessure larghe , bisogna usare roba come quella a destra o roba come quella a sinistra ?
Seconda domanda un po' da curioso.
Quale delle due robe ha fatto più a lungo la storia dell'alpinismo ?
Una affermazione per i dubbiosi.
La roba in legno si usava davvero, ma proprio e la si martellava forte, ma non troppo, perché si rompeva !!!
Tutta roba che ho trovato in cantina........... coi materiali ero sempre all'avanguardia !!!
Volevo sempre essere in sicurezza.
 |
Bel materiale davvero, il cuneo di legno si che l'ha fatta la storia dell'alpinismo; sarebbere tutti da collezionare (almeno a me piacerebbe). |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun Giu 20, 2011 9:45 am Oggetto: Re: NDA......solite domande |
|
|
matteo81 ha scritto: | PAOPANZA ha scritto: | Prima domanda da pirla.
Ora che ho acquisito la NDA per le fessure larghe , bisogna usare roba come quella a destra o roba come quella a sinistra ?
Seconda domanda un po' da curioso.
Quale delle due robe ha fatto più a lungo la storia dell'alpinismo ?
Una affermazione per i dubbiosi.
La roba in legno si usava davvero, ma proprio e la si martellava forte, ma non troppo, perché si rompeva !!!
Tutta roba che ho trovato in cantina........... coi materiali ero sempre all'avanguardia !!!
Volevo sempre essere in sicurezza.
|
Bel materiale davvero, il cuneo di legno si che l'ha fatta la storia dell'alpinismo; sarebbere tutti da collezionare (almeno a me piacerebbe). |
Infatti io ne ho una piccola "raccolta", di quelli che usava mio padre e di quelli che (ogni tanto..) riportava a casa dalle vie.
Ma non c'è niente da stupirsi: fino a 40 anni fa (e anche dopo) si andava così, che c'è di strano? _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
fudos
Registrato: 08/09/10 16:26 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun Lug 25, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
che bel antiquario... le conosco quelle cose ,potrei fare una foto e publicarla.... |
|
Top |
|
 |
|