Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Giu 13, 2011 9:52 pm Oggetto: Re: Pizzo Arera, normale da sud |
|
|
Ultimoarrivato ha scritto: | leo ha scritto: | Domonice ha scritto: |
E si perchè se aspetto te siamo fottuti  |
Ti può portare in casa sua  |
Ambigua questa...
Pare una discussione da euro-pride...  |
Guarda che me l'avevi detto te che ti alleni a casa  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Giu 13, 2011 9:57 pm Oggetto: Re: Pizzo Arera, normale da sud |
|
|
fiore ha scritto: | Domonice ha scritto: |
Non si fa? |
non saprei, io mi son sempre fermato sotto (capanna 2000)......ma tu vorresti portarla in vetta per poi tornare sui tuoi passi ?  |
si, mi piacerebbe. Cazzo non me lo ricordo così ripido /impossibile quello spallone, certo che se è costituito da massoni è impossibile ciclare, ma se si tratta di una traccia con rocce , pietraie, gradini e gradoni allora più di un pensiero ce lo si può fare! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Lun Giu 13, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
se ti può servire, in questa foto s'intravede qualcosa..
Uploaded with ImageShack.us _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mar Giu 14, 2011 12:00 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Il fatto e` che lo spallone classico mi sembra analogo a quello di la`... dubito che la traccia possa fare la differenza. Chiedi a Njek, se c'e` un sentiero lui lo sa... |
...la traccia da capanna2000 a risalire lo spallone SSO c'è, la considero anche decisamente evidente, forse non è classificabile come sentiero nel modo più classico, ma consente comunque di salire più agevolmente (almeno a piedi) e di smorzare la pendenza....
....che soddisfazione possa dare in bici non so dire ....la prospettiva da escursionista mi faceva pensare che non fosse da bici .....ma appunto non me ne intendo.
....magari vi conviene provare, ma studiarvi anche un bel giretto di ripiego....
 _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Giu 14, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
C'e` il sentiero dei Fiori tra Branchino e Capanna 2000 che e` molto bello. Lo faccio sempre di corsa ad Agosto, mentre al lago la famiglia fa il pic-nic...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Giu 15, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
njek ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Il fatto e` che lo spallone classico mi sembra analogo a quello di la`... dubito che la traccia possa fare la differenza. Chiedi a Njek, se c'e` un sentiero lui lo sa... |
...la traccia da capanna2000 a risalire lo spallone SSO c'è, la considero anche decisamente evidente, forse non è classificabile come sentiero nel modo più classico, ma consente comunque di salire più agevolmente (almeno a piedi) e di smorzare la pendenza....
....che soddisfazione possa dare in bici non so dire ....la prospettiva da escursionista mi faceva pensare che non fosse da bici .....ma appunto non me ne intendo.
....magari vi conviene provare, ma studiarvi anche un bel giretto di ripiego....
 |
Quoto, quando sono salito all'Arer dalla normale a piede non mi sembrava un percorso adatto alla bike, sopratutto nel traverso e nel canalino ma anche in parte nel tratto prima.
Poi se volete cmq provare fateci sapere come è andata  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Giu 15, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | C'e` il sentiero dei Fiori tra Branchino e Capanna 2000 che e` molto bello. Lo faccio sempre di corsa ad Agosto, mentre al lago la famiglia fa il pic-nic...  |
Quello fa parte del giro
Ok mi pare di capire che è una gita fattibilissima, appena ci sarà la giornata giusta calcheremo quei sentieri con le Fat Albert  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Lug 23, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
Non mi sembra un granchè di discesa: dalla cima alla scaletta è smosso, ripido, con qualche gradone ed ESPOSTO. Cioè se comincia a rotolare ritrovate i pezzi a Zambla.
Usciti dal canale e traversato, be', immagino che abbiate il level e i mezzi giusti ma non so se vi divertite. 300 m scarsi di ingaggio anche su pietrone smosse, ma poi dalla capanna 2000 una front basta e avanza anche per i prati diretti.
Invece vi suggerirei la Valsecca di Roncobello (a un' estremità del sentiero dei fiori che diceva il Lorenz, oppure arrivando dai Laghi Gemelli o da Pietra Quadra). Se scendete di lì mi unisco a voi da Mezzeno 1600m in giù e vi guido a concatenare tutti i sentieri belli con varianti e giochini per locals fino a Lenna 500m. Con abbeverata/merenda di costine a casa mia direttamente sul sentiero.
Poi c' è la ciclabile asfaltata e in 15 km circa in falsopiano-discesa potreste portarvi fino all' imbocco della Valserina a Bracca chiudendo l' anello lato Val Brembana. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Sab Lug 23, 2011 11:44 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | ..... Con abbeverata/merenda di costine a casa mia direttamente sul sentiero.....
|
Su questo terreno mi esprimo alla grande!!!!  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Lug 24, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Ultimoarrivato ha scritto: | guidoval ha scritto: | ..... Con abbeverata/merenda di costine a casa mia direttamente sul sentiero.....
|
Su questo terreno mi esprimo alla grande!!!!  |
Ehm... concordo...e mi unisco... Ma non capisco perchè hai lasciato abbeverata in piccolo..  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Lug 26, 2011 6:01 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Non mi sembra un granchè di discesa: dalla cima alla scaletta è smosso, ripido, con qualche gradone ed ESPOSTO. Cioè se comincia a rotolare ritrovate i pezzi a Zambla.
Usciti dal canale e traversato, be', immagino che abbiate il level e i mezzi giusti ma non so se vi divertite. 300 m scarsi di ingaggio anche su pietrone smosse, ma poi dalla capanna 2000 una front basta e avanza anche per i prati diretti.
Invece vi suggerirei la Valsecca di Roncobello (a un' estremità del sentiero dei fiori che diceva il Lorenz, oppure arrivando dai Laghi Gemelli o da Pietra Quadra). Se scendete di lì mi unisco a voi da Mezzeno 1600m in giù e vi guido a concatenare tutti i sentieri belli con varianti e giochini per locals fino a Lenna 500m. Con abbeverata/merenda di costine a casa mia direttamente sul sentiero.
Poi c' è la ciclabile asfaltata e in 15 km circa in falsopiano-discesa potreste portarvi fino all' imbocco della Valserina a Bracca chiudendo l' anello lato Val Brembana. |
mmm... mi hai messo la pulce nell'orecchio. Devo chiedere al valanga, che c'è stato di recente e SA cosa intendo per una bella discesa. Ok, bypassando tutta la menata di ciclabili asfalto e varie, dammi in mp il tuo indirizzo che vengo a preparare le braci intanto che arrivate dal vostro giro  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Lug 26, 2011 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Chi ha pronunciato il mio nome ??  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Mar Lug 26, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Chi ha pronunciato il mio nome ??  |
Nessuno!!!!
Non cominciamo a fregare le costine....  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Lug 26, 2011 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Ultimoarrivato ha scritto: | leo ha scritto: | Chi ha pronunciato il mio nome ??  |
Nessuno!!!!
Non cominciamo a fregare le costine....  |
Io porto i tovaglioli di carta, chi porta il vino buono e la carne ??  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Lug 26, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Sì ma io in teoria devo star fermo ancora un mese.
Quand' è che volete venire lì?
Se vi va bene ve la spiego e preparo la pappa mentre vi aspetto. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|