Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Oberaarhorn, grande scammellata tra i colossi dell'Oberland
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 7:55 pm    Oggetto: Oberaarhorn, grande scammellata tra i colossi dell'Oberland Rispondi citando

Sta volta il Dome non può dire nulla, l’Oberaarhorn è stato fatto in giornata copiando il suo stile.
Tutto è cominciato sabato sera quando ho accompagnato la Barby ad assistere all’Aida colossale allo Stadio di San Siro. Abbandonata la dolce metà al proprio destino,alle 23.45 inforco l’autolaghi e in 35 minuti copro la distanza tra lo stadio e il Serfontana di Chiasso dove ho appuntamento con il Lezzenese.
Messomi in abiti da montagna, mentre attendo il lezzenese, ricevo la gradita visita di 2 agenti della Guardia di Confine che mi fanno una perquisizione degna dei peggiori delinquenti e riempiendomi di domande. Dopo averli convinti che ero davvero lì per andare in montagna, spiegandogli le nostre intenzioni mi salutano dicendomi che sono pazzo.
Alle 00.50 arriva il Lezzenese e con guida sportiva, in poco meno di 2 ore copriamo i 160 km che ci separano dal Grimselpass. Giunti al passo troviamo la strada verso l’Oberaarsee sbarrata. Maledetti svizzeri, voi e le vostre fissazioni del cazzo! Vabè, ci rassegnamo a dover percorrere i 6 km che ci separano dalla diga a piedi ma non prima di aver fatto un’oretta di sonno che, a detta del Rosso, è fondamentale per poter rendere al meglio.
Alle 4 suona la sveglia e fuori un nebbione tenebroso ha preso il posto alla bellissima stellata di un’ora e mezza prima. Non demordiamo e belli carichi iniziamo a percorrere il lungo tratto di asfalto. Dopo 10 minuti di marcia mi accorgo di aver dimenticato in auto la macchina fotografica così ritorno all’auto corricchiando per recuperarla.
In un’ora siamo alla diga dell’Oberaarsee mentre inizia a diventare chiaro. Percorriamo il lungo tratto di sentiero che costeggia il lago, quest’anno davvero in secca visto l’inverno pietoso che ha fatto a nord delle Alpi, fino a raggiungere la lingua terminale dell’Oberaargletscher. Calzati i ramponi, sotto un cielo che nel frattempo si è fatto azzurro, risaliamo la lunga lingua glaciale approfittando della traccia di alcuni alpinisti saliti il giorno precedente. Sotto un sole rovente raggiungiamo l’Oberaarjochhutte dove un cordialissimo gestore ci accoglie a braccia aperte. Mai trovato un rifugista così cordiale, socievole, simpatico. Considerando che siamo in Svizzera tedesca poi…. Fatto sta che rimaniamo d’accordo che per quando rientriamo dalla cima ci fa trovare riso e carne pronti.
Affrontiamo così l’ultimo tratto di salita verso la vetta prima su roccette e sfasciumi instabili e poi su uno spallone nevoso piuttosto ripido. Dalla cima godiamo una vista immensa sui colossi dell’Oberland bernese con un occhio che cade anche sul grande sviluppo del nostro itinerario, 16 km per la sola andata.
Ritornati velocemente al rifugio pranziamo in compagnia del rifugista che ci allieta con alcuni racconti della sua vita. Fosse stato per lui eravamo là ancora adesso….. Congedatici dal folkloristico personaggio scendiamo a testa bassa lungo la traccia che nel frattempo ha smollato. Sprofondando in certi punti fino alle ginocchia, evitando qualche buco che inizia a farsi notare, ritorniamo alla base del ghiacciaio dove possiamo liberarci dei vestiti pesanti. Avendo dimenticato i pantaloni corti mi faccio tutto il resto della discesa in mutande.
Gita assolutamente strabiliante, per come è nata, per come si è svolta. Certo, con la strada aperta sarebbe diventata meno massacrante ma va bene così, ogni tanto una scammellata, per di più in un ambiente del genere, ci vuole.


Verso le 19 allo stadio allagato dalla violenta grandinata del pomeriggio.


Durante l’Aida colossale.




Dopo le varie vicissitudini già raccontate, giunti al Grimsel ci imbattiamo in queste odalische. Di sicuro in Orobie non si trovano siffatte bellezze vero Vasco e Ares?




Dopo i primi 6 km su strada, alla diga dell’Oberaarsee il sereno avanza velocemente.


Iniziamo la risalita dell’Oberaargletscher che si rivelerà piuttosto faticosa per via dello scarso rigelo notturno.


I colossi del Vallese poco prima che un cumulo coprisse la vista verso sud.


Camminando sotto stretta sorveglianza del Finsteraarhorn.


Dopo 6 ore di marcia raggiungiamo la vetta dell’Oberaarhorn


Dalla cima vista spaziale sulle montagne dell’Oberland. Qui il gruppo del Lauteraarhorn con le grandi colate glaciali del Finsteraargletscher e del Lauteraargletscher.


Il Lauteraarhorn e dietro lo Schreckhorn, il Corno del Terrore!



Schohnbulhorn, Aletschorn, Fiescher Gabelhorn, Wyssnollen e Abeni Flue

La croce di vetta e i 2/3 del percorso effettuato.


Oberaar Rothorn e il Galmihorn


Panoramica dalla vetta


Si scende.


Pranzo alla Oberaarjochhutte


Finish
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Luca80



Registrato: 12/01/09 14:44
Messaggi: 110
Residenza: Lezzeno (Co)

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 8:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Le odalische spiegano perchè sei resistito fino alle 23 30 a San Siro Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Splendida cammellata in Oberland!!!!!!

e come disse il rifugista dopo avergli detto che la strada era chiusa: "....idiots!!!!..."

Ricordati che adesso sei segnalato tra la polizia svizzera come l'unico pazzo che entra in Svizzera a mezzanotte per andare in montagna e non a bagasce Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 8:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella questa. Ma la strada per il lago la aprono o no? Non sono mai stato da quelle parti, una gitarella di questo tipo non sarebbe male Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
*Barby*



Registrato: 18/05/07 19:32
Messaggi: 1389
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 8:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Bella questa. Ma la strada per il lago la aprono o no? Non sono mai stato da quelle parti, una gitarella di questo tipo non sarebbe male Very Happy


Io gli toglierei le foto...delle tipe biotte ahahah Cool Very Happy
_________________
non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!

Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 8:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi ragazzi .
Finalmente vediamo qualche foto del Grigna.
Voto: 10 per le odalische
3 per le mutande, questa foto fà scadere del tutto il valore dell'ascensione

Ciao Giuliano
Top
Profilo Invia messaggio privato
*Barby*



Registrato: 18/05/07 19:32
Messaggi: 1389
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

nano ha scritto:
Bravi ragazzi .
Finalmente vediamo qualche foto del Grigna.
Voto: 10 per le odalische
3 per le mutande, questa foto fà scadere del tutto il valore dell'ascensione

Ciao Giuliano


Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Secondo me ha pure video delle odalische..non vorrà metteveli Laughing Laughing
_________________
non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!

Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca80



Registrato: 12/01/09 14:44
Messaggi: 110
Residenza: Lezzeno (Co)

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 8:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Secondo me ha pure video delle odalische..non vorrà metteveli


ma come è stato lo spettacolo? a me ha parlato solo delle odalische!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Belle montagne, complimenti per la non stop...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
*Barby*



Registrato: 18/05/07 19:32
Messaggi: 1389
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca80 ha scritto:
Citazione:
Secondo me ha pure video delle odalische..non vorrà metteveli


ma come è stato lo spettacolo? a me ha parlato solo delle odalische!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Chiedi a lui..a me è piaciuto! Wink
_________________
non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!

Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Grignao, e anch'io dico finalmente qualche foto da guardare con interesse Very Happy Very Happy
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Bella questa. Ma la strada per il lago la aprono o no? Non sono mai stato da quelle parti, una gitarella di questo tipo non sarebbe male Very Happy


in teoria doveva già essere aperta. tra andata e ritorno risparmi 12 km. ci volevano le bici ieri. tu vai a fare il Finsteraarhorn in giornata? Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Pastore Serafino



Registrato: 06/09/08 14:15
Messaggi: 262
Residenza: Grigna Meridionale

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Zio porco, belle TETTE e belle foto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Domonice ha scritto:
Bella questa. Ma la strada per il lago la aprono o no? Non sono mai stato da quelle parti, una gitarella di questo tipo non sarebbe male Very Happy


in teoria doveva già essere aperta. tra andata e ritorno risparmi 12 km. ci volevano le bici ieri. tu vai a fare il Finsteraarhorn in giornata? Laughing

Ha un nome talmente complicato che potrei svenire solo al pensiero di pronunciarlo.... nonnonnono, parlavo di gitarella, quale sarebbe la tua senza appunto quei 12 km di strada. Non ti incazzare, ormai io valuto solo itinerari ciclistici Rolling Eyes
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
grigna ha scritto:
Domonice ha scritto:
Bella questa. Ma la strada per il lago la aprono o no? Non sono mai stato da quelle parti, una gitarella di questo tipo non sarebbe male Very Happy


in teoria doveva già essere aperta. tra andata e ritorno risparmi 12 km. ci volevano le bici ieri. tu vai a fare il Finsteraarhorn in giornata? Laughing

Ha un nome talmente complicato che potrei svenire solo al pensiero di pronunciarlo.... nonnonnono, parlavo di gitarella, quale sarebbe la tua senza appunto quei 12 km di strada. Non ti incazzare, ormai io valuto solo itinerari ciclistici Rolling Eyes


ciclisticamente fa cagare. il tratto ciclabile ha discesa pari a zero. praticamente ti fai 10 km in piano con qualche su e giu. il dislivello si fa tutto dall'attacco del ghiacciaio alla cima.
a meno che parti che ne so da Gletsch e ti fai il Grimsel in bici. ma quella è roba che non fa x voi
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Domonice ha scritto:
grigna ha scritto:
Domonice ha scritto:
Bella questa. Ma la strada per il lago la aprono o no? Non sono mai stato da quelle parti, una gitarella di questo tipo non sarebbe male Very Happy


in teoria doveva già essere aperta. tra andata e ritorno risparmi 12 km. ci volevano le bici ieri. tu vai a fare il Finsteraarhorn in giornata? Laughing

Ha un nome talmente complicato che potrei svenire solo al pensiero di pronunciarlo.... nonnonnono, parlavo di gitarella, quale sarebbe la tua senza appunto quei 12 km di strada. Non ti incazzare, ormai io valuto solo itinerari ciclistici Rolling Eyes


ciclisticamente fa cagare. il tratto ciclabile ha discesa pari a zero. praticamente ti fai 10 km in piano con qualche su e giu. il dislivello si fa tutto dall'attacco del ghiacciaio alla cima.
a meno che parti che ne so da Gletsch e ti fai il Grimsel in bici. ma quella è roba che non fa x voi

Non hai capito, non intendevo questa in bici.... dicevo che ormai penso solo a itinerari ciclistici.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati