Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
bramani allo zucco barbisino

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Dom Giu 12, 2011 9:44 pm    Oggetto: bramani allo zucco barbisino Rispondi citando

qualcuno ha qualche informazione su questa via, o meglio sulla roccia, è davvero così mal messa o normale amministrazione orobica???
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao!
la via merita! fatta col Claus qualche anno fa, era attrezzata ancora a chiodi (non so se adesso sia stata riattrezzata dal Selva come le altre vicine)

è una bella via dal gusto alpinistico, in un bellissimo ambiente, con difficoltà dolomitiche, insomma un bel IV+ con strapiombini (appigliati) e roccia da tastare attentemente Cool

ricordo che avevo la tonsillite e avevo dimenticato l'antibiotico alla cassa della funivia Laughing

forse Claus ha ancora la rela in PDF Wink
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Luca Bono ha scritto:
Ciao!
la via merita! fatta col Claus qualche anno fa, era attrezzata ancora a chiodi (non so se adesso sia stata riattrezzata dal Selva come le altre vicine)

è una bella via dal gusto alpinistico, in un bellissimo ambiente, con difficoltà dolomitiche, insomma un bel IV+ con strapiombini (appigliati) e roccia da tastare attentemente Cool

ricordo che avevo la tonsillite e avevo dimenticato l'antibiotico alla cassa della funivia Laughing

forse Claus ha ancora la rela in PDF Wink


uè Luca, vedo che di tanto in tanto torni a scrivere...tutto bene? ndo' stai?

la bramani mi era piaciuta, bella parete, bel vallone e bella via classica. la roccia nel complesso è buona, qua e la un po' di attenzione ma niente di che.

quando ero andato con Luca c'erano solo chiodi vecchi. verifica sulla nuova guida, non so se sono andati con trapano e resina anche là come ai campelli
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
Luca Bono ha scritto:
Ciao!
la via merita! fatta col Claus qualche anno fa, era attrezzata ancora a chiodi (non so se adesso sia stata riattrezzata dal Selva come le altre vicine)

è una bella via dal gusto alpinistico, in un bellissimo ambiente, con difficoltà dolomitiche, insomma un bel IV+ con strapiombini (appigliati) e roccia da tastare attentemente Cool

ricordo che avevo la tonsillite e avevo dimenticato l'antibiotico alla cassa della funivia Laughing

forse Claus ha ancora la rela in PDF Wink


uè Luca, vedo che di tanto in tanto torni a scrivere...tutto bene? ndo' stai?

la bramani mi era piaciuta, bella parete, bel vallone e bella via classica. la roccia nel complesso è buona, qua e la un po' di attenzione ma niente di che.

quando ero andato con Luca c'erano solo chiodi vecchi. verifica sulla nuova guida, non so se sono andati con trapano e resina anche là come ai campelli


ciao Claus, tutto ok, io sto sempre in Trentino, scrivo poco per pigrizia Laughing

comunque riconfermo che la via merita, uno scorcio di Dolomia non addomesticata... Cool
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Lun Giu 13, 2011 9:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

riuscite a passarmi la relazione??? Wink Wink
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
il fornetto



Registrato: 30/01/09 10:16
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Lun Giu 27, 2011 11:51 am    Oggetto: Rispondi citando

ieri sera mi sono ricordato di questo topic e mi sono andato a riguardare la relazione dell'ultima guida dei Campelli, e non è che ne parla bene, a prescindere dalla chiodatura (non è stata riattrezzata) la descrive su roccia non bella, un po' il contrario di quanto scritto qui.
se domani mi ricordo ti scannerizzo quello che ho, intanto non c'è qualcun altro cha qualche info in più?
Top
Profilo Invia messaggio privato
basalla



Registrato: 23/06/09 19:09
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mer Giu 29, 2011 11:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Via bella e logica anche se discontinua e si svolge in ambiente veramente selvaggio.Roccia discreta Laughing

Sviluppo mt 310 (6/7 lunghezze di corda)

Esposizione nord

Difficoltà media D

Passaggio più difficile IV+

Attacco:alla base di un evidente diedro che solca tutta la parete


Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati