Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
E' lecito chiodare ovunque?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 2:59 pm    Oggetto: E' lecito chiodare ovunque? Rispondi citando

Palermo, Monte Pellegrino, Antro della Perciata
Apertura e libera della via "La Banda Del Buco".
Esposizione Nord
Diff.Max 7a+/b (obl.6c+)
sviluppo 175 metri
(7a|6c|7a+/b|7a|7a|V°)
Aperta il 5/6 Aprile 2011 da:
Rolando Larcher, Luca Giupponi, Nicola Sartori.

Questo è un taglia incolla dal video presente sul sito della palestra Kingrock di Verona. Mi scuso ma non so fare un collegamento diretto al video, in ogni caso è facilmente reperibile sul sito indicato.

In sintesi si tratta di una via molto strapiombante chiodata a fix dal basso. Attraversa un enorme antro la cui volta e le pareti sono ricoperte di moltissime stalattiti e concrezioni, spesso estremamente articolate.

Premetto che mi dispiace aprire un argomento di questo tipo perché apprezzo molto tutti e tre gli apritori che hanno fatto e fanno per l’arrampicata in senso generale cose splendide, ma proprio non riesco a stare zitto Evil or Very Mad .

E’ chiaro che se si apre una via in un contesto di quel tipo si è sicuri che alcune stalattiti andranno rotte, ed è probabile, vedendo molte chiazze gialle sulla roccia, che siano ben di più che le due che si vedono nel video, dal minuto 2 in poi. C’è solo un piccolo particolare, le stalattiti ci mettono qualche bel migliaio di anni a formarsi, se non di più.

E’ opportuno intervenire in questa maniera su un sito del genere? Quali conseguenze avranno le ripetizioni di questa via, avendo la stessa un livello obbligatorio che ormai è diventato relativamente accessibile? (non voglio entrare sulle conseguenze relative alla nidificazione, non è il mio campo e non ho dati in merito).

Piantare fix su una struttura di questo tipo e renderla accessibile all’uomo è opportuno? Una struttura di questo tipo è una scultura naturale, per me è come piantare fix sulla facciata di un palazzo di grande pregio architettonico e paesaggistico, è lo stesso se non si vedono, ci sono e basta.

Sicuramente poi si vedranno le persone che percorreranno la via, a voi farebbe piacere vedere dei tipi in braghe corte appesi ad un palazzo storico della vostra città? Io chiamerei la neurodeliri e mi girerebbero un po’….

Comincio ad essere un po’ stufo di trovare fix piantati in meravigliose forre di torrenti, su strutture rocciose che sono di una bellezza estetica rara. Se proprio non ne possiamo fare a meno saliamo le cose in top rope, e se proprio non riusciamo a farne a meno a meno a meno usiamo fix e catene mimetici, che sono in commercio (comunque basta una bomboletta di grigio opaco o simili per rendere le piastrine mimetiche).

Non voglio fare il puritano, qualche via l’ho chiodata anch’io e sono il primo a dire che davanti a una roccia con quelle concrezioni mi sarebbero venute le bave dalla voglia di provare a salirci, so che resistere è dura! (per fortuna mi salva il fatto di fare al max il 6B, in questo modo le tentazioni calano di molto…. Very Happy )

Però penso che sia giusto fermarsi un attimo tutti a riflettere, i tassellatori a batteria costano sempre meno, tutti vogliamo la nostra via, ma la roccia e la stessa più o meno da milioni di anni, e ci sarà anche dopo di noi. E un fix inox è praticamente eterno, quasi come una stalattite ….. se non si butta giù


L'ultima modifica di larice il Gio Giu 09, 2011 6:40 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Confused Confused Riflessione condivisibile, onestamente non conosco il caso in questione ma la cosa mi fa pensare anche a quei casi in cui (e non c'entra con il tuo esempio) aprendo una nuova via viene la tentazione di portare il trapano, ben coscente che dal basso della mia pippaggine potrebbe essere necessario per progredire mentre per qualcuno di più forte non sarebbe per nulla necessario, e il dibattito interno è tra l'andare lo stesso o aspettare di essere in grado col rischio di veder svanire il proprio sogno...
Forse ancora l'ambizione, o una bellissima parete su cui si vorrebbero mettere le mani sono l'ago della bilancia a ciò che fino a ieri si riteneva giusto e quello che si ritiene giusto domani.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 6:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Da "speleo", ti dico:"guarda quel posto e fotografatelo nella mente, perchè tra 10/15 anni dovrai raccontare ai tuoi figli com'era bello!"

Quando tocchi con le mani nude delle concrezioni (formate da carbonato di calcio), queste, dapprima cessano di crescere (il carbonato di calcio che scende, attraverso l'acqua, non riesce più a legarsi con quello già presente, a causa del "velo" di grasso che la nostra pelle ha lasciato) e, pian piano, si assotiglia e rende più fragile la concrezione (fino a farla cadere!!!) Crying or Very sad

Per questo che, in grotta, si utilizzano SEMPRE i guanti...

Sono concorde appieno con il tuo disaccordo nel chiodare questa bellissima scultura della natura...
Anche in grotta, a volte, ti tocca rompere delle concrezioni per poter passare in un nuovo cunicolo, ma il tutto viene fatto stando accorti a fare il minor danno possibile! E, comunque, si valuta sempre la possibilità di percorrere un altro percorso, così da non rovinare nulla!!!

A mio aviso, si poteva spittare, solo la/le soste, lasciando alla bravura di chi sale, oltre all'arampicata, anche la protezione!!! (Sarebbe stato un deterrente per le "masse" e un bene per il sito!)
Quando ho visto le immagini delle stalattiti buttate come fossero macerie di un vecchio edificio in demolizione, mi è pianto il cuore... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 6:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:

Forse ancora l'ambizione, o una bellissima parete su cui si vorrebbero mettere le mani sono l'ago della bilancia a ciò che fino a ieri si riteneva giusto e quello che si ritiene giusto domani.

Condivido in pieno, e ritengo che sia una cosa che tutti, più o meno, abbiamo dentro, infatti non sono qui a lanciare anatemi, e forse il titolo giusto sarebbe stato "è opportuno chiodare ovunque" più che "è lecito chiodare ovunque" . Inoltre sto giudicando da un filmato, e quindi penso si debba plicare una certa cautela. Però le immagini sono piuttosto evidenti.
però non mi sento troppo buonista, una stalattite rotta perchè noi umani vogliamo passare di lì mi da fastidio! E questo per me è valido sia oggi che domani, e la nostra ambizione può andare a farsi benedire!


L'ultima modifica di larice il Gio Giu 09, 2011 7:04 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="ZioPunzo"]Da "speleo", ti dico:"guarda quel posto e fotografatelo nella mente, perchè tra 10/15 anni dovrai raccontare ai tuoi figli com'era bello!"


Quando ho visto le immagini delle stalattiti buttate come fossero macerie di un vecchio edificio in demolizione, mi è pianto il cuore... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad[/quote

Sarò sincero, anch'io ci sono rimasto male! Poi mi è venuto il nervoso!! Mi spiace per il trio di apritori, che stimo, ma, come ho detto, anche usando tutte le attenzioni e delicatezze del caso, era evidente che passando di li qualcosa si sarebbe rotto.Immaginati se la frequentazione aumenta. Sono perfettamente in accordo con Zio Puzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 6:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, mi associo al pensiero degli altri. Non conosco il fatto ma se veramente è andata così beh un po mi dispiace e mi lascia pensare. Ripeto da sempre che non si dovrebbe, almeno in queste cose, ritagliare la Natura, a nostra misura (già lo facciamo nella vita di tutti i giorni).
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

larice ha scritto:
però non mi sento troppo buonista, una stalattite rotta perchè noi umani vogliamo passare di lì mi da fastidio! E questo per me è valido sia oggi che domani, e la nostra ambizione può andare a farsi benedire!


Ma infatti sono d'accordo con te, e fino ad oggi per fortuna (e per quello che penso) la tentazione del trapano mi è sempre rimasta lontana e l'episodio così come lo descrivi lo ritengo "egoistico" visto da fuori, la mia era una riflessione sul fatto che spesso spostiamo l'ago della bilancia a seconda della voglia del momento ed è difficile rimanere in certi casi coerenti, ovviamente parlo per me.
E come te non lancio anatemi ma mi pongo una riflessione su tutto quello che a volte consideo scontato: scopro una bella parete=chiodo e salgo!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
PAOPANZA



Registrato: 31/10/09 21:30
Messaggi: 315

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'UOMO VUOLE ESSERE ONNIPOTENTE
E COSI' DISTRUGGE TUTTO
MA LA NATURA E' PIU' POTENTE E NON SE NE CURA
E L'UOMO SCOMPARE SEMPRE

Preuss diceva che si devono usare solo i propri mezzi
Negli anni 60 si mettevano i chiodi a pressione ogni metro
Maestri è salito sul Torre con un compressore
Auer ha salito il pesce in free solo
Cozzolino apriva quasi senza nulla
Ora si spitta se non si riesce a passare nè di capacità nè di testa.
Qualcuno passerà senza, bisogna aspettare.
E chi è capace di aspettare ???????
Chi se non è capace di salire rinuncia ad un chiodo che permette di salire ?????
E chi non scava o fa tacche per salire ???????????
Ognuno di noi non accetta il proprio limite, siamo esseri umani.
Nessuno di noi ha un'etica come Preuss.
Ora la scusa è la sicurezza, così si giustificano i propri limiti, ma così si resta brocchi e nessuno lo ammette.
Comunque il limite si è alzato, come i Vinatzer andavano sul 6°, ma prima i Preuss sul 5°,
dagli anni 70 ad oggi ho visto che ci si è sempre alzati: nei 70 si andava sul 6a, nei 80-90 sul 6b, ora sul 6c-7a ....ripeto come ci andava Vinatzer e pochi altri.......con poche protezioni, con lunghi run-out...... quindi è difficile capire quali sono i modi per evolversi, si prova.........
Gli esempi son tanti, ma di molti non sta bene parlare.
Io quando non ce la faccio mi attacco.......... mi tirano anche su.
Ah dimenticavo, qualcuno usa canne da pesca da più di 3 metri.

L'ESSERE UMANO RAGIONA ANCORA COME RAGIONAVANO I GRECI
NON SI E' PIU' EVOLUTO
HA CREATO IL MONOTEISMO
_________________
Succisa Virescit


L'ultima modifica di PAOPANZA il Ven Giu 10, 2011 8:52 am, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 10:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

E` difficile giudicare senza conoscere il luogo.

Se un luogo, grotta, parete non e` tutelato da una normativa che ne limita l'accesso per il suo valore naturale, allora si tratta dal punto di vista formale di una parete come tutte le altre. Dopodiche` entra in gioco il buon senso dell'alpinista, ma qui torniamo in un ambito soggettivo.

Se il dubbio viene su questa parete, allora una quantita` considerevole di falesie e` nella stessa situazione. Kalimnos ? La chiudiamo perche` e` tutta roccia stalattitica ?
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Giu 09, 2011 11:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mah.... l'importante è che non mi mettano gli spit in Val di Mello.... Rolling Eyes
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Ven Giu 10, 2011 1:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Scusatemi ragazzi... ma quante minchiate. Smile Smile Smile (per non dire quanta ipocrisia).

Gli spit in Val di Mello ci sono da anni e alcune delle vie a spit sono capolavori della valle.

Gli speleo sono i peggio voncioni che abbia mai visto e le grotte che ho visitato erano rigurgitanti di scarburate ed altre amenità.

Vie che percorrono volte a stalattiti ce ne sono a iosa, sia in sicilia che a Kalimnos, tanto per fare un esempio, anche ad ammettere che le stalattiti siano più preziose di altre formazioni naturali, come i noduli di selce, i ciuffi d'erba ed i cornioli e le placche a gocce.

Buttare giu sassi mobilii e lame pericolanti si è sempre fatto e sempre si farà...

Quella via passa su una parete libera, ha la sua estetica e deve essere una bellissima arrampicata. Quello che condivido un po' meno, ma spesso si è fatto e si fa, e tapezzare le pareti di una via al centimetro fino a ridurle delle ragnatele di varianti senza senso per il gusto di mettere le zampe su ogni centimetro quadro di roccia... come è successo sulla parete d'argento o a Sanetsch... o a Eldorado, tanto per fare un esempio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Giu 10, 2011 1:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao giudirel, condivido il tuo intervento.

Sulla Val di Mello non hai colto l'ironia del Dome...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Ven Giu 10, 2011 4:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

giudirel ha scritto:
Scusatemi ragazzi... ma quante minchiate. Smile Smile Smile (per non dire quanta ipocrisia).


Gli speleo sono i peggio voncioni che abbia mai visto e le grotte che ho visitato erano rigurgitanti di scarburate ed altre amenità.

Vie che percorrono volte a stalattiti ce ne sono a iosa, sia in sicilia che a Kalimnos, tanto per fare un esempio, anche ad ammettere che le stalattiti siano più preziose di altre formazioni naturali, come i noduli di selce, i ciuffi d'erba ed i cornioli e le placche a gocce.

Buttare giu sassi mobilii e lame pericolanti si è sempre fatto e sempre si farà...

.


Il fatto che le grotte siano piene di schifezze, cosa che accade sempre meno, non significa certo che gli speleologhi possano buttare giù allegramente anche le stalattiti, che permetti, sono un pò diverse da un nodulo di selce, da una lama pericolante o dal corniolo. Il fatto che di vie su canne, da El Somaro di 30 anni fa in poi, sia pieno il mondo, non fa altro che confermare il fatto che ogni tanto sarebbe meglio riflettere dove si chioda, o almeno, io la penso così .... Visto che ci siamo autonominati giudici e decidiamo se un posto va antropizzato o meno. E visto che per fortuna non ci sono regole scritte, e spero che non ci saranno mai, proprio perchè dobbiamo autoregalamentarci serve un pò di riflessione. altrimenti le regole ce le metteranno presto in quel posto, vedi scialpinismo
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Ven Giu 10, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono dei vandali e come tali andrebbero trattati

Pensa alla stupidità della cosa: vai su a spaccare tutto, trapanare, riempire di fix per soddisfare il tuo desiderio di essere nominato come l'apritore di una via

Togli a tutti la possibilità di conoscere il luogo integro, come la natura l'ha fatto, in nome del tuo personale "diritto" di appendertici come uno scimmione...

Si fa veramente fatica ad essere comprensivi con questi idioti.

Il diritto a frequentare i luoghi NON E' il diritto di alterarli a proprio piacimento, anzi è il dovere di lasciarli per il prossimo come li abbiamo trovati: è questa la linea di demarcazione fra il lecito e il non lecito.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
larice



Registrato: 05/11/08 19:42
Messaggi: 77
Residenza: trentino

MessaggioInviato: Sab Giu 11, 2011 7:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Per altro ultimamente gli speleologi, a cui non appartengo, le grotte le puliscono più che sporcarle (vedi Passo del Broccon in Trentino) o altri esempi di manufatti della prima guerra mondiale. Condivido che in passato il carburo veniva abbandonato, ma ora spero non più.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati