Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 2:44 pm Oggetto: Nuovo appuntamento con la Val Grande |
|
|
Nuova puntata nella bella Val Grande di Verbania. Uno dei pochi posti ancora incontaminati. La mano dell'uomo non si è praticamente spinta lì dentro e anzi la natura sta reimpossessandosi di quel poco che l'uomo le ha sottratto.
L'anno scorso ero stato sulla cima Laurasca e sul Pedum, quest'anno l'obiettivo è il pizzo Proman. La prossima volta mi addentrerò maggiormente varcando la porta della Val Grande partendo da Cicogna.
Foto:
La val d'Ossola con il paese di Premosello
Santuario Madonna del Lut
Casette dell'Alpe La Piana
Alpe La Motta
Verdissima vegetazione
Guardandosi indietro sembra di essere lontanissimi dalla civiltà
Le ginestre sono in fiore
Al cospetto del Rosa
I primi rododendri
Alpe Stavelli
Bivacco Colma di Premosello
Bel panorama sulle cime Valgrandine. Testa di Menta e Togano credo
Erba, cespugli e poco altro
Pedum e Laurasca
Attendiamo la sera per muoverci verso il pizzo Proman
Monte Leone
Rimpfischhorn e Allalinhorn
Ancora il Leone
Il Rosa
Nuvoletta sul pizzo d'Andolla
Un'inebriante tramonto
I dirupati fianchi del Pedum costituiscono la riserva integrale del parco
Sfilata di 4000
Verso l'Oberland
Altra mattinata tersa alla Colma
Alpe La Colla, sita in un posto ameno
Giglio di San Giovanni
Astro Alpino
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 3:37 pm Oggetto: |
|
|
bravo...e inutile dire belle foto!
sempre meravigliosa la val grande
quest'inverno mi sono addentrato in val grande con gli sci, da solo, grande esperienza. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo. E che bivacco... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 4:43 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: |
quest'inverno mi sono addentrato in val grande con gli sci, da solo, grande esperienza. |
Grande! Che percorso hai fatto? Non sembra molto adatta agli sci.. in inverno mi dicevano che è ancora meno frequentata per la difficoltà a trovare i sentieri e per il pericolo valanghe. Confermi? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Splendide foto doc una meglio dell'altra !
Questa è da quadro
Bei posti che proprio non conosco...invitare mai nè
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo! li vicino avrei in programma, penso per fine settembre, inizio ottobre la cima della Laurasca e quella del Sassone, però mi hanno detto che invece nel parco della Val Grande i segni e i sentieri siano praticamente semi inesistenti e che si deve andare all'avventura. Confermi? Dalle magnifiche foto sembrerebbe in effetti così! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 5:44 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: |
Bei posti che proprio non conosco...invitare mai nè
|
Mi pareva di avertelo accennato.. ma d'altra parte siam rientrati la domenica e tu con la domenica non c'azzecchi!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 5:49 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Bellissimo! li vicino avrei in programma, penso per fine settembre, inizio ottobre la cima della Laurasca e quella del Sassone, però mi hanno detto che invece nel parco della Val Grande i segni e i sentieri siano praticamente semi inesistenti e che si deve andare all'avventura. Confermi? Dalle magnifiche foto sembrerebbe in effetti così! |
I sentieri più classici sono ben segnati e battuti. Per la Laurasca da Malesco non ci son problemi. La Sassone (o Sasso?) non la conosco.
Se invece vuoi cimentarti con percorsi "alternativi" allora devi mettere in conto qualche ravanata e devi portar con te un po' di spirito d'avventura.
Un consiglio: se vai prenditi due giorni perchè la Val Grande dà il meglio di sè alla sera e nei bivacchi avrai la possibilità di fare incontri sorprendenti. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi posti... Beh! se non sarà per questo week-end... è da mettere in programma una 2 o 3 giorni, da quelle parti!!!
Inutile farti i complimenti per le foto..... (ma perchè a me non vengono così?! ) _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Bellissimo! li vicino avrei in programma, penso per fine settembre, inizio ottobre la cima della Laurasca e quella del Sassone, però mi hanno detto che invece nel parco della Val Grande i segni e i sentieri siano praticamente semi inesistenti e che si deve andare all'avventura. Confermi? Dalle magnifiche foto sembrerebbe in effetti così! |
I sentieri più classici sono ben segnati e battuti. Per la Laurasca da Malesco non ci son problemi. La Sassone (o Sasso?) non la conosco.
Se invece vuoi cimentarti con percorsi "alternativi" allora devi mettere in conto qualche ravanata e devi portar con te un po' di spirito d'avventura.
Un consiglio: se vai prenditi due giorni perchè la Val Grande dà il meglio di sè alla sera e nei bivacchi avrai la possibilità di fare incontri sorprendenti. |
Ok, grazie, la cima del Sassone è sempre in val Vigezzo ma mi sembra dal versante opposto rispetto alla Laurasca, cmq dovrei controllare bene, visto che non sono mai stato in questi posti!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | claus_ ha scritto: |
quest'inverno mi sono addentrato in val grande con gli sci, da solo, grande esperienza. |
Grande! Che percorso hai fatto? Non sembra molto adatta agli sci.. in inverno mi dicevano che è ancora meno frequentata per la difficoltà a trovare i sentieri e per il pericolo valanghe. Confermi? |
Pedum passando dalla Laurasca e l'Alpe di Scaredi. scialpinismo selvatico...
credo che in inverno l'unico accesso possibile al cuore della valle sia appunto dall'Alpe di Scaredi.
altro giro che merita con gli sci è il concatenamento cimone di Straolgio-cima della Laurasca e cima di Cortechiuso, partendo da Fondo Li Gabbi, o dove si riesce a salire in auto. Data l'esposizione il versante rimane innevato fino a stagione avanzata e la neve polverosa. in inverno è stupendo e hai un colpo d'occhio eccezionale sulla valgrande |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Lo terrò in considerazione.
Peccato non poter accedere dagli altri versanti.
Forse sullo Zeda si può far qualcosa. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Giu 23, 2011 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Il mio amico ha fatto un video. Prima parte: http://vimeo.com/25497587
Purtroppo il "co-protagonista" (oltre alla valle) è quel che è.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Giu 23, 2011 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Il mio amico ha fatto un video |
molto bravo! |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Vezz ha scritto: | Il mio amico ha fatto un video |
molto bravo! |
Invidia per la pazienza nel montaggio , piacevolissssimo direi  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|