Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
freedom
Registrato: 09/02/11 15:33 Messaggi: 81 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 11:29 am Oggetto: Guscio x scialp |
|
|
Ciao a tutti.
Un paio di anni fa ho acquistato un guscio di una nota catena di articoli sportivi della lombardia. L'ho pagato poco e in effetti non posso pretendere troppo. Se lo metto solo per la discesa assolve discretamente il suo lavoro, ma se lo devo mettere in salita magari per il troppo vento, per neve o per qualsiasi altro motivo, dopo poco sembra di fare la sauna. Ha il potere traspirante del domopack.
Vi chiedo quindi in quale materiale sarebbe meglio fosse fatto un guscio per poterlo indossare anche in salita?
Grazie in anticipo. |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 11:59 am Oggetto: Re: Guscio x scialp |
|
|
freedom ha scritto: | Vi chiedo quindi in quale materiale sarebbe meglio fosse fatto un guscio per poterlo indossare anche in salita?
Grazie in anticipo. |
Beh! molti animali ce l'anno di osso (come le Tartarughe), ma mi pare limiti di molto la velocità, anche se loro usano utilizzarlo sempre, anche per andare a letto!!!
A parte gli scherzi!!!!
Se n'è già parlato ampiamente:
Qui
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9252&highlight=giacca
Quo
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=8492&postdays=0&postorder=asc&start=0
e Qua
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=31963 (dove c'è un bellissimo intervento di GIO64 che spiega con dovizia di particolari le differenze tra i vari tessuti, membrane, spalmature, ... ... ...!)
 _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
freedom
Registrato: 09/02/11 15:33 Messaggi: 81 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 12:48 pm Oggetto: Re: Guscio x scialp |
|
|
ZioPunzo ha scritto: |
Beh! molti animali ce l'anno di osso (come le Tartarughe), ma mi pare limiti di molto la velocità... |
E' vero... però se si mette a grandinare te ne freghi!
ZioPunzo ha scritto: |
A parte gli scherzi!!!!
Se n'è già parlato ampiamente:
Qui, Quo e Qua.
|
Mi sono letto tutti i topic, veramente interessanti.
In effetti mi sono dimenticato di fare un giro dallo Spira a Nembro, chissà che non trovi qualche occasione e farmi regalare qualche consiglio.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 1:08 pm Oggetto: Re: Guscio x scialp |
|
|
freedom ha scritto: |
In effetti mi sono dimenticato di fare un giro dallo Spira a Nembro, chissà che non trovi qualche occasione e farmi regalare qualche consiglio.
Grazie. |
I consigli sono gratis, le giacche sono a buon mercato, ma le devi pagare!!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Non esistono gusci traspiranti per la salita tranne che nelle pubblicita` delle varie membrane.
In salita con freddo/vento un pile antivento leggero idrorepellente di quelli da ciclismo invernale o sci da fondo, io ne uso uno della Briko da quasi 10 anni e fa ancora il suo mestiere. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
freedom
Registrato: 09/02/11 15:33 Messaggi: 81 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Non esistono gusci traspiranti per la salita tranne che nelle pubblicita` delle varie membrane. |
Che sia almeno più traspirante della plastica!
Comunque tutto è nato dall'ultima uscita di sabato scorso, ho visto che dal meteo davano le temperature in netto abbassamento, ma mi sono detto: "Al massimo se ho freddo mi infilo il guscio".
Per fortuna che una volta arrivato in cima il vento è cessato e splendeva il sole, così ho potuto togliere il 'sacco' e sventolarlo come la tovaglia per togliere tutto il sudore condensato.
LorenzOrobico ha scritto: |
In salita con freddo/vento un pile antivento leggero idrorepellente di quelli da ciclismo invernale o sci da fondo, io ne uso uno della Briko da quasi 10 anni e fa ancora il suo mestiere. |
Anche io in inverno salgo sempre con un wind-stopper che poi infilo nello zaino per la discesa.
Sto quindi cercando un prodotto per evitare di portarmi troppi capi al seguito. _________________ fr33d0m (Youtube - Vimeo) |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Mer Giu 01, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
di sicuro, le aperture "ascellari" che, ormai il 99% delle giacche tecniche hanno, aiutano a portar via il sudore.... Per il resto... le membrane, checchè se ne dica, più sono impermeabili, e meno sono traspiranti!!!
Anche se, negli ultimi anni si son visti passi da gigante in questo campo!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Giu 02, 2011 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Io il ws lo porto nello zaino, per la discesa. Al massimo se fa proprio freddo (ma proprio freddo) lo metto anche in salita, che tanto in discesa generalmente non si soffre maggiormente la temperatura.... comunque un guscio leggero, per la discesa o se c'è vento tempestoso, lo porto comunque nello zaino e l'assetto "normale" di salita prevede micropile e gilet. Oppure puoi ovviare al tutto andando in giro con la tutina e un guscio leggero per la discesa (anche per le gambe), in salita pedali e non perdi tempo in cima  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 12:26 pm Oggetto: |
|
|
comunque questo confronto non avrà mai fine, fosse anche solo per le caratteristiche personali di ognuno: c' è chi suda poco e chi tanto, chi tira e chi passeggia, una volta fa caldo e un' altra fa freddo, in basso c' è un clima e salendo un altro, e soprattutto l' umidità atmosferica decide tutto per prima in tema di evaporazione.
A seconda di tutti questi parametri considerati ogni volta, uno si fa un' esperienza e decide come vestirsi. Ma in generale anche il Gore nuovo pulito mai spiegazzato non traspira mai a sufficienza da lasciar uscire il vapore prodotto sotto sforzo in salita. Nel mio caso, produco tanto di quel calore che ho SEMPRE convenienza a lasciar bagnare dalla pioggia un capo in maglia: se proprio non diluvia lo asciuga più la mia temperatura di quanto lo bagni la pioggia.
Vento: allora basta un guscio superleggero anche non traspirante. Deve solo fermare la velocità dell' aria, e gli spifferi asciugano abbastanza bene anche l' interno, oltre a dissipare calore diminuendo le condensazioni.
Ai tempi eroici delle magliette in cotone, in caso di vento e/o freddo spostavo la maglietta all' esterno del maglione; così fermava l' entrata dell' aria e il calore del corpo non fuggiva. Cosa che si può sempre fare anche adesso giocando gli strati secondo la loro tramatura più o meno fitta. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Come già ti han detto in salita c'è poco da fare. In parte ribadisco quello che ti han detto l'Orobico e Guidoval.
Tanto per darti dei numeri, nelle tante uscite skialp delle ultime due stagioni, la giacca in salita non l'ho mai messa e se l'ho messa è stato giusto per quei 200 m di dislivello prima della cima. Anche al monte Bianco di un mesetto fa la shell in salita non l'ho messa. Se la devo tener di più è perchè il meteo fa schifo (ma allora non vado). E poi più che la giacca io porto anch'io il giubbotto di windstopper.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
freedom
Registrato: 09/02/11 15:33 Messaggi: 81 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | ... l'assetto "normale" di salita prevede micropile e gilet. |
Esattamente come faccio io adesso, ma quando capita la nevicata improvvisa o vento freddo mi infilo il guscio.
In discesa invece capita anche di restare in maniche corte sotto il guscio con una sensazione spiacevolissima di appiccicaticcio sulle braccia.
guidoval ha scritto: |
Ma in generale anche il Gore nuovo pulito mai spiegazzato non traspira mai a sufficienza da lasciar uscire il vapore prodotto sotto sforzo in salita.
|
In effetti... ho fatto un giro giusto ieri da SportSpecialist e ho provato tutti i gusci presenti di tutte le marche. Sono però rimasto sorpreso dalla quantità di modelli che utilizzano la spalmatura interna che sembra plastica. Ma che senso ha? A questo punto mi porto un k-way che mi costa 1/10!
I più belli, a sensazione mia, erano quelli con all'interno un tessuto argenteo, non so di cosa si tratta ma 'a pelle' sembravano i migliori.
Fabrizio Righetti ha scritto: |
...nelle tante uscite skialp delle ultime due stagioni, la giacca in salita non l'ho mai messa e se l'ho messa è stato giusto per quei 200 m di dislivello prima della cima.
|
In effetti anch'io, ma pensavo che un ottimo shell potesse assolvere anche al compito di pile/windstopper.
P.S. Un saluto particolare a 'guidoval' che ho scoperto solo ora di averlo conosciuto un paio di anni fa. _________________ fr33d0m (Youtube - Vimeo) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Giu 03, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
il guscio a mio parere è fondamentale averlo sempre in fondo al sacco, pero' da quando l'ho preso due stagioni fa l'ho indossato 4 volte di cui tre in vetta e una per salire un paio di settimane fa ma c'era un vento porco. Quindi ti consiglerei di non spenderei troppo Un pile wind stopper nel 90% dei casi risolve sempre tutto. La maglia di ricambio ti cambia la vita ma questo è un'altro dicorso e ormai va di moda non portarla più perchè pesa troppo, tanto non succede mai niente e si scende subito  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|