Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mar Mag 24, 2011 9:31 am Oggetto: Pedranzini - Dosegù |
|
|
Ciao a tutti!!!
Come ben sapete VENERDI' APRONO IL GAVIA!!!!!!!! Evviva!!!!!
avendo già salito San Matteo e Tresero negli anni passati mi mancano le due cime in questione... ho letto qualche report...ma non ho capito una cosa... quale è la più facile??
Ho letto di canali ripidi per tutte e due...ed ho paura che il mio vecchio si schianti
Ciaoooooo!!!
Matteo _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mar Mag 24, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Dal versante in questione,(il Gavia)ho salito solo il S.Matteo,e,c'è solo il breve tratto finale un pò più ripido,(tutto su neve,c'è solo un masso gradinato da scavalcare)ma,con ramponi e picozza si va via benissimo,non c'è niente di estremo nè esposto.Il Tresero invece,non l'ho salito dal Gavia,ma si vede già a occhio che c'è un bel tratto da fare su roccia,quanto difficile non lo so,spero te lo dirà qualcuno più avanti.. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mag 24, 2011 6:14 pm Oggetto: |
|
|
La Pedranzini sciisticamente parlando è ripida ma dal versante dei Forni.
Se vuoi fare la Cima del Dosegù arrivi alla selletta con il Tresero (da cui giungi anche dai Forni) e da lì per roccette ripide ma facili sei in cima.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 24, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | La Pedranzini sciisticamente parlando è ripida ma dal versante dei Forni.
Se vuoi fare la Cima del Dosegù arrivi alla selletta con il Tresero (da cui giungi anche dai Forni) e da lì per roccette ripide ma facili sei in cima.
Fabrizio |
Fabri ha fatto confusione, intendeva la Pedranzini . invece per il Dosegù arrivi sotto la sella del San matteo e lo raggiungi a vista per un facile canale a 35° _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mag 24, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | La Pedranzini sciisticamente parlando è ripida ma dal versante dei Forni.
Se vuoi fare la Cima del Dosegù arrivi alla selletta con il Tresero (da cui giungi anche dai Forni) e da lì per roccette ripide ma facili sei in cima.
Fabrizio |
Fabri ha fatto confusione, intendeva la Pedranzini . invece per il Dosegù arrivi sotto la sella del San matteo e lo raggiungi a vista per un facile canale a 35° |
Hai ragione
Ripeto:
Se vuoi fare la Punta Pedranzini arrivi alla selletta con il Tresero (da cui giungi anche dai Forni) e da lì per roccette ripide ma facili sei in cima. |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Mag 25, 2011 10:35 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | La Pedranzini sciisticamente parlando è ripida ma dal versante dei Forni.
Se vuoi fare la Cima del Dosegù arrivi alla selletta con il Tresero (da cui giungi anche dai Forni) e da lì per roccette ripide ma facili sei in cima.
Fabrizio |
E un mese or sono era in perfette condizioni (dal bacino dei Forni) _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|