Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 10:23 am Oggetto: cerco rifugio |
|
|
Ciao,
mi hanno chiesto una mano per organizzare una due giorni in rifugio per il week-end 14-15 maggio e non ho molte idee..
Siamo un gruppetto di 6 persone, tra cui anche qualcuno non avvezzo a camminare, e l'idea era quella di trovare un rifugio aperto, in posizione panoramica, ma senza fare troppo dislivello.
So che la Grassi è sempre aperta nei week-end, ma l'accesso mi sembra troppo lungo e monotono (visto che la funivia di Barzio non è aperta).
Qundi vorrei chiedere i vostri sempre preziosi suggerimenti su possibili mete!
Grazie anticipatamente!
P.S. Ah, come zona, preferibilmente lombardia (non in posti lontanissimi da Milano..) _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
Rifugio Gherardi ai Piani dell'Alben
Rifugio Capanna 2000 ai piedi del Pizzo Arera
Rifugio Grassi, partendo dal Rif. Taveggia (dai con calma ce la fate) |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
beh dipende da quando volete camminare...
Azzoni Resegone potete salire da dove volete...
Brioschi Grigna se dal Cainallo forse c'è ancora neve e da Pasturo è un pò lunghetta...
Buzzi Bietti sempre Grigna... _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Quindi mi pare di capire che oltre la Valsassina e dintorni non c'è molto di questa stagione, eh?
Per il "quanto camminare", diciamo max 800-900, forse anche 1000, m di salita. Non dipende da me.. _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Eos ha scritto: | Quindi mi pare di capire che oltre la Valsassina e dintorni non c'è molto di questa stagione, eh?
Per il "quanto camminare", diciamo max 800-900, forse anche 1000, m di salita. Non dipende da me.. |
ce ne sono tantissimi, ma se chiedi non lontano da milano...  _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Rifugio Menaggio, poi il giorno dopo vi fate tutta la cavalcata del Bregagno , se non è panoramica quella  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Eos
Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
rag69 ha scritto: | Eos ha scritto: | Quindi mi pare di capire che oltre la Valsassina e dintorni non c'è molto di questa stagione, eh?
Per il "quanto camminare", diciamo max 800-900, forse anche 1000, m di salita. Non dipende da me.. |
ce ne sono tantissimi, ma se chiedi non lontano da milano...  |
Ho visto che il tempo questo week-end, soprattutto in Lombardia sarà schifosetto... Forse è meglio in Valle d'Aosta.. Ho visto che ci dovrebbe essere qualche rifugio aperto..
Oppure in Val Bognanco (Piemonte) ho trovato il rifugio Laghetto, da dove partono varie escursioni.
Voi che mi consigliate?
P.S. Con "non lontano da Milano" (in realtà avrei dovuto dire non troppo lontano da Milano), intendevo escludere posti veramente in culonia, tipo alta Valtellina, Trentino e così via..  _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo, Piedineri |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Rifugio Menaggio, poi il giorno dopo vi fate tutta la cavalcata del Bregagno , se non è panoramica quella  |
si, ma se fa caldo, almeno per i miei standard, la calvacata del bregagno si trasforma in eroica sofferenza in mezzo ad una distesa di erba secca e felci  |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | leo ha scritto: | Rifugio Menaggio, poi il giorno dopo vi fate tutta la cavalcata del Bregagno , se non è panoramica quella  |
si, ma se fa caldo, almeno per i miei standard, la calvacata del bregagno si trasforma in eroica sofferenza in mezzo ad una distesa di erba secca e felci  |
Quoto mi è capitato di fare in estate il giro completo S. Amate - Bregagnino - Bregagno andata e ritorno ... uno schifo totale, mai più solo con la neve e le ciaspole |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mag 23, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | leo ha scritto: | Rifugio Menaggio, poi il giorno dopo vi fate tutta la cavalcata del Bregagno , se non è panoramica quella  |
si, ma se fa caldo, almeno per i miei standard, la calvacata del bregagno si trasforma in eroica sofferenza in mezzo ad una distesa di erba secca e felci  |
si ma doveva andare settimana scorsa, ma che fine avrà fatto ???  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|