Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Condizioni zona Sempione

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Sab Mag 21, 2011 9:18 pm    Oggetto: Condizioni zona Sempione Rispondi citando

Oggi ero con Ivan in zona Sempione. Per chi volesse andarci domani, credo proprio che sarà l'ultimo giorno "buono", in fatto di innevamento.
Siamo andati al Mattwaldhorn (itinerario in comune col Senggchuppa per 3/4), tralasciando però la cima (200 mt. di pietre e sassi completamente senza neve), primo per l'ora tarda (abbiamo perso molto tempo per lo scarso innevamento, con troppi togli-metti) e per le nubi minacciose in arrivo.
Parcheggio deserto Shocked , soli tutto il giorno.
Per chi volesse fare un ultimo Boshorn, si spallano gli sci 30 min. (in discesa si riesce a scendere di più, portandoli solo 15'), ancora un paio di togli metti e poi, da sopra la cascata, innevamento continuo.
Per il Breithorn credo si portino fino al traverso dell'Hubschorn.
Senggchuppa consigliato ma non scendendo dalla Sirwoltesattel (innevamento veramente scarso, con parecchi togli-metti); meglio invece salire fino a q. 2800 seguendo l'itinerario del Boshorn e poi scendere nel vallone che sale al Senggchuppa. Idem per il ritorno.
Cosa che noi abbiamo fatto al ritorno. La neve, scendendo dall'itinerario del Boshorn, era veramente favolosa, tutta neve ormai di nevaio, quella bella marroncino Wink
Così come nel vallone scendendo dal Mattwaldhorn.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Mag 23, 2011 9:21 am    Oggetto: Re: Condizioni zona Sempione Rispondi citando

Fedora ha scritto:
Oggi ero con Ivan in zona Sempione. Per chi volesse andarci domani, credo proprio che sarà l'ultimo giorno "buono", in fatto di innevamento.
Siamo andati al Mattwaldhorn (itinerario in comune col Senggchuppa per 3/4), tralasciando però la cima (200 mt. di pietre e sassi completamente senza neve), primo per l'ora tarda (abbiamo perso molto tempo per lo scarso innevamento, con troppi togli-metti) e per le nubi minacciose in arrivo.
Parcheggio deserto Shocked , soli tutto il giorno.
Per chi volesse fare un ultimo Boshorn, si spallano gli sci 30 min. (in discesa si riesce a scendere di più, portandoli solo 15'), ancora un paio di togli metti e poi, da sopra la cascata, innevamento continuo.
Per il Breithorn credo si portino fino al traverso dell'Hubschorn.
Senggchuppa consigliato ma non scendendo dalla Sirwoltesattel (innevamento veramente scarso, con parecchi togli-metti); meglio invece salire fino a q. 2800 seguendo l'itinerario del Boshorn e poi scendere nel vallone che sale al Senggchuppa. Idem per il ritorno.
Cosa che noi abbiamo fatto al ritorno. La neve, scendendo dall'itinerario del Boshorn, era veramente favolosa, tutta neve ormai di nevaio, quella bella marroncino Wink
Così come nel vallone scendendo dal Mattwaldhorn.


Utilissime info.
Grazie Fedora-
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Mag 23, 2011 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quattro fotine della regina delle curvette caiane??? Cool Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Mag 24, 2011 8:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dai dai, ancora un piccolo sforzo. voglio una + 15 a 850 hpa per la prossima settimana e le montagne saranno completamente libere dal tormento bianco. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Mag 24, 2011 10:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
Dai dai, ancora un piccolo sforzo. voglio una + 15 a 850 hpa per la prossima settimana e le montagne saranno completamente libere dal tormento bianco. Laughing


Visto che non piove, un fulmine a ciel sereno è chiedere troppo ?? Rolling Eyes
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati