Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
|
Top |
|
 |
five.eight*
Registrato: 25/03/09 19:35 Messaggi: 165 Residenza: Sweetfield - Milano
|
Inviato: Mar Mag 10, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
scusa Paopanza sebbene io comprenda e ammiri questo tipo di alpinismo, non ti seguo.
affermi che i report e le guide siano inutili se non dannosi e le difficoltà non dovrebbero esistere se non interiormente e nella soggettività dell'alpinista .....???
mi sfugge qualcosa, ma soprattutto ti ricordo che la montagna, le ascensioni e la gente che pratica ha approcci tecnici e mentali diversi, ambizioni diverse.
quante persone conosci che affrontano una via in completa estasi e nel solo e puro spirito dell'estetica della linea o dell'unicità di quel tratto o di quella variante?
questo è un alpinismo di ricerca, anzi d'arrivo e senz'altro d'elite.
gli altri, io, leggono attentamente le guide, raccolgono i report, ascoltano chi ritorna, poi vanno o provano come tu dici.
ovviamente c'è gran differenza tra l'andare senza minima cognizione, facendosi "trasportare" e l'andare valutando e confrontandosi con quanto letto e magari dissentire o sorprendersi, ma preparati al meglio. _________________ ..."se ho potuto vedere più lontano di altri è perché sono salito sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Mar Mag 10, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
five.eight*: concordo con te
Ma non affermo che le guide sono inutili, anzi.
Dico quello che dici tu: leggere, raccogliere,ascoltare....
E aggiungo che un uomo non è mai uguale ad un'altro e ciò che dice, pensa e fa è sempre difficile da capire.......... immaginiamoci essere precisi in qualcosa di umano...... tipo una scala di difficoltà che non si può misurare, si può solo confrontare per giudizio umano............ i gradi di Ondra non sono quelli di Sharma ecc.
Ma sapete che gli step per raggiungere le "pace beata" nelle religioni cristiane sono 6 e da questi sono derivati i 6 gradi della scala classica....... poi ne hanno aggiunti,penso, ma non credo, altri perchè hanno inventato le droghe sintetiche............... _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mar Mag 10, 2011 8:19 pm Oggetto: |
|
|
questa devi suggerirla a grisa per la presentazione sul nuovo mattino  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mag 10, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella storia quella dell'Ivo.
Il suo manoscritto mi fa pensare che per comunicare bene devi essere sereno dentro, a quel punto le parole filano lineari come una bella scalata e suonano come una buona musica. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Bella storia quella dell'Ivo.
Il suo manoscritto mi fa pensare che per comunicare bene devi essere sereno dentro, a quel punto le parole filano lineari come una bella scalata e suonano come una buona musica. |
Anche se in questo post si parla di altro mi accodo a quello che ha scritto il Lorenz che condivido in pieno
davvero una bella storia |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 6:10 am Oggetto: |
|
|
già.... un racconto di emozioni, bellissimo. _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Lorenzo M.
Registrato: 07/05/11 21:12 Messaggi: 4 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Mag 14, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Raggiunta la "pace beata" immagino sia vero che le difficoltà si dissolvano, ma si dissolve anche tutto il resto, la scelta di arrampicare diviene indifferente rispetto a qualunque altra scelta, non si sceglie più, si fa ciò che si sente di fare. E così come non si discriminano più i gradi, immagino che non si discrimini su nulla, ma qui e ora siamo pregni di dualità a dibattere, discriminando in un forum per poi leggere, confrontarci, sbagliare, cadere, provare e riprovare... ma nell'onesta con noi stessi se mai vorremo arrivare dove ci si libera di tutto, anche del desiderio di salire, già si è.
Alle vette e a coloro che hanno raggiunto la "pace beata" che ci guardano e sorridono. _________________ Lorenzo Molinari |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Mag 26, 2011 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che il report sia uno spazio personale che uno si gestisce (gentilmente offerto dal padrone del sito) e dove cerca di dire "come la vede lui"
se uno nella Segantini vede un itinerario escursionistico è una bellissima cosa, originale
Non è un servizio pubblico che fai alla collettività, come può essere un bollettino meteo o un bollettino valanghe
dipendesse da me la toglierei proprio la griglia (dislivelli, difficoltà etc.) che è noiosa da compilare, per lasciare più spazio alla creatività, fermo restando che uno deve dire 'chi, dove e quando', se no non si capisce di cosa parla
personalmente con la scala delle difficoltà ho... delle difficoltà, perchè quando la hanno spiegata al corso del CAI del 1987 quel giorno ero assente, e mi è rimasta la lacuna
insomma non ho chiara la differenza tra 'abbastanza difficile', 'difficile' e 'troppo difficile' (se è troppo difficile perchè non sei stato a casa?), le difficoltà escursionistiche hanno dovuto spiegarmele l'anno scorso, e anche con i gradi su roccia uso, per i miei report, una scala semplificata (lo dico così lo sapete prima), basata su quello che ho pensato mentre facevo la via:
II = era meglio che non portassi la corda
III= forse era meglio che non portassi la corda
IV = mi son proprio divertito!
V = mi son dovuto impegnare
VI = mi son dovuto tirare
VII= impossibile che fosse settimo se no non sarei
passato
insomma il mondo è bello perchè è vario, ci sono un sacco di tipi strani in giro (una cosa che continua a sorprenderci e dobbiamo ogni volta reimpararla ex novo) e sono sicuro che il fatto che una larga parte della popolazione creda a tutto quello che trova su internet sarà fonte di guai seri in un prossimo futuro
a proposito HANNO APPENA DETTO AL TELEGIORNALE CHE HANNO CAMBIATO IL CODICE DELLA STRADA, E DALLA MEZZANOTTE DI STANOTTE BISOGNA CIRCOLARE A SINISTRA, mi raccomando |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Gio Mag 26, 2011 5:59 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | 'troppo difficile' (se è troppo difficile perchè non sei stato a casa?), |
questa è ottima!
cmq la più enigmatica delle conversioni per me resta:
5c = VI.
la abolirei che poi mi è capitato di sentirmi dire: VI, ah no dai è 5c... ho voglia di scalare su qualcosa di più duro.
cioè, no dai, cazzo.
comunque i gradi non esistono più e mi piace molto
bello
mi son divertito
c'è da tirare
se non c'era il chiodo non passavo
se non mettevo un qualcosa non passavo.
 _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Mag 26, 2011 6:15 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | a proposito HANNO APPENA DETTO AL TELEGIORNALE CHE HANNO CAMBIATO IL CODICE DELLA STRADA, E DALLA MEZZANOTTE DI STANOTTE BISOGNA CIRCOLARE A SINISTRA, mi raccomando |
Un pirla fuori casa ha appena fatto un incidente perchè circolava a sinistra, mi sa che la tua teoria è giusta, il bello è che è stato pure specificato "DA MEZZANOTTE"  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mag 29, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Simon for president !!!
Però scusa.... ma al corso cai del 87 l'interprete non ha sbagliato qualcosa...? Troppo Difficile esiste...?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Dom Mag 29, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Provo a dire la mia , specialmente al simon .
5.10 = 6a
esticazzi aggiungerei ........ _________________ Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶ |
|
Top |
|
 |
five.eight*
Registrato: 25/03/09 19:35 Messaggi: 165 Residenza: Sweetfield - Milano
|
Inviato: Lun Mag 30, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
azz......io è da venerdì mattina che guido tenendo la sx e ho quasi fatto tre stragi,
sabato dopo che ho capito che i gradi non servono, anzi non esistono più, che le relazioni sono il diario personale di flosofi e sognatori ho attaccato una via .....e mi sono perso. _________________ ..."se ho potuto vedere più lontano di altri è perché sono salito sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
|