Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:02 pm Oggetto: lavare giacca a vento e pantaloni |
|
|
volevo sapere dalla vostra esperienza come lavate l'abbigliamento tecnico da alta montagna.
mi riferisco soprattutto a giacca a vento (gore-tex o simili) e pantaloni (shoeller o simili)...
dentro l'etichetta dice lavaggio a 30° ma onestamente quando ho a che fare con questi capi (che tra l'altro costano un patrimonio quindi vanno tutelati a maggior ragione) ho sempre paura che dalla lavatrice escano rovinati....
meglio lavarli a freddo singolarmente??
sapone e olio di gomito???????
voi come fate???  |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
la giacca in gore non so se l'ho mai lavata.
tutto il resto lavatrice max 40 gradi _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
anche io la giacca non l'ho mai lavata....proprio per questo sono un pò timoroso....pantaloni supervertigo idem.......  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
daniele1980 ha scritto: | anche io la giacca non l'ho mai lavata....proprio per questo sono un pò timoroso....pantaloni supervertigo idem.......  |
giacca a vento mai lavata o quasi (nessuna) in quanto non ne vedo la necessità, Vertigo lavati ad ogni uscita, in lavatrice max 40° (meglio 30°) con poco detersivo e centrifuga 800 giri. Dopo anni ed anni , quindi diverse decine di lavaggi, il tessuto interno si è irruvidito, ma ci può stare. L'importante è non usare ammorbidenti e detersivi molto schiumosi, per il resto non credo ci siano particolari problemi. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:21 pm Oggetto: |
|
|
non lavarli a meno che non ci abbia cagato sopra una pterodattilo _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | non lavarli a meno che non ci abbia cagato sopra una pterodattilo |
non so se lo dici come battuta......perchè molte volte la penso così anche io e ho un pò vergogna a dirlo........  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
daniele1980 ha scritto: | Luca Bono ha scritto: | non lavarli a meno che non ci abbia cagato sopra una pterodattilo |
non so se lo dici come battuta......perchè molte volte la penso così anche io e ho un pò vergogna a dirlo........  |
Non capisco... le cose vanno lavate in funzione dell'uso che se ne fa e di quanto esse si sporcano. Una camicia a colletto bianco va lavata tutti i giorni, un paio di calze anche, un blue/dark-jeans lo puoi lavare ogni sei mesi che tanto finchè non puzza nessuno se ne accorge ... se non avverti la necessità di lavare i pantaloni non vedo perchè tu li debba lavare. Ma se non li lavi per paura di rovinarli non ci siamo... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
domo hai pienamente ragione..........non è che non li lavo per paura di rovinarli.....ma non sono nemmeno così sporchi....è solo che dopo una settimana di uso quotidiano stavo pensando che forse una lavata non gli farebbe male....anche se ripeto non son sporchi all'apparenza e non puzzano....
solo che non avendoli mai lavati, ed essendo mia mamma specialista nel 'rovinare' certi capi (non che lo faccia apposta poverina....anzi, è già tanto che mi lava la roba....e per questo dovrei farle un monumento.....)..... ....volevo consigli....tutto qui....
mi pare che evitando ammorbidenti vari e troppo detersivo ci dovremmo essere.....però per dargli una risciacquata mi sa che lo farò in fontana con acqua fredda.........  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
daniele1980 ha scritto: | domo hai pienamente ragione..........non è che non li lavo per paura di rovinarli.....ma non sono nemmeno così sporchi....è solo che dopo una settimana di uso quotidiano stavo pensando che forse una lavata non gli farebbe male....anche se ripeto non son sporchi all'apparenza e non puzzano....
solo che non avendoli mai lavati, ed essendo mia mamma specialista nel 'rovinare' certi capi (non che lo faccia apposta poverina....anzi, è già tanto che mi lava la roba....e per questo dovrei farle un monumento.....)..... ....volevo consigli....tutto qui....
mi pare che evitando ammorbidenti vari e troppo detersivo ci dovremmo essere.....però per dargli una risciacquata mi sa che lo farò in fontana con acqua fredda.........  |
Io per anni non fidandomi dei cicli di lavaggio scelti da mia moglie ho lavato i miei capi personalmente... adesso anche lei sa come fare per i vestiti che uso abitualmente in montagna e se per caso c'è qualcosa di particolare che ritengo utile fare lo faccio ancora da me. Non so quanto tu sudi, ma dopo una settimana su ghiacciai i miei pantaloni sarebbero ruvidi da saliminerali
Per quanto riguarda il lavaggio non credo che sotto il rubinetto avrai un risultato migliore che in lavatrice, non credo proprio  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | daniele1980 ha scritto: | domo hai pienamente ragione..........non è che non li lavo per paura di rovinarli.....ma non sono nemmeno così sporchi....è solo che dopo una settimana di uso quotidiano stavo pensando che forse una lavata non gli farebbe male....anche se ripeto non son sporchi all'apparenza e non puzzano....
solo che non avendoli mai lavati, ed essendo mia mamma specialista nel 'rovinare' certi capi (non che lo faccia apposta poverina....anzi, è già tanto che mi lava la roba....e per questo dovrei farle un monumento.....)..... ....volevo consigli....tutto qui....
mi pare che evitando ammorbidenti vari e troppo detersivo ci dovremmo essere.....però per dargli una risciacquata mi sa che lo farò in fontana con acqua fredda.........  |
Io per anni non fidandomi dei cicli di lavaggio scelti da mia moglie ho lavato i miei capi personalmente... adesso anche lei sa come fare per i vestiti che uso abitualmente in montagna e se per caso c'è qualcosa di particolare che ritengo utile fare lo faccio ancora da me. Non so quanto tu sudi, ma dopo una settimana su ghiacciai i miei pantaloni sarebbero ruvidi da saliminerali
Per quanto riguarda il lavaggio non credo che sotto il rubinetto avrai un risultato migliore che in lavatrice, non credo proprio  |
è proprio questo il punto....che mia mamma non lo sa.....e se le do i pantaloni da montagna da mettere in lavatrice li lava come se fossero un paio di braghe qualunque..........e io non so che istruzioni darle!!!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
daniele1980 ha scritto: |
è proprio questo il punto....che mia mamma non lo sa.....e se le do i pantaloni da montagna da mettere in lavatrice li lava come se fossero un paio di braghe qualunque..........e io non so che istruzioni darle!!!!!!!!  |
ma hai 27 anni o 1980 è la quota di un monte? dovresti essere stufo di abitare da solo
ogni capo prodotto in europa o negli states ha un libretto di istruzioni sul lavaggio enorme. basta seguirle
programma per capi delicati bassi giri bassa temperatura.... non è che ci vuole una laurea.... _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | daniele1980 ha scritto: |
è proprio questo il punto....che mia mamma non lo sa.....e se le do i pantaloni da montagna da mettere in lavatrice li lava come se fossero un paio di braghe qualunque..........e io non so che istruzioni darle!!!!!!!!  |
ma hai 27 anni o 1980 è la quota di un monte? dovresti essere stufo di abitare da solo
ogni capo prodotto in europa o negli states ha un libretto di istruzioni sul lavaggio enorme. basta seguirle
programma per capi delicati bassi giri bassa temperatura.... non è che ci vuole una laurea.... |
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: |
programma per capi delicati bassi giri bassa temperatura.... non è che ci vuole una laurea.... |
In formissima Espo... quoto il pragamatismo triestino alla "presto e ben", io ho sempre lavato così anche il Gore-Tex, quando la North-Face gialla era troppo sporca per andarci al cinema...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
a scanso di equivoci
se il gore è impregnato di sudore non traspira quindi va lavato per otimizzare la funzionalità
è che io, dall'alto del mio iper fornito guardaroba, non ho avuto quasi mai la necessità di lavare le giacche serie in quanto le uso così poco...........  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | a scanso di equivoci
se il gore è impregnato di sudore non traspira quindi va lavato per otimizzare la funzionalità
è che io, dall'alto del mio iper fornito guardaroba, non ho avuto quasi mai la necessità di lavare le giacche serie in quanto le uso così poco...........  |
Idem, aggiungo che stirare alcune membrane con ferro a bassa temperatura aumenta la idrorepellenza...
cmq per tornare al topo, se tua madre non sa(giustamente) come lavare i tuoi capi da montagna, ti riservi un lavaggio, prendi il libretto della lavatrice per capire come impostare i cicli di lavaggio e il gioco è fatto. Come ti dicevo io ho fatto per anni così. All'inizio mia moglie pensava di far cosa gradita nel lavare i gore WS con coccolino, per migliorare il fleece  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|