Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Corno Gioià, una cima dimenticata...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:17 pm    Oggetto: Corno Gioià, una cima dimenticata... Rispondi citando

La bagarre esplorativa adamellica di On-Ice continua... questa volta siamo sul Corno Gioià, una cima veramente dimenticata per vari e validissimi motivi:

1) La normale è brutta e pericolosa
2) Le altre vie sono poco conosciute e relazionate
3) Lunghissimo avvicinamento e rientro...

Tra le varie classiche segnalate su "Adamello II" la via Quarenghi è segnalata dal Sacchi come "bellissima arrampicata su roccia ottima". Probabilmente il Pericle si era fumato roba di qualità, in quanto l'arrampicata è risultata sì interessante, ma niente di straordinario, una linea poco diretta, la roccia un po' sporca di erba e lichene. Comunque l'esperienza che ne è derivata è stata bellissima, sia a livello alpinistico che di immersione in un ambiente selvaggio e isolato.

On-Ice Report Corno Gioià, via Quarenghi

Una bella corsa anche resa possibile da un grandissimo socio, in grado di passare dalla salita da primo di cordata su terreno esplorativo allo skyrunning su ganda zainomuniti... il tutto sempre rigorosamente col sorriso stampato in faccia e con una grande voglia di divertirsi in un bell'ambiente.

Ma veniamo al foto-report...

La partenza, dopo la "solita" levataccia, è all'alba, vista la giornata lunghissima che ci aspetta...
Per cominciare ci sciroppiamo un lunghissimo avvicinamento, rifugio CAI Lissone, sentiero per il Passo Poia e traverso sul Coster tra massi ed erba... in 3h e 15min tirate siamo sotto l'attacco.
Sulla via incontriamo delle simpatiche pecorelle, quando passiamo ci vengono incontro come se fossimo i pastori che stanno aspettando da giorni... sullo sfondo la mole imponente del Corno Gioià, la via Quarenghi si snoda nelle vicinanze dello spigolo di sinistra (quello in primo piano tra luce e ombra), restando quasi sempre sulla parete a destra dello spigolo, che preso direttamente sembra inscalabile o perlomeno non percorribile con difficoltà classiche.

La schiodatura spesso è più laboriosa della chiodatura, qui il Marci tribola per estrarre un chiodino a lama che protegge un traversino difficile.




Quindi riparte e subito armeggia alla ricerca del giusto nut per la fessurina...




Penultimo tiro, su lame.



In vetta alla cima occidentale (il Corno Gioià ha due vette), dietro di noi la cima principale.




Marcello immortalato mentre avvisa casa che faremo un po' tardi... sullo sfondo il Pian di Neve e il Corno Triangolo.



A questo punto inizia la discesa. Constatato che non ci sono doppie evidenti nei paraggi che riportino verso la Valle Adamè attrezziamo una doppia su cordone che dalla cima occidentale ci porta sul percorso della normale, senza passare dalla vetta principale.




Quindi procediamo disarrampicando fino all'orrendo canale che porta sulla gande del Coster. Questo canale lo scendiamo in doppia, la prima su un vecchio chiodo, altre due su chiodi lasciati da noi sulla sinistra orografica (dall'altra parte intravediamo, troppo tardi, delle calate che preferiamo comunque evitare per ottimizzare il recupero delle corde).
In questa foto il canale è posto sopra il nevaio basale.




Sassi, sassi, sassi e via di corsa verso la risalita al Passo di Poia. Sullo sfondo la parete Ovest del Corno Triangolo.



Dopo molta strada siamo di nuovo sul rilassante fondovalle della Valle Adamè...




Immancabile birra al rifugio CAI Lissone, prima di divallare verso l'auto e fare rientro a casa.




Alla prossima...

Lorenz
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog


L'ultima modifica di LorenzOrobico il Mer Ago 26, 2009 12:40 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

grandi..che via e ambiente stupendO!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

non pareva malvagia la roccia Very Happy
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:31 pm    Oggetto: Re: Corno Gioià, una cima dimenticata... Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:

Alla prossima... Lorenz


Bellissima, ragazzi!
Alla prossima, attesa con ansia Wink
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
non pareva malvagia la roccia Very Happy


Forse le mie aspettative erano esagerate, la roccia su questa via è generalmente buona, con tratti di lichene e le immancabili toppe erbose che ogni buon alpinista deve saper utilizzare come appigli/appoggi... però ti assicuro che la roccia del Badile è un'altra cosa, nonostante le foto possano dare certe impressioni. Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

che dire... una squadra fortissimi, in tutti i sensi. So che le sensazioni regalate da questa giornata in quel remotissimo angolo di Adamello resteranno per sempre nella vostra memoria. Complimenti per lo spirito e per la tenacia, oltre che naturalmente per la via percorsa.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:

però ti assicuro che la roccia del Badile è un'altra cosa, nonostante le foto possano dare certe impressioni. Wink


bhe ok su questo ma le foto danno una bella impressione.. poi chiaro che si fotografa la cosa migliore della giornata e non gli sfasciumi Rolling Eyes

cmq l'ambiente è molto interessante e sfata in generale uno dei tanti luoghi comuni

cioè che in adamello non ci sia nulla da fare....... Laughing
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Climberland



Registrato: 12/02/07 12:50
Messaggi: 475
Residenza: sull'alpe appena si puo'

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

PATAPIM PATAPAM!

E' sempre bello chiodare, neh ? Very Happy

Un pochino meno schiodare Wink
ma tant'e'... i chiodi costano

bravi!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Climberland ha scritto:

ma tant'e'... i chiodi costano



troppo Evil or Very Mad ed è pure difficile trovarli
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 1:53 pm    Oggetto: Re: Corno Gioià, una cima dimenticata... Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:

1) La normale è brutta e pericolosa
2) Le altre vie sono poco conosciute e relazionate
3) Lunghissimo avvicinamento e rientro...


Bello! Smile

Citazione:
Alla prossima...
Lorenz


GRANDI!

Però un appunto alla vostra giornata va' fatto: la tua birra al Lissone sembra una limonata! Very Happy
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 2:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravo Lorenz, mi devo segnare anche questa da fare
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 2:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
Climberland ha scritto:

ma tant'e'... i chiodi costano

troppo Evil or Very Mad ed è pure difficile trovarli


Verissimo. Io non trovo I knife blade qui a Brescia...
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

viaggioneeeee! bravi Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 2:28 pm    Oggetto: Re: Corno Gioià, una cima dimenticata... Rispondi citando

admarc2 ha scritto:

Però un appunto alla vostra giornata va' fatto: la tua birra al Lissone sembra una limonata! Very Happy


Aspettavo appunto che qualcuno se ne accorgesse... mi hai beccato, ma avevo troppa sete...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Mar Ago 07, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

mi aggiungo ai complimenti
anche x la scelta della salita "dimenticata"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati