Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 9:17 am Oggetto: Che Weissmies! |
|
|
26-4-2011
Approfittando della vacanza in campeggio con la famiglia a Saas Grund, aspettiamo il giorno con la meteo più favorevole per salire questa splendida montagna. Così Ivan e Zamma salgono il lunedì mattina all’invernale della Weissmieshutte, non prima di aver tentato di trovare posto all’Hohsaas, però in fase di chiusura, giusto per fare un po’ di allenamento... Così io parto il mattino dopo alle 4, in totale solitudine (non che sperassi di incontrare qualcuno!). Una breve pausa al rifugio e poi partiamo insieme. Impressionanti le seraccate che incombono sopra il ghiacciaio! Molto freddo per tutta la salita, il sole lo becchiamo solo verso le 9,30 alla schiena di mulo e raggiungiamo i 2 francesi partiti più di un’ora prima di noi. Alla base della cresta finale, optiamo per seguire le tracce del francese che ci precede e che traversa sotto la seraccata che taglia la parete NW; sicuramente abbiamo impiegato di più che non se fossimo saliti per la normale cresta S, però siamo arrivati a 50 mt. dalla vetta sci ai piedi e ovviamente idem per la discesa. E dopo circa 4h e 30’ (6h e 45’ x me!), siamo in vetta, di fronte a un panorama indescrivibile. Discesa super da cima a fondo (con molta attenzione ai buchi!), prima su neve farinosa su fondo durissimo, poi più compattata e lisciata dal vento; infine trasformata e firn, fino a q. 2100 (intermedio cabinovia), dove termina la neve. Quasi 2000 mt. di sciata spettacolare, una delle migliori della stagione per lunghezza e continuità. Con Ivan e Zamma. Qualche foto:
Verso la Weissmieshutte, mentre si accendono i giganti
Dopo la breve discesa dalla Hohsaas, si sale sopra la seraccata in primo piano
Raggiungiamo i francesi
Pendenze sostenute, con vista sui Mischabel
Ultime curve prima del deposito sci; verso la vetta si vede il francese che ci precede
Finalmente!
Scendendo con cautela
Prime curve dal deposito sci
Dal traverso successivo, è ben visibile la parte alta dell’itinerario e, tratteggiato, il tratto più impegnativo e ripido, dove si trova anche la scaletta metallica
Discesa lungo la schiena di mulo, da dove si vede quasi tutta la rimanente discesa
La scala metallica...
... e il ripido tratto successivo
Ambiente glaciale
Neve primaverile perfetta fino all’ultima curva
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 10:31 am Oggetto: |
|
|
Giro alternativo per arrivare in cima...
bella sciata!
PS: ma le viti le avevate? perchè andar con la corda (per di più lasca) senza metter giù niente...serve a poco...
PPS: nella discesa (Prime curve dal deposito sci) c'è qualcuno che ha perso una "borsetta delle viti" (sarà quella di Guidoval??? ) _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Gio Apr 28, 2011 1:05 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
Bellissima sciata e complimenti per il lunghissimo giro!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Bello il Bianco Cattivo he? Azzo ma che tram avete preso per arrivare in cima? la periferica di sinistra?  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
tra un mesetto si arriva a 3000 metri senza pestar neve, yuppy! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 5:53 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | tra un mesetto si arriva a 3000 metri senza pestar neve, yuppy! |
Beh yuppy mica tanto, anche io aspetto di poetr salire più in quota, però insomma... già a fine maggio mi sembra un po' presto per la povera natura...
Sei sicuro poi che in unmese fino ai 3000 metri va via tutto? (Perlomeno nei versanti Sud) _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | grigna ha scritto: | tra un mesetto si arriva a 3000 metri senza pestar neve, yuppy! |
Beh yuppy mica tanto, anche io aspetto di poetr salire più in quota, però insomma... già a fine maggio mi sembra un po' presto per la povera natura...
Sei sicuro poi che in unmese fino ai 3000 metri va via tutto? (Perlomeno nei versanti Sud) |
il mio è uno yuppy ironico ma quest'anno fino ad un certo punto
sono stanco di sprofondare in discesa.
nelle foto della Fedora non c'è praticamente già piu adesso la neve a 3000 m nei versanti sud, figurati tra un mese....
e non si vede uno straccio di perturbazione in grado di riportare una nevicata consistente in quota. solo robette da rovesci e brevi ts. |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 7:23 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | grigna ha scritto: | tra un mesetto si arriva a 3000 metri senza pestar neve, yuppy! |
Beh yuppy mica tanto, anche io aspetto di poetr salire più in quota, però insomma... già a fine maggio mi sembra un po' presto per la povera natura...
Sei sicuro poi che in unmese fino ai 3000 metri va via tutto? (Perlomeno nei versanti Sud) |
il mio è uno yuppy ironico ma quest'anno fino ad un certo punto
sono stanco di sprofondare in discesa.
nelle foto della Fedora non c'è praticamente già piu adesso la neve a 3000 m nei versanti sud, figurati tra un mese....
e non si vede uno straccio di perturbazione in grado di riportare una nevicata consistente in quota. solo robette da rovesci e brevi ts. |
In effetti, qui al momento si va avanti a rovescetti, poi sembra tra un po' torni anche l'HP... mah, qui si rischia di fare il trimestre primaverile più secco da non so quando, sullo sprofondare non è in effetti tanto divertente alla cima Palon la neve era già mezza marcia nonostante l'assenza del Sole.
Va beh... quest'anno gira così...  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Brava Fedora, bella la Weissmies, fatta in giornata poi una soddisfazione ulteriore!
E' in lista da un pò, ma poi rimando sempre, quasi quasi ne approfitto  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Brava Fedora, la Weissmies fatta così prende tutto un altro significato.
Io l'avevo salita qualche anno fa agli inizi di Aprile, e anche in quell'occasione non c'era molta neve (la zona è poco nevosa). Eravamo riusciti, sia in salita che in discesa, a passare con gli sci ai piedi dove ora c'è la scala, ma del resto quel tratto è molto mutevole. C'era neve fresca che ci aveva agevolato però avevamo dovuto tracciare e mi ricordo che non c'era nessuno.
Alla prossima
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Fortuna che non eri in campeggio al Sempione, altrimenti dovevi salire e poi scendere ... tanto, metro più metro meno  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
se hai toccato la scaletta la gita è nulla, mi spiace  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Apr 28, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | se hai toccato la scaletta la gita è nulla, mi spiace  |
complimenti skialp da sogno  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Apr 29, 2011 7:41 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Giro alternativo per arrivare in cima...
bella sciata!
PS: ma le viti le avevate? perchè andar con la corda (per di più lasca) senza metter giù niente...serve a poco...
PPS: nella discesa (Prime curve dal deposito sci) c'è qualcuno che ha perso una "borsetta delle viti" (sarà quella di Guidoval??? ) |
Sì, le avevamo. In quel tratto (nella foto) non servivano, non c'era ghiaccio. Ma poco più sotto le abbiamo usate una volta. Anche perché c'era un crepo da oltrepassare.
Non è una borsetta delle viti, è il mio guanto che, mentre scattavo la foto, vista la bella neve non poteva più aspettare  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven Apr 29, 2011 7:51 am Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Bello il Bianco Cattivo he? Azzo ma che tram avete preso per arrivare in cima? la periferica di sinistra?  |
Al solito, grazie per i complimenti…
@Gian54: Vai adesso! Grazie alle piste cmq si arriva ancora a 2100 mt. Non sono sicura ma magari riaprono per quest'ultimo we...
@Righetti: Eh già, fatta così ha davvero tutto un altro significato, anche se l’ambiente e la splendida sciata che offre è di grande soddisfazione comunque, ovviamente. Avevo letto il tuo report, mi pare che tu fossi salito con Alessio Arrigoni. Quando ho visto i tuoi tempi (5h e 30’ circa, mi sembra) sono svenuta, calcolando che ci avrei impiegato molto di più. Però dài, non mi lamento. In effetti la scala non è normale che sia scoperta in questo periodo…
@Leo: Che culo, eh?! Ho dovuto solo attraversare la strada e cominciava il sentiero!
@Furbo: Non l’ho toccata con le mani, però. Mi appoggiavo ai lati esterni, sulla neve…  |
|
Top |
|
 |
|