Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 10:25 am Oggetto: bivacchi |
|
|
ciao
mi piacerebbe andar a dormire in qualche bivacco qs fine sett, e magari unire il giorno dopo una facile ascensione.
mi domandavo, quali bivacchi abbiamo in buone condizioni?
ciao, simo _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Simone,
Un bivacco veramente stupendo, sia per la posizione che per come è tenuto è il Bivacco Cantoni in alta Val Lia proprio alla base del versante N della Cima Piazzi. Ero su anche Domenica ed il bivacco è veramente pulito e confortevole. La salita al bivacco è molto bella e poi se vuoi il giorno dopo in circa 2 ore e trenta puoi salire alla Cima Piazzi che seppur non banale è comunque abbordabile. Oppure sono possibili anche alcune traversate come quella in Val Verva.
Son stato recentemenet anche al Bivacco Taveggia al Ventina e seppur di stile diverso dal Cantoni è piuttosto confortevole ed anch'esso in posizione panoramica. Da lì volendo uno sale alla Punta kennedy oppure dopo breve discesa va al Cassandra.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
Bivacco nella Laggintal, vecchia baita ristrutturata, piccolo e selvaggio angolo di paradiso. Il giorno dopo puoi scarpinare sul Tossenhorn con bella vista sulla Weissmeiss.
Il bivacco Laggin _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 07, 2007 12:41 pm Oggetto: Re: bivacchi |
|
|
simo il 4 ha scritto: | mi piacerebbe andar a dormire in qualche bivacco qs fine sett, e magari unire il giorno dopo una facile ascensione.
mi domandavo, quali bivacchi abbiamo in buone condizioni? |
Ma in che zona? Io conosco perlopiù l'Adamello e a parte quello al passo Brizio (visto anni e anni fa', ma davvero mal tenuto) gli altri sono messi piuttosto bene.
Le coperte le ho sempre trovate (Giannantoni, Macherio, Festa, Baroni, Laeng, Segala, Regosa, Mattia) mentre ho trovato anche il fornello solo al Festa e alla capanna Mattia al passo della Monoccola. A fine settembre, se i rifugi sono chiusi, puoi trovare anche i locali invernali: non bello ma molto attrezzato (fornello, bombola di scorta, bottiglie di acqua, coperte impacchettate: una cosa mai vista) quello del Maria e Franco al passo Dernal, ottimo anche quello del Tonolini, con stufa e legna; maglia nera quello del Gnutti:abbiamo lavorato mezz'ora prima di liberarlo, e non dalla neve, ma dalle cianfrusaglie che il gestore vi aveva ammassato..
Ehm.. non spargere troppo la voce: mi piace molto l'inverno arrivare in un bivacco senza trovare altri..  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Ago 08, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
il bivacco moline in val menouve (gran san bernardo) è uno schalet, da li si puo andare al mont velan o in alternetiva ad un paio di passi panoramici _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Ago 14, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Il primo che mi viene in mente è il Bivacco del Servizio sopra Starleggia abbinato alla salita del Pizzo Quadro. |
|
Top |
|
 |
|