Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Mar Apr 19, 2011 10:04 am Oggetto: Zona Bormio Santa Caterina |
|
|
C'è qualche salita III-IV grado in zona o quaòche falesia carina per un principiante?
grazie! _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Apr 19, 2011 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
A Bormio c'è la falesia dei Bagni Vecchi. molti tiri ben atrezzati e accesso conodissimo visto che sei alla prima galleria dello Stelvio. Esposizione meridionale quindi bel sole.
Altrimenti falesia di Cancano anche questa vicino alla strada e ben esposta al sole. Qualche tiro facile e ben protetta.
comunque in entrambe le falesie di III/IV grado c'è praticamente nulla.
Per le vie lunghe adesso non è ancora il momento e poi son tutte vie per 'non principianti'
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Mer Apr 20, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta!
Visto che sei il massimo esperto della zona...
è possibile salire a Bormio 3000 dal lato dietro le piste ( est?)? da dove si paritrebbe, com'è la salita se esiste?
grazie... _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Apr 20, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Ma perché vuoi andare di questo periodo a Bormio 3000?
Con gli sci o le ciaspole si può salire a Bormio 3000 per il versante est partendo dalla Valfurva. Devi andare sulla strada poco oltre Sant’Antonio Valfurva e poi scendere al Frodolfo dove c’è il cartello per il Sentiero Stoppani. Lì c’è il parcheggio e sei a circa 1400 m di quota. Da lì sali per una carrareccia dentro il bosco sino alla fine della strada agli alpeggi che sono a poco meno di 2300 m di quota. Ora ti addentri nella Val Sobretta e devi raggiungere la zona pianeggiante dove ci sono i Laghi di Profa. Qui vedi bene il 3000 e quindi con un lungo traversone dove in Estate c’è il sentiero giungi alla selletta poco sotto l’arrivo della funivia. Son 1600 m di dislivello e non è proprio una passeggiata. Io lo faccio in Estate ed è tutta una pietraia ma in ambiente selvaggio.
Ci sono dei sentieri che partendo da Bormio, dal Ciuk o da Bormio 2000 portano a circa 2300 m di quota nei pressi delle piste che poi per forza di questa stagione devi seguire sino alla cima. Sinceramente riuscire a spiegarti dove si prendono è un bel casino perché son nel bosco e magari c’è ancora qualche chiazza di neve che li maschera nella parte alta.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
|