Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
weekend 16-17

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Mer Apr 13, 2011 9:40 am    Oggetto: weekend 16-17 Rispondi citando

in attesa di conferma delle previsioni meteo, si pensava:
- sabato Senggchuppa via lunga (da Engiloch);
- domenica qualcosa in quota zona Rosa, magari una bella capanna margherita partendo dagli impianti di punta Indren (da cittadini abbiamo bisogno di quota in ottica mezzalama).

Se qualcuno è interessato batta un colpo
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Apr 13, 2011 8:28 pm    Oggetto: Re: weekend 16-17 Rispondi citando

Petter ha scritto:
in attesa di conferma delle previsioni meteo, si pensava:
- sabato Senggchuppa via lunga (da Engiloch)


e allora scendete diretti la E su Rossboden-Simplon Dorf e tornate a Engiloch in autostop che è un bellissimo anello
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Apr 13, 2011 8:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

... e poi se devi fare il Mezzalama la Gnifetti è d'obbligo farla senza funivia Very Happy Very Happy

Il giro che ti ha suggerito Guido è molto bello, altrimenti puoi anche salire direttamente dal versante NE.

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2011 10:03 am    Oggetto: Rispondi citando

per la gnifetti, meglio la funivia: abbiamo appena fatto un weekend con doppia sveglia alle 4 al tour del rutor e ne porto ancora le conseguenze al lavoro ... meglio non tirare troppo la corda, che poi sa scèpa

qualche domanda invece per la nord-est da rossboden:
- mi pare sia abbastanza ripida, tipo 50 gradi o sbaglio? di conseguenza bisogna farla per forza a piedi?
- se la salissimo dal colle sotto il galehorn e poi volessimo scendere a rossboden, è facile trovare il percorso di discesa o rischiamo di trovarci in mezzo alle rocce?
- se qualche esperto si volesse aggregare è il benvenuto chiaramente!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2011 3:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

È tutto evidente, se c' è bel tempo vai a naso e non sbagli.
Forse la confondi con la N Fletschorn 50º. Questa sará 35/40º un breve tratto, OSA a malapena. E prende sole subito quindi pappa
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2011 3:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Magari sab o dom faccio anch' io il giro che è un po' che manco dalla zona, ma lentissimo (20 giorni che mangio e basta). Roba pesante ritmo CAI/marcia funebre, soste, botticella del vino e tutto quanto.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2011 5:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh dai Guido il versante NE della Sengchuppa non è proprio come lo descrivi, a dei bei pezzi a 40° e la strettoia è anche un po più ripida. E' pur vero che con buone condizioni si riesce a salire con gli sci ai piedi ma più spesso si devono caricare sulle spalle. Comunque è una bella salita e discesa con un panorama super sulla NE del Fletschorn.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2011 6:10 pm    Oggetto: Domenica Velan per Couloir de Hannibal Rispondi citando

Ciao a tutti,
Se qualcuno è interessato noi molto probabilmnete andiamo al Mont Velan per il Coulior de Hannibal per poi scendere dal versante SE e rientrare attraverso il Col de Hannibal a Bourg St. Bernard. E'un bel giro ad anello.
Noi lo faremmo Domenica andando a dormire lì Sabato sera.
Tra l'altro un amico del forum cercava gente con cui venire perchè dice che noi andiamo troppo forte per cui se c'è qualcuno che si vuole unire sarebbe ben accetto.
Tutto il giro son 2200 m di dislivello, infatti in discesa giunti all'alpeggio di Moline bisogna risalire 400 m di disl. al Col de Hannibal.
Poi se uno vuole può scendere il couloir di salita ma ricordo che è esposto a NW (S5) e la neve è duretta mentre la discesa da SE che ho già fatto è S4 con un tratto S5 sotto la vetta (che si può scendere a piedi comunque).
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2011 8:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

guido, noi penso che andiamo sabato mattina, devo però sentire ancora i miei soci del pdp. tra l'altro sembra che sabato mattina sia abbastanza fresco, quindi dovrebbe tenere bene.

se vuoi possiamo caricare uno dei miei soci (l'uomo tigre) come un vero sherpa, così puoi venire su leggero, ma sempre con dietro tutto quello che ti serve!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Petter



Registrato: 13/01/11 12:38
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Lun Apr 18, 2011 11:00 am    Oggetto: Rispondi citando

alla fine programma rispettato!

sabato senggchuppa, salita e discesa dalla est. In salita causa crosta varia ci siamo fatti 600 metri con i ramponi, almeno abbiamo fatto un po' di pratica. Siamo partiti un po' a canna, poi, grazie al cielo, con i ramponi siamo andati tranquilli. alla fine ci abbiamo messo 3 ore di salita (2000 mt precisi)
In discesa la neve era così così, non brutta ma neanche bella. Uno dei nostri ha avuto qualche tentennamento in discesa, non è ripidissima, ma la parte prima della strettoia è effettivamente un po' esposta, se scivoli arrivi su un bel salto roccioso!

Domenica invece ci siamo fatti punta indren - capanna margherita, poco dislivello ma molta più fatica del giorno prima, dopo i 4200 la quota si fa sentire. siamo poi scesi fino al gabiet su neve super marcia. Bello il canalino dell'aquila, una volta preso il ritmo è come fare le montagne russe. Risaliti ai salati (in ovovia chiaramente) ci siamo poi goduti una bellissima discesa deserta fino a pianalunga.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati