Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 10:48 pm Oggetto: Aletschhorn |
|
|
Sabato mattina dopo una partenza da casa a notte fonda, sono con Jack a Bettmeralp, alle 7.40 calziamo gli sci e risaliamo le piste ancora deserte, con un lungo traverso sulla dorsale siamo a Biel, da qui la vista sull’Aletschgletscher incute timore,come pensavamo questo anticipo di estate ha già deteriorato il ghiacciaio. Scendiamo un 350 metri fino a raggiungere il margine del ghiacciaio, quindi decidiamo di risalirne la sponda sinistra idrografica per cercare un punto dove calzare gli sci. Scelta errata in quanto ci troviamo ad attraversare un dedalo infinito di enormi crepacci, altri traversando verso il centro sono subito sci ai piedi, questa divagazione ci fa perdere più di mezzora. Alla confluenza con il Mittelaletschgletscher, l’imbocco stretto è coperto di valanghe fastidiose da superare, all’allargarsi della valle compare la nostra meta e la copertura nevosa diventa consistente e regolare. Salendo, pian piano raggiungiamo le cordate che ci precedevano e verso le 13.30 siamo al Mittelaletschbiwak, comodo e spazioso dotato di 13 posti che a sera saranno tutti occupati. Il pomeriggio passa oziando e prendendo il sole. La mattina successiva alle 3 cominciano già i primi movimenti, noi, nonostante sia ancora presto, le 4 .30, siamo tra gli ultimi a lasciare il bivacco, percorreremo la maggior parte della salita al buio. Il buon rigelo notturno impone di mettere i rampanti agli sci già al bivacco e per ripidi pendii perveniamo al Aletschjoch. Da qui un gelido vento ci accompagnerà fino in vetta. Sci in spalla e ramponi ai piedi, percorriamo la cresta nevosa, al suo termine, visto la neve ben portante lasciamo gli sci e procediamo con i ramponi verso l’anticima, nel frattempo il buio della notte lascia spazio ad un’alba meravigliosa. Due brevi tratti di ghiaccio vivo daranno un po’ di pepe alla salita e fermerà alcune cordate, noi superiamo questo tratto legati posizionando un chiodo, quindi via veloci verso il plateau e poi la cresta nord, prima su neve ghiacciata, poi su facili roccette ed infine ancora un breve tratto in neve ci consegna verso le 8 in vetta soli. Ci concediamo una lunga pausa, ormai al riparo dal vento ed al tepore del sole per ammirare e fotografare lo splendore che ci circonda, quindi all’arrivo delle altre cordate cominciamo la discesa. Superiamo il tratto in ghiaccio autonomamente slegati e torniamo al passo. Calziamo gli sci e dopo i primi metri su neve dura gelata, cominciamo una splendida discesa, prima su neve trasformata e dal bivacco in giù, traversando sul lato destro idrografico, su firn perfetto fino alla strettoia della confluenza al ghiacciaio principale, dove superiamo le valanghe ben remollate e quindi lunga scivolata su e giù sull’Aletscgletscher. Sci nel sacco una breve zona crepacciata scoperta per giungere al bordo del ghiacciao. Purtroppo invece di risalire i pendii scesi il giorno precedente seguiremo una traccia che aggirerà lungamente la montagna appena sopra il ghiacciaio e con ravanata nei boschi e ripida risalita alla fine con più di 1 ora di perdita di tempo saremo sulle piste e quindi verso le 14.40 a Bettmeralp. Un grazie a Jack per aver condiviso due fantastiche giornate sia dal punto di vista meteorologico che da quello ambientale.
Foto di Jack e mie
Bettmeralp ridente paesino che si raggiunge solo con la funivia
Già dalla partenza parata di 4000
Scendendo all’Aletschgletscher
Purtroppo nonostante sia solo il 10 di aprile le condizioni non sono ottimali
Un dedalo di crepacci, dove andiamo?
Finalmente sci ai piedi sulla retta via
Salendo verso il bivacco, a sinistra della seraccata la nostra meta
Mittelaletschbiwak, a sera ormai pieno
E’ ancor buio, dopo il passo la cresta nevosa
Verso l’anticima
Nasce un nuovo giorno
Superate le brevi paretine in ghiaccio si arriva sull’anticima per cresta
Dal plateau verso la vetta per la cresta di destra
In cresta
Arrivo in vetta
Soddisfatti alla meta
Verso sud parata di 4000
Cervino , Weisshorn e Dent Blanche
Jungfrau, Monch e dietro Eiger
Koncordiaplatz con Finsteraarhorn, Gros Grunhorn, Hinter e Gross Fiescherhorn
Jack, scende i tratti in ghiaccio
Sulla cresta nevosa con sfondo Koncordiaplatz ed i suoi 4000
Verso l’Aletschjoch
Jack in Azione
Gianfranco
Bel firn
Verso l’Aletschgletscher
Traversando le slavine verso la confluenza
Confluenza nell’Aletschgletscher direzione Koncordiaplatz
Nell’Aletschgletscher su e giù per i crepacci
Verso l’uscita
Nuovamente sci ai piedi comincerà la lunga ravanata
 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico pure questo report
Gian certo che non te ne fai proprio scappare una di queste gite magnifche
Tanta invidia
Complimenti al duo
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel viaggio
Certo che come neve sono messi molto peggio li al nord  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Un report più bello dell'altro in questo fine settimana di sole.
Certo che quel ghiacciaio scoperto un po' di grattacapi potrebbe crearli.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar Apr 12, 2011 7:24 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Gran bel viaggio
Certo che come neve sono messi molto peggio li al nord  |
Tra questo e quello della Verte fa impressione: quest'anno sarà un disastro.
A meno che metà giù un metro di neve fino ad ottocento metri ai primi di maggio.  |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Apr 12, 2011 8:07 am Oggetto: |
|
|
Un Aletschglatscher estivo! maronna che schifo!
Và molto meglio da noi in Lombardia.
Hò capito che quest'anno gli sci sono da mettere in cantina presto.. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Apr 12, 2011 8:27 am Oggetto: |
|
|
Azzz...bello l'Aletsch!
E brava la coppia ritrovata.
Che brutta cosa l'attraversamento dell'Aletsch...
Anche noi d'estate impiegammo un'eternità...ma più a monte verso Marljensee.
E via con la collection!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
jack78
Registrato: 10/11/07 10:33 Messaggi: 250 Residenza: Giudicarie(TN)
|
Inviato: Mar Apr 12, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
Grande report Gian!
Allego solo il tragitto GPS, del resto ha già detto tutto
http://www.giscover.com/tours/tour/display/12244 _________________ Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive! |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Apr 12, 2011 1:17 pm Oggetto: |
|
|
bella foto!
 |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Apr 12, 2011 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia fa impressione vedere la poca neve presente!
Però voi avete trovato una bella cresta nevosa. Noi st'estate abbiam trovato una lama di ghiaccio. Però poi la paretina che voi avete trovato in ghiaccio per noi fu di neve  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Apr 12, 2011 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Sembra un ghiacciaio ricoperto da una spruzzata autunnale... il 2012 si avvicina!!!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Apr 12, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
sapevo che eri li visto il meteo Gian...e non hai sbagliato colpo!!!!
complimenti...montagna veramente fantastica!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|