Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
la Meiental non tradisce mai....

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Lun Apr 04, 2011 10:41 am    Oggetto: la Meiental non tradisce mai.... Rispondi citando

...anche in anni come questo con poca neve caduta e accumulata e anche e soprattutto con temperature da fine maggio a tutte le quote!!

Zwaechten passando per il Baechenstock

Panoramiche cime che ho già salito parecchie volte ma mai concatenandole:a dir la verità avrei voluto aggiungere anche il Gr. Spannort ma viste le condizioni era improponibile .E' un giro che straconsiglio anche se una volta raggiunto il Baechenstock è difficile non farsi tentare dagli spendidi pendii appena saliti!!!

(Per chi non ha voglia di sorbirsi il report http://www.flickr.com/photos/mame1964/sets/72157626425089194/ oppure http://www.everytrail.com/view_trip.php?trip_id=1026753)

Levataccia alle 3 di mattina e mentre guidavo mi davo del pirla "ma che cavoli ci fai a quest'ora da solo ad inzio aprile??".
Vabbè, passato il momento di scoramento,superato anche con un pò di musica ad alta energia Cool , supero il "buco" e quando giungo all'uscita di Wassen altre due auto davanti a me prendono la rampa: ma va, non sono solo?? anche se poi andranno altrove (Chli Spannort).

Parcheggio l'auto prima del solito ponte, dove vi è un piccolo parcheggio e il cartello per la Sewenhuette:+7°,zero neve e acqua che scorre da tutte le parti. Con la frontale, sci in spalla imbocco e perdo subito il sentiero e poi via di ravanaggio anche se mai paragonabile a quello orobico classico: qui per fortuna il bosco-anche se ripido - è sufficientemente rado e pulito e quindi senza faticare eccessivamente lo supero.
La rara neve presente è molle come un budino però appena uscito dalla vegetazione lo spessore si fà più interessante -anche se ridicolo rispetto alla norma- e il rigelo migliora sempre di più .

Intanto il cielo comincia a schiarirsi

Verso il Sustenpass, in attesa dell'alba...... di mame1964, su Flickr

e c'è chi ben più in alto lascia la sua traccia dorata...

...l'areo è già al sole ma adesso tocca.... di mame1964, su Flickr


...ma alla fine i versanti E si incendiano....

Alla fine il tutto si infiamma di mame1964, su Flickr

Intanto proseguo a buona andatura e prima di affrontare i ripidi pendii che portano al ghiacciaio mi tocca superare un fianco molto inclinato e infido in quanto costellato da resti di slavine. Seppur per un breve tratto, metto i rampanti onde evitare spiacevoli scivolate sul ghiaccio tagliente come vetro.

Alla fine sbuco sui dolci mammelloni che con impercettibile discesa adducono alla conca glaciale:

Il ghiacciao terminale -senza pericoli - che conduce alla base delal cima: si sale per un tratto nelal conca nevosa a sinistra dell vetta per poi obliquare in cresta di mame1964, su Flickr

Una piccola pausa e un pò di sole non guastano:sebbene faccia caldo si suda poco anche grazie ad una leggera e costante brezza.

Giungo sotto la cima dove rimetto gli sci in spalla e con fatica mi porto in cresta:le neve nel canaletto esposto a SE è già molle (è bastato poco sole!!), mentre in cersta, esclusi alcuni passaggi di roccia, faccio ancora più fatica per neve fredda incosistente.

Ma manca poco e finalmente tocco la cima ,

In cima (si intravede l'ultima parte della cresta ) di mame1964, su Flickr

con grandioso panorama a 360°:praticamente fin dove spazia lo sguardo non si intravvede alcuna nuvola.Intanto dal Chli Spannort scendono di già e li sento ugulare di piacere per la neve impeccabile!!

Tenendo la croce alle mie spalle scendo verso NW per ca. 50/70 metri un ripido canalino ombroso sprofondando a volte sino alla viita e dopo una strettoia recupero il filo di cresta, ampio e poco pendente ....

baechenstock, con la mia traccia di discesa. di mame1964, su Flickr

che seguo fino alla selletta che mi consentirà di saltare sul versante E e di recuperare la usuale salita allo Zwaechten...che intanto mi guarda...

Zwaechten di mame1964, su Flickr

Ultimi sforzi e ci siamo: tutto solo e con una temperatura gradevole mi godo la montagna

Zoom intrigante ,Baechenstock+ Rorspitzli di mame1964, su Flickr

ma accellero i tempi per evitare di trovare neve molle e situazioni pericolose causa caldo ececssivo.
Intanto alcuni "ritardatari" escono sci in spalla dal canale che anche io dovrò poi scendere con molta attenzione vista la pendenza sostenuta (a naso più di 40°) e la neve dura

(a mioa vviso) ritardatari all'uscita del canale, molto ripido e di neve dura che dovrò poi scendere di mame1964, su Flickr


Alla base dell'imbuto comincia il divertimento:firn perfetto e velocissimo abbinato a pendii ideali .Cosa chiedere di più?

L'anfiteatro che porta al canale e quindi al plateau sommitale: qui neve da favola. di mame1964, su Flickr

La neve scorre velocemente e quasi non mi accorgo di quanto poco tempo abbia impiegato a scendere parecchie centinaia di metri di dislivello.
Il gioco alla fine finisce e l'ultimo pezzo impone il freno a mano tirato: neve pericolossima senza fondo e al limite della sciabilità consiglia prudenza fino al ponte sulla strada del Susten.

Sembra estate:20°,scialpinisti sbragati e mezzi nudi a prendere il sole; mountainbikers che salgono in maglietta,uccellini che cantano a squarciagola, tutti i versanti costellati da resti di valanga più o meno imponenti.......siamo ad inzio aprile!!!
Mi sa, ma quest'anno sarà dura continuare ancora per molto!!

Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca80



Registrato: 12/01/09 14:44
Messaggi: 110
Residenza: Lezzeno (Co)

MessaggioInviato: Lun Apr 04, 2011 11:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Bel giro me lo segno come cosa da fare l'anno prossimo, penso che ormai quest'anno siamo alla frutta lì....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Lun Apr 04, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
penso che ormai quest'anno siamo alla frutta lì
quasi,

ciao Luca,
per ancora qualche giorno è fattibile: spalli in salita per un pò ma in discesa arrivi ancora alla strada mettendo in preventivo qualche togli/metti ma niente di che.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun Apr 04, 2011 1:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Una domanda: il pendio per salire alla Sewenhutte dalla curva Q. 1613 era completamente spelacchiato?
Di solito è la soluzione migliore... è quello che si vede di infilata in questa foto salendo allo Stuckli:



Una constatazione: il canlino della Zwatchen è esposto in modo davvero sfig... e quasi tutti lo scendono in derapo selvaggio. Raramente sciabile con soddisfazione e non in difesa. Se la neve ha smollato lì sotto si va dentro fino ai mozzi... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Apr 04, 2011 2:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

giudirel ha scritto:
e quasi tutti lo scendono in derapo selvaggio. Raramente sciabile con soddisfazione e non in difesa.


già...vera la storia del derapo. fatto l'anno scorso con una sciata da urlo. il canalino era bel ghiacciato. con un po' di attenzione l'avevo sciato tutto, ma mi ricordo di una ventina di teutoni dietro di me in derapata totale...nell'ordine sono stato sfiorato da: blocchi di ghiaccio, sci di teutone, teutone in caduta libera...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun Apr 04, 2011 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' più facile che sia ben scendibile il primo canale sotto la vetta che è meno frequentato ed esposto meglio. L'anno scorso però ad aprile era gia magrissimo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Apr 04, 2011 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

mame, colpito e affondato, non tu ma Zwatchen e Baechenstok. Traversata che mi manca ma che ho lì tra le cose da fare, ovviamente insieme al Kronten ma tu sai da dove!
Ti sei fatto la levataccia ma ne valeva la pena.
Dai speriamo in una salita in quota, anche perchè con questo caldo non è che si può fare altrimenti.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Apr 05, 2011 7:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Giudirel:

Citazione:
il pendio per salire alla Sewenhutte dalla curva Q. 1613 era completamente spelacchiato?

Non ci ho fatto caso, ma al 99% è completamente libero da neve. Io ho preso il sentiero prima pensando fosse più agevole , ma invece con la frontale l'ho perso subito, d'altra parte il B. l'ho già salito "qualche volta" ma sempre in inverno partendo dai prati presso l'ultima casa (cioè fin dove di solito la strada è aperta).

Citazione:
il canlino della Zwatchen è esposto in modo davvero sfig


è vero ma dipende molto dagli anni e dal periodo: io l'ho smepre trovato ben sciabile (strato duro con sopra farina più o meno pressata). Stavolta chi saliva doveva farselo tutto a piedi e a scendere bisognava stare all'occhio perchè la neve era ancora molto dura e a tratti irregolare. Tuttosommato, la derapata -vista la pendenza e la presenza di una strettoia e di roccette - era più che giustificabile.


Citazione:
E' più facile che sia ben scendibile il primo canale sotto la vetta


vero anche questo ma sabato a parte non essere tracciato mi sembrava al limite:neve poca e strettoie a gogo e quindi....rischio derapata;

Fabrizio:

Citazione:
Traversata che mi manca ma che ho lì tra le cose da fare


si ma tu ci aggiungi anche lo Spannort!! A dir la verità questo era il progetto originale,ma con queste condizioni è fuori discussione salvo partire dall'auto alle 3 di mattina. Inoltre sulle creste -seppur non diffcili ho perso abbastanza tempo per mancanza di traccia e per neve che spesso non portava.

Come detto nel report, dal Chli Spannort scendevano a manetta già alle 9.00 e alle 10 non c'era più nessuno!!

Citazione:
ovviamente insieme al Kronten ma tu sai da dove!


Il kronten mi faceva quasi pena: tutta la dorsale che porta in cima di fatto è mezza spelacchiata. Patetitco anche lo sgaurdo verso E: Schaechental-Clariden-Glarona, ancora meno neve e sempre più in alti.
Tieni conto che hanno fatto il Toedi e che hanno dovuto portare gli sci in spalla ben oltre i 1600m!!! il che è tutto dire se pendi alla conformazione della salita(vabbè si parte ben al di sotto dei 1000m !!)

OK, arriva il periodo delle levatacce, ma non pensavo proprio di dover alzarmi alle 3 di mattina già ai primi di aprile!!

Ciao a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer Apr 06, 2011 10:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Mi sa che per quest'anno la Meien è finita... son contento di aver fatto quest'anno lo Stossen e lo Stuckli e di aver ripetuto il Funfinger (che pedalata però partendo da Farnigen per un vegett sciupà).
Chissà... potrebbe magari ancora essere pensabile il Baren... se torna un po' più fresco. Ma pare non averne l'intenzione... Sad Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mer Apr 06, 2011 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
potrebbe magari ancora essere pensabile il Baren
intendi...zaehn??

scordatelo, dove non è scivolato tutto a valle ormai è praticamente pelato!!!

Rimane il Kl. Griessenhorn, almeno quello!!!

Solo un pazzo può inoltre entrare nella Hohbergrtal, eppure qualche traccia non troppo vecchia c'era!!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer Apr 06, 2011 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

mame ha scritto:
Citazione:
potrebbe magari ancora essere pensabile il Baren
intendi...zaehn??

scordatelo, dove non è scivolato tutto a valle ormai è praticamente pelato!!!

Rimane il Kl. Griessenhorn, almeno quello!!!

Solo un pazzo può inoltre entrare nella Hohbergrtal, eppure qualche traccia non troppo vecchia c'era!!

Ciao


Non è che la Hohberg sia molto diversa dalla Rossbach... anzi sì... prende il sole prima. Ma il canale della Hohen in effetti è peggio. Tutto venuto giu allora eh? Sad

Il Chli Griessen è una bella gita... forse se molla il caldo si può ancora pensare al Rorspitzli... ma io con il mio passetto ci metto un tempo che per scendere in tempo utile debbo partire dall'auto alle 4... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati