Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Lun Apr 04, 2011 2:39 pm Oggetto: COME TAROCCARE UNA XC |
|
|
Ciao a tutti
continuo il mio taroccamento della mia SCOTT mc30, da pura XC ad FR AM
ho gia cambiato dischi freni da 160 a 180 (il mass. per il post.)
e ho eliminato la terza stella ant.(innutile per il mio stile)
nelle discese più hard dove ci sono più passaggi consecutini tendo sempre un pò
al cappotto e non e' simpatico.
Pensavo di cambiare la mia pipa ora 100mm -5° 31.8
e il manubrio 660mm rise 20 31.8.
Un ringraziamento in anticipo a TUTTI . |
|
Top |
|
 |
molly
Registrato: 14/12/08 18:35 Messaggi: 138
|
Inviato: Lun Apr 04, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia ormai sei super tecnico pure con la bike |
|
Top |
|
 |
molly
Registrato: 14/12/08 18:35 Messaggi: 138
|
Inviato: Lun Apr 04, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
ho la soluzione..............comprane un altra.... |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Apr 04, 2011 9:29 pm Oggetto: Re: COME TAROCCARE UNA XC |
|
|
mat69 ha scritto: | Ciao a tutti
continuo il mio taroccamento della mia SCOTT mc30, |
MC30? Hai la Genius?
Citazione: |
Pensavo di cambiare la mia pipa ora 100mm -5° 31.8
e il manubrio 660mm rise 20 31.8. |
Non ho capito bene la domanda, ma se il problema è il ribaltamento in avanti, per prima cosa puoi provare a capovolgere l'attacco: se è -5°, dovrebbe essere sicuramente reversibile...
Poi controlla la taratura della forcella: può essere che affondi troppo (in questo caso aumentare un poco la pressione, se ad aria) oppure troppo velocemente (se ha il registro per la compressione alle alte velocità puoi frenarla un po' di più).
In ogni caso bisogna capire che forcella (e anche che bici..) hai.. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Apr 04, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Mark, la bici del Mat è proprio la tua vecchia Geniuzz. Pripa di tutto dimezza quel pipone da 100, anzi meglio, portalo a 60mm, poi non ricordo bene la forca ma mi pare tu avessi una talas da 140, che offre eccellenti garanzie sul cappottone. Pompala un po', che anche se perdi un po' di "corsa" non è un dramma e ti sostiene meglio nei passaggi su gradone. Mark, massacrami  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 11:02 am Oggetto: |
|
|
Sabato gitona per provare le modifiche.
con l'inversione del "pippone" ottimo miglioramento anticapotto a costo zero
anche se i percorsi da Esino lario, Cainallo a Varenna lungo il sentiero del Viandante
era molto single track veloce per la prima parte poi tecnico ma non impossibile
Ora in settimana si compra la pompa per la forca per il secondo step,
prima di cambiare il "pippone" sarei più tentato di prendere un manubrio
più largo e aperto cosa ne pensate?
Grazie a tutti per le info |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
mat69 ha scritto: | prima di cambiare il "pippone" sarei più tentato di prendere un manubrio
più largo e aperto cosa ne pensate?
|
Ricordo ancora (come fosse ieri) la mia 1^ gara di downhill... Avevo montato un manubrio da moto spessorato per poterci stare nella pipa della MTB... tutti mi guardavano male e, durante le prove mi chiamavano: quello col manubrione....
Quando ho vinto la gara, però....
Di li a un paio d'anno, tutte le MTB avevano il manubrio largo....
Ecco con che manubri si correva ai miei tempi.....
E queste erano gare di downhill!!!!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
mat69 ha scritto: |
prima di cambiare il "pippone" sarei più tentato di prendere un manubrio
più largo e aperto cosa ne pensate?
|
Un manubrio più largo ti consente un migliore controllo della bici; ovviamente non bisogna eccedere, anche se adesso si usano pieghe VERAMENTE larghe.. Considera però che allargare le braccia fa' si che il busto si pieghi un po' di più, per cui è probabile che un attacco leggermente più corto ti serva comunque, per evitare di spostare il peso in avanti (cosa ovviamente deleteria se stai cercando una posizione anti-cappotto)... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | ........................
Ecco con che manubri si correva ai miei tempi.....
E queste erano gare di downhill!!!!!!  |
Complimenti per la foto d'antan , anche se le forcelle avevano già gli elastomeri
e portavi già scarpette con SPD
Ho visto in giro foto di rigidone e gabbiette
Cmq bellissima  _________________ Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶ |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Apr 11, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
ùl_volpe ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | ........................
Ecco con che manubri si correva ai miei tempi.....
E queste erano gare di downhill!!!!!!  |
Complimenti per la foto d'antan , anche se le forcelle avevano già gli elastomeri
e portavi già scarpette con SPD
Ho visto in giro foto di rigidone e gabbiette
Cmq bellissima  |
No! Questo non sono io...
Io venivo dal BMX e dalla scuola dei "Bonanomi" (che erano del mio paese!), quindi eravamo praticamente gli unici a girare con pedali liberi (da BMX) con le famose "Vans" a quadretti bianco-neri (tornate di moda ultimamente) e manubri larghi e alti da moto (poi divenuti uno standard).
Comunque, per non andare troppo OT, Anch'io consiglio un bel manubrio largo, ma attento che non sia esagerato, altrimenti sembra di guidare un chopper!!!
Altro consiglio è abbassare la sella (piccola modifica che non costa nulla e porta inimmaginabili miglioramenti in fase di cappotto!!!)  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|