Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Sab Mar 19, 2011 10:19 pm Oggetto: Grandinata invernale e cariche elettrostatiche |
|
|
Oggi mi trovavo sul monte Faierone (sponda occidentale del lago Maggiore, vicino al Limidario) e verso le 14 è iniziato a grandinare. Buttava giù palline di consistenza simile al polistirolo di mezzo cm di diametro.
Oltre a ciò, una cosa per me strana è stato sentire che l'aria fosse estremamente carica elettrostaticamente: i bastoncini hanno iniziato a fare strani rumori; la stagnola del cibo friggeva letteralmente, così come il k-way. A un certo punto ci si sono drizzati i capelli in testa.
La reazione del mio amico è stata quella di buttare lontano i bastoncini; poi siamo scesi in tutta fretta. Eravamo in mezzo metro di neve. Quando abbiamo incontrato un tratto attrezzato con catena abbiamo optato per aggirarlo scendendo per un canalone non proprio sicuro.
Boh, sinceramente non mi era mai capitato prima (specialmente in qs stagione) e ci siamo trovati un po' spiazzati.
Magari avete qualche commento da fare. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Mar 20, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
che pacco trovar aria "elettrica" con i bastoncini in mano!
credo l'averli allontanati non sia stato sbagliato ..
Anche noi ieri siam scampati al primo temporale della stagione..una volta all'auto a iniziato  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Mar 20, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Noi invece abbiamo iniziato a camminare alle 11. Come ti dicevo non potevo partire prima.. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Mar 20, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Noi invece abbiamo iniziato a camminare alle 11. Come ti dicevo non potevo partire prima.. |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Fortunatamente non mi è mai successo una cosa simile ... penso che potrei umiliare Bolt in tale occasione  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 22, 2011 7:19 pm Oggetto: |
|
|
a me è capitato il 5 maggio del 2002 a scendere dal Grignone.
che strizza. penso sia stata la discesa piu veloce che abbia mai fatto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Mar 24, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Considerando che è marzo mi è sembrato tutto ancora più strano.
Metto giusto due foto scattate con la compatta del mio amico (visto che il mio 18-200 mi ha abbandonato per sempre):
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|