Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Sentiero attrezzato del Gallavesa
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Sab Mar 19, 2011 10:09 am    Oggetto: Sentiero attrezzato del Gallavesa Rispondi citando

Venerdì mattina, approfittando del ponte del 150° dell'Unità d'Italia, organizzo per Laura, neofita escursionista, una piccola e facile ferrata, o sentiero attrezzato come viene chiamato. Alle 9 siamo al parcheggio della chiesa si Somasca, una frazione di Vercurago, e dopo aver chiesto informazioni prendiamo per via Beseno.
La strada sale per qualche tornate, poi segnalato sulla sinistra, si devia prima in un prato e poi nel bosco ed in circa 30' siamo all'attacco.
Indossati caschi, imbrago e kit da ferrata, partiamo superando prima un sasso e poi seguendo la vecchia condotta. Si raggiunge una prima cascata ed attraversamento del torrente e poi un secondo in cui l'abbondante acqua ci costringe ad entrare in quanto i sassi sono coperti. Dopo poco si raggiunge la casetta della vecchia turbina che si aggira sul muro grazie a degli scalini fissati alla parete. Si risale quindi nel bosco per arrivare praticamente alla fine in cui si salgono i gradini di fianco alla vecchia condotta e scavalcato un cancello, si arriva ad Erve. Discesa per la strada fino a Rossino e poi in via Tovo, tagliato nei boschi per raggiungere la chiesa. Forse per la discesa sarebbe stato meglio fare il sentiero che passa per il castello dell'Innominato...

IL SEGNAVIA INIZIALE


LUNGO LA CONDOTTA


UN MOMENTO


UN TRATTO IN DISCESA


LA PRIMA CASCATA...


CON RELATIVA USCITA..


IL SECONDO ATTRAVERSAMENTO DEL TORRENTE


LA PARETE VISTA DA SOTTO...


... E DA SOPRA


DOPO LA CASETTA


L'ULTIMO TRATTO

_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Mar 19, 2011 6:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Praticamente resti nel "canyon" che arriva ad Erve?? Rolling Eyes Salendo, la strada ce l'hai in alto a destra??
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Sab Mar 19, 2011 7:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Praticamente dove ho vissuto i miei primi 30 anni!!!

Per Leo, si : arriva Erve e tieni la strada a destra.

Per la discesa: da Erve o si scende per la strada asfaltata e prima di Rossino Alta ci si immette a destra nei boschi e riattraversando il torrente e via Beseno si torna a Somasca ( i sentieri ci sono , ma trovarli non è semplice per i non locals) oppure sempre da Erve si sale a Saina e con traverso a mezza costa del monte Pizzo si ridiscende a Somasca.

Il Canyon è bellissimo e da piccolo lo facevo a piedi in piena estate risalendolo da casa mia: pozze splendide e centinaia di trote.
Poi quando hanno allargato la strada di Erve, indovinate dove andava a finire il materiale??

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Mar 19, 2011 10:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questa proprio non l'avevo mai sentita. Considerando che sono le montagne "di casa" mi sembra incredibile.
Bravi e grazie! E' molto difficile?
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Mar 20, 2011 9:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Interessante! Wink Ne avevo già sentito parlare, prima o poi un giro anche qui sarebbe da fare Cool
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Dom Mar 20, 2011 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Questa proprio non l'avevo mai sentita. Considerando che sono le montagne "di casa" mi sembra incredibile.
Bravi e grazie! E' molto difficile?


Anche io non la conoscevo... comunque più che una ferrata è un sentiero attrezzato...
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ivanbue



Registrato: 10/03/07 18:34
Messaggi: 547
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Dom Mar 20, 2011 10:52 am    Oggetto: Rispondi citando

rag69 ha scritto:
Vezz ha scritto:
Questa proprio non l'avevo mai sentita. Considerando che sono le montagne "di casa" mi sembra incredibile.
Bravi e grazie! E' molto difficile?


Anche io non la conoscevo... comunque più che una ferrata è un sentiero attrezzato...

Gestione e pulizia a cura dei soci del
http://www.caicalolzio.com/
http://www.vieferrate.it/ferratagallavesa.htm
Buona salita Wink
_________________
Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Dom Mar 20, 2011 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

ivanbue ha scritto:
rag69 ha scritto:
Vezz ha scritto:
Questa proprio non l'avevo mai sentita. Considerando che sono le montagne "di casa" mi sembra incredibile.
Bravi e grazie! E' molto difficile?


Anche io non la conoscevo... comunque più che una ferrata è un sentiero attrezzato...

Gestione e pulizia a cura dei soci del
http://www.caicalolzio.com/
http://www.vieferrate.it/ferratagallavesa.htm
Buona salita Wink


avevo letto che era sporco e maltenuto, invece era pulitissimo...
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ivanbue



Registrato: 10/03/07 18:34
Messaggi: 547
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Dom Mar 20, 2011 12:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

rag69 ha scritto:
ivanbue ha scritto:
rag69 ha scritto:
Vezz ha scritto:
Questa proprio non l'avevo mai sentita. Considerando che sono le montagne "di casa" mi sembra incredibile.
Bravi e grazie! E' molto difficile?


Anche io non la conoscevo... comunque più che una ferrata è un sentiero attrezzato...

Gestione e pulizia a cura dei soci del
http://www.caicalolzio.com/
http://www.vieferrate.it/ferratagallavesa.htm
Buona salita Wink


avevo letto che era sporco e maltenuto, invece era pulitissimo...

E' un progetto della Comunità Montana ed è stato realizzato da Andrea Savonitto(Guida Alpina),poi per qualche anno è rimasto incustodito con conseguente avanzamento di rovi ,piante e sassi pericolanti.Ora avendolo in gestione il CAI Calolziocorte,grazie ad alcuni soci volontari, si cerca di tenerlo in ordine. Wink
_________________
Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Mar 21, 2011 8:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Bello!
Non lo conoscevo nemmeno io...
Sembra la Gola di Casto (BS).
Chissà come è quando è ghiacciato... Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
rag69



Registrato: 23/11/09 12:00
Messaggi: 513
Residenza: merate

MessaggioInviato: Lun Mar 21, 2011 9:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Bello!
Non lo conoscevo nemmeno io...
Sembra la Gola di Casto (BS).
Chissà come è quando è ghiacciato... Laughing


difficile che ghiacci, siamo a 400/500 mt.... Wink
_________________
Mau69
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Lun Mar 21, 2011 10:24 am    Oggetto: Rispondi citando

In anni buoni ...

io una volta ho fatto una cascata di ghiaccio posta a ca 450/500 metri tra Calolziocorte e Monte Marenzo!!

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Mar 21, 2011 10:25 am    Oggetto: Re: Sentiero attrezzato del Gallavesa Rispondi citando

rag69 ha scritto:
Forse per la discesa sarebbe stato meglio fare il sentiero che passa per il castello dell'Innominato...


Per il ritorno conviene fare il sentiero che, in c.a 3/4 d'ora, da erve ti riporta a S. Gerolamo (praticamente passa sopra al "sentiero attrezzato"). Wink
L'ho fatto domenica scorsa sotto l'acqua... bei posti, scorci di paesaggi di casa che, anche se vedi tutti i giorni, visti da un'altra angolazione, prendono altre sfumature...

Piacerebbe farlo anche a me il sentiero della Gallavesa, ma non ho mai capito bene dove si prende... praticamente, devi arrivare fino a Beseno?! Question
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Mar 21, 2011 10:26 am    Oggetto: Rispondi citando

mame ha scritto:
In anni buoni ...

io una volta ho fatto una cascata di ghiaccio posta a ca 450/500 metri tra Calolziocorte e Monte Marenzo!!

ciao


Question Question Question Rolling Eyes

Dove? che l'anno scorso ho passato nottate in giro per boschi a cercar cascate?!?!? Rolling Eyes
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Lun Mar 21, 2011 10:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Allora:

1. La cascata(ella) è quella che salendo sulla strada Calolzio-Monte Marenzo vedi nella vallata sottostante dopo una curva secca a sinistra e prima del deposito ANAS (io l'avevo notata perchè ci salivo di corsa per allenarmi).

2. Per te che sei de Munt Marenz, per pigliare il sentiero attrezzato ti converrebbe andare a Rossino e parcheggiare.

Appena sopra l'ex ristorante Innominato (200 metri scendendo verso Calolzio dalla piazza della chiesa) parte una mulattiera dapprima in salita e poi in discesa che si inoltra nei boschi.Puoi sempre stare a destra del fiume e alla fine raggiungere il fondo della zona chiamata "Vai", attraversi il fiume nei pressi di una pozza (resti della condotta in cemento che portava l'acqua alle ex centrali idroelettriche - ben due oltre quella di Erve- poste a valle lungo il torrente).

A questo punto ci arrivi anche da Somasca-Beseno-seguendo poi un sentiero dapprima in leggera discesa poi praticamente piano a mezza costa nel bosco.

Ci sono altre possibilità ma incasinate da descrivere:sono anni che non ci vado e non saprei in che stato sono ora i vari sentiri.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati