Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Petter
Registrato: 13/01/11 12:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven Mar 18, 2011 9:56 am Oggetto: Diamir e scarpa F1 |
|
|
Capsico che Diamir e F1 rapprensentino le due anime opposte dello skialp, ma avendone necessità, i due sistemi sono compatibili? Qualcuno mi dice che con il soffietto si rischia che si sganci lo scarpone, però mi sembra strano visto che lo scarpone non rimane sospeso come con il Dynafit ... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mar 18, 2011 10:29 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente non so se sono compatibil, ma eviterei questa combinazione... e` troppo brutto un Diamir con l'F1 !! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Petter
Registrato: 13/01/11 12:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Ven Mar 18, 2011 10:32 am Oggetto: |
|
|
condivido che si tratterebbe di un accostamento originale. si tratterebbe più che altro di utilizzarlo per andare a fare discesa in pista 1-2 volte max, mi interessa sapere se è tecnicamente fattibile ... |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Mar 18, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so, ma non penso ci siano problemi, non è una scarpone morbidissimo e alla fine, come dici te, non è sospeso, ma c'è comunque la barra dell'attacco a irrigidire  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
rava
Registrato: 05/07/10 22:51 Messaggi: 51
|
Inviato: Sab Mar 19, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Comunque la barra è distante un pó e c`é gioco, anche se non dovesse sganciarsi c'è sempre un tira e molla e disprsione di forze e sensibilitá. io personalmente non userei tale combianazione. |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Tecnicamente non so se sono compatibil, ma eviterei questa combinazione... e` troppo brutto un Diamir con l'F1 !! |
Quoto in pieno: è come mettere quattro gomme da jeep su una Ferrari o .... mettere la cravatta con il costume da bagno. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Petter
Registrato: 13/01/11 12:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
alla fine ho provato a mettere l'F1 sul diamir e non mi convinceva troppo, soprattutto davanti, la superficie di contatto linguetta / attacco frontale era veramente risicata. anche tra scarpone e barra c'era effettivamente un po' di gioco.
così ho sostituito il diamir con un dynafit vertical con skistopper in offerta e mi sono tirato fuori un bello scietto da usare in pista e negli allenamenti. |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente è fattibilissimo e Scarpa, come tutti, costruisce scarponi compatibili con le norme che regolano le combinazioni attacco-scarpone SALVO DIVERSA SPECIFICA sul libretto di istruzioni. Che per quanto riguarda F1 non aggiunge niente a proposito.
Il libretto del Diamir non so cosa dica. Invece quello Dynafit, per esempio, dice chiaramente che non sono garantiti i valori con F1 senza spessori Scarpa.
Pietro i tuoi dubbi sono comunque pertinenti perchè F1 è morbido, torce, si allunga si accorcia e, aggiungo io, a seconda degli anni e delle misure è anche disassato nell' allineamento degli inserti x Dynafit che sembrano annegati A CASO nello scafo.
Non c' è niente da fare non è meccanica di precisione. Ma per la stessa ragione c' è molto margine di tolleranza nel funzionamento del tutto: come dimostrano gli ignari ma felici sciatori che usano i Tlt4 nei Diamir o in attacchi da sci alpino, i possessori ( me compreso) di F1 storti e ciabattosi che da anni fanno gare e discese anche esposte dentro attacchini da 120 grammi senza conoscerne i valori di sgancio, TUTTI le decine di costruttori di attacchini race che li vendono senza indicazioni sui valori Dynafit compresa, tutti gli sciatori che modificano lo spazio tra torretta e puntale per non far strisciare sulla torretta l' inserto posteriore Dynafit quando lo sci è flesso, ecc ecc ecc.
Quindi?
Io lo userei tranquillamente. Magari un filo di molla in meno se privilegi i legamenti, in più se devi scendere il Marinelli. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 1:54 pm Oggetto: |
|
|
ah! mi hai preceduto di un minuto mentre inserivo.
Ottima scelta! con gli spessori  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Petter
Registrato: 13/01/11 12:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Guido, in effetti ti ho bruciato sul filo di lana!
in ogni caso attacco montato e spessore pure ....
Ad onor di cronoca, aggiungo due considerazioni su quanto hai detto:
- per un paio di anni sono stato felice possessore di TLT 4 e Diamir, finché non ho deciso di montare gli skistopper (che fanno un minimo spessore sotto il tacco) ed allora i tlt4 si sganciavano in continuazione e io ho scoperto che non erano proprio compatibili....
- proprio ieri ad una gara ascoltavo un infelice possessore di scarponi francesi in carbonio che si lamentava di continui sganci degli scarponi dovuti ad un pessimo allineamento degli inserti dynafit anteriori ... |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 4:26 pm Oggetto: |
|
|
questi forum sul web sono degli acceleratori di conoscenza & progresso
senza dimenticare mai del sano pettegolezzo! _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|