Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 12:34 pm Oggetto: Zinalrothorn, faticacce vallesane |
|
|
Ciao a tutti,
Ieri, mentre mi abbassavo lungo la cresta N dello Zinalrothorn e superavo i mitici passaggi che la cresta presenta, il Lorenz ed il Dome mi son venuti in mente. La fatica penso che fosse anche la stessa, diverso invece l’itinerario.
Con il mio amico Stefano, viste le belle previsioni meteo, decidiamo per una sortita ‘alpina’ infrasettimanale. Due bei giorni di ferie per godersi appieno le belle Alpi che abbiamo la fortuna di avere proprio dietro casa.
Non c’era che l’imbarazzo della scelta, ma alla fine abbiamo optato per il Vallese e visto che il ‘Corno Rosso di Zinal’ ci mancava abbiamo puntato l’auto verso Zinal.
Ieri è stata una vera giornata alpina, intensa e piena, con partenza alle 3 del mattino e ritorno a Zinal alle 23 e 20’. Sono arrivato a casa alle 2 e 45’ questa notte. Alla fine ci siamo fatti la cavalcata dello Zinalrothorn con salita della Rothorngrat (cresta SW) e non paghi discesa per la cresta N ma è stata una vera faticaccia. Tra l'altro la Cabanne du Mountet è veramente in culo al mondo ed al ritorno quando sei stanco te la fa pagare cara.
Non potevo non cercare di condividere con voi, anche se solo attraverso uno schermo, alcuni dei momenti della lunga avventura che ho appena concluso.
Fabrizio
La Dent Blanche, con la sua bella ma poco attraente parete N
Lo Zinalrothorn, a destra la Rothorngrat (cresta SW) e a sinistra la cresta N
In arrampicata sul solido gneiss granitoide della cresta SW
Su uno dei tanti torrioni della cresta
Sull’ombroso versante W
Il classico panorama di vetta, con tanti ospiti illustri
La via di discesa, la bella cresta N
 |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
bello
ma il tuo amico arrampica coi jeans? _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
bei posto Fabrizio....
prima o poi sta benedetta Schaligrat ce la portiamo a casa.... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Fabri, ottima scelta... vedo che le condizioni in quota sono ancora molto belle e nevose e questa è una gran bella notizia. Che sgambata partire da Zinal...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
che bella montagna!!!
complimenti!
simo _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Climberland ha scritto: | prima o poi sta benedetta Schaligrat ce la portiamo a casa.... |
La Schaligrat ce l'avevo davanti agli occhi, è un vione. Certo al Weisshorn nessuna via è una passeggiata e soprattutto dalla montagna devi anche scendere. Ieri ad esempio era una giornata ideale per quel tipo di salite, non una nuvola dalla mattina alla sera anche se il vento è stato una presenza costante.
Se la vuoi fare fammi un fischio...
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Bravo Fabri, ottima scelta... vedo che le condizioni in quota sono ancora molto belle e nevose e questa è una gran bella notizia. Che sgambata partire da Zinal...  |
Ciao, in alto le condizioni son buone. La N dell'Obergabelhorn sembrava ok ed anche il Gran Cornier era messo bene. Noi il pendio che porta alla cresta che è bello ripido era ancora innevato.
A scanso di equivoci, guarda che siam partiti dalla Cabanne du Mountet. Che sia maledetta, pur essendo in un posto meraviglioso, il sentiero di accesso (e di ritorno) è veramente bastardo. Ieri sera ci abbiamo impiegato più di tre ore e mezza a tornare giù, non finiva più, per di più avevamo lasciato l'auto poco dopo Zinal e ci siamo fregati un paio di Km.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Cabanne du Mountet. Che sia maledetta, pur essendo in un posto meraviglioso, il sentiero di accesso (e di ritorno) è veramente bastardo. Ieri sera ci abbiamo impiegato più di tre ore e mezza |
E non me lo dire, ci sono stato 4 volte ...quando arrivi alla capanna tiri un sospiro anche perchè è messa veramente in un posto bellissimo. Il ritorno poi......sigh !!!
Con gli sci non ci vado neanche se mi pagano.
Per il resto, come al solito, le tue (con Stefano stavolta, a propo, ciao) salite non sono mai banali.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
bravi fabrizio e & c. ottima scelta, belle zone  |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Citazione: | Cabanne du Mountet. Che sia maledetta, pur essendo in un posto meraviglioso, il sentiero di accesso (e di ritorno) è veramente bastardo. Ieri sera ci abbiamo impiegato più di tre ore e mezza |
E non me lo dire, ci sono stato 4 volte ...quando arrivi alla capanna tiri un sospiro anche perchè è messa veramente in un posto bellissimo. Il ritorno poi......sigh !!!
Con gli sci non ci vado neanche se mi pagano.
Per il resto, come al solito, le tue (con Stefano stavolta, a propo, ciao) salite non sono mai banali.
Ciao. |
Ben trovato mame,
Tu lo sai bene, visto che ci hai consumato un po di suole e forse anche di ginocchia , ma tutti sti montagnoni del Vallese alla fine non ti regalano nulla e son sempre delle gran faticacce: di fisico e di testa. Weisshorn, Dom, Dent Blanche, Zinalrothorn ed Obergabelhorn, giusto per citare i più blasonati, trovamene uno che hai funivia o discesa semplice. Quando sei in cima sei solo a metà dell'opera epoi dal rifugio altra sgroppatona.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
grande Fabri, bellissima cavalcatona... e se lo dici tu che è faticosa . Compliments. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Gio Ago 02, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
mega complimentoni..che bella salita...e discesa...!!!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Ago 24, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
spettacolo...
bravo
c'è mancato poco che ci fossi su domenica scorsa...
F _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|