Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 11:17 am Oggetto: Cime di Redasco 3139m |
|
|
Cime di Redasco, tra Val Grosina e Valtellina. Da vedere sono molto accattivanti ,sia da NE che da SW.
La Cima Rossa 3095m (2a foto) sembrerebbe fattibile con gli sci, la Cima di Redasco 3139m (1a foto) è una sottile e splendida pala rocciosa...
Qualcuno ha informazioni? |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Proprio ieri sera ho letto le relazioni di queste cime.
Io in realtà intendo farle la prossima estate.
La Cima Rossa è la più semplice. Dall val Grosina dovrebbe essere fattibile anche con gli sci. |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo, la difficoltà per salire alla Cima di Redasco?
Tu hai consultato la guida Monti d'Italia Alpi Retiche?
Ciao |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 7:32 pm Oggetto: |
|
|
mdz ha scritto: | Ottimo, la difficoltà per salire alla Cima di Redasco?
Tu hai consultato la guida Monti d'Italia Alpi Retiche?
Ciao |
yes! parla di cresta marcia di bestia |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Dovrò procurarmela e poi darci un occhio, e scegliere di conseguenza la stagione migliore per andarci scimunito o scarponi munito...
Se non trovi compagni di avventura fatti vivo! Ciao |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Belle le Cime di Redasco, posti selvaggi e panoramicissimi. Difficile trovarci al giorno d'oggi qualcuno e comunque gli alpinisti grosini le frequentavano in passato, erano forti soprattutto lo Strambini (che ha aperto molte vie). Proprio ieri ero al Monte Rinalpi con gli sci che ci sta proprio dietro.
La punta Maria, che con i suoi 3139 m è la più alta la sali per la cresta NNW dal Colle Maria (2800 m circa). Roccia all'inizio buona (relativo) e poi marcia!
La Cima Rossa, 3095 ha quattro vie di salite di cui tre creste valutate tutte F. La SW, la NW e la NE.
La salita alla Punta Elsa, 3103 m avviene passando dalla Cima Rossa lungo la cresta W, è data F.
Comunque io un po quelle montagne le conosco ed ho una guida alpinsitica (ormai introvabile) proprio sulle montagne della val Grosina.
Se poi vuoi maggiori info te le passo.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
TeoR6
Registrato: 29/04/09 19:22 Messaggi: 95 Residenza: Sondalo - Alta valtellina
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao
la cima Rossa può essere percorsa,come correttamente dici,da Grosio per Fusino e le baite Redasco(versante SW) anche con sci seguendo questo itinerario: http://www.camptocamp.org/routes/160868/it/da-fusino-per-le-baite-redasco
Senza salire le roccette descritte,mantenersi nel vallone e risalire la bella pala sommitale della Cima Rossa (S4 200mt circa).
La stessa cima si può salire da Sondalo,località Esc (nelle vicinanze della cava di estrazione quarzo,sopra l'Ospedale Morelli)percorrendo un bel tratto di strada per poi immettersi in un bel vallone ampio di grande bellezza (lago delle Pozze).Lo si percorre interamente in direzione NNW su dossoni o fino ad un pianoro a quota 2600 circa
A piedi:da qui è evidente un colletto che si raggiunge salendo un breve canalino (sfasciumi),una volta in cresta si sale a dx (NNE) ed in breve alla cima.
Sci:dal pianoro salire a dx compiendo una S per aggirare una fascia rocciosa e portarsi sotto una ripida pala che adduce alla cima
Pe quanto riguarda la Cima Redasco da Sondalo il tracciato è identico fino al laghetto delle Pozze.Quì dirigersi verso NNW ed imboccare il secondo vallone a dx che sale in direzione NNE (ripida la parte finale).Sopra di esso le pendenze calano,portarsi nei pressi di un' evidente parete rocciosa (presenta due belle fessure"arrampicatorie" su roccia ')e salire un ripido canale lasciando a dx la parete.Continuare lungo il pendio che volta a sx N fino ad alcune roccette appoggiate,le quali adducono alla crestina dell'anticima di Redasco (gli sci si lasciano alla base delle roccette).Da quì,per salire la cima bisogna abbassarsi (calata 20mt o traverso esposto) al colletto per risalire l'esposta e ripida cresta (sfasciumi,utili protezioni veloci )
D'inverno la cima è stata raggiunta da due forti alpinisti bormini l'anno scorso,percorrendo però un coluoir di misto ingaggioso che si sviluppa sotto la cima nei pressi della parete rocciosa sopra descritta.
La salita è fattibile pure dal vallone che parte da Cassavrolo (sopra Eita-Val Grosina) direzione S,senza grossi problemi fin sotto la cima.Da qui credo sia un bel ingaggio sfasciumoso ma non conosco i dettagli visto che non ci sono mai passato.
Termino dicendoti che sono due belle cime,sia da farsi d' inverno(quasi deserte) che d'estate (Val Grosina affollata a Luglio-Agosto).Spero di esserti stato d'aiuto
ciao |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Mar 15, 2011 9:44 pm Oggetto: Le 3 Cime del Redasco. |
|
|
La Cima Rossa di Redasco 3095 m l'ho fatta con Gianluca Moroni nel 1997 con gli sci, l'ultimo tratto l'ho fatto a piedi, la Punta Maria 3139 m è alpinistica e è meglio portare uno spezzone di corda di circa 25 m per accedere alla cima nell'ultimo tratto e l'ho fatta a piedi dalla strada sopra i padiglioni ospedalieri di Sondalo nel 2000 o giù di lì, mentre la Punta Elsa 3095 m nel 2009 e sempre dalla strada sopra Sondalo attraverso il Passo del Gatto, passando dalla Punta Rossa e per cresta fino alla Punta Elsa, con un tratto molto esposto ma abbastanza facile, abbiamo usato la corda, in discesa non sono più tornato alla Punta Rossa ma siamo scesi dal colle fra le 2 cime verso S su dapprima ganda ripida poi per blocchi più o meno grossi e in seguito ancora per ganda più fine fino a trovare il sentiero ed in seguito lungo la stradina si ritorna alla macchina, quì puoi vedere le mie 2 panoramiche una dalla Punta Rossa quì:
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=7557
e quì dalla Punta Elsa
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=7422
Qui una foto della Cima Rossa di Redasco del 21-03-2009 quando ero andato al Dosso dell'Oca 2880 m.
Mentre quì puoi trovare la gita di quel giorno, che a parte nell'ultimo tratto fino a 2800 m circa è in comune con l'itinerario alla Cima Rossa di Redasco.
http://www.camptocamp.org/outings/160884/it/dosso-dell-oca-da-fusino-per-le-baite-redasco
<script src='http://img857.imageshack.us/shareable/?i=oca2880mlarossadiredasc.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>[img] </noscript>[/img]
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio Mar 31, 2011 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le informazioni. |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Ven Lug 08, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Cime Redasco da Cima Viola.
Se qualcuno volesse farci un giro prossimamente si faccia vivo... |
|
Top |
|
 |
|