Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mar Mar 08, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | qua c'è gente che si sta masturbando la testa violentemente!!!
però è divertente da leggere! |
pensa te che invece per me queste non sono sono seghe mentali
o almeno non lo sono quanto i rapportini tuoi o della franza  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Mar 08, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | brozio ha scritto: | qua c'è gente che si sta masturbando la testa violentemente!!!
però è divertente da leggere! |
pensa te che invece per me queste non sono sono seghe mentali
o almeno non lo sono quanto i rapportini tuoi o della franza  |
forse hai interpretato male...o forse era meglio che dicevo che alcuni si stan facendo seghe mentali....in particolare non inerenti al topic...
in se il discorso iniziale lo trovo molto sensato.... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | nessuno conosce la propria casa meglio di chi ci abita e a volte chi ci abita è ben lieto di offrire un bicchiere di latte, ma non di far mungere la propria mucca..
|
Su questo ti devo contraddire, anzi, sono i fatti a contraddirti.La storia dell'alpinismo più spesso è fatta da gente che da fuori veniva e faceva per una serie infinita di motivi; culturali, economici in barba a chi lì ci stava da sempre ma aveva ben altri pensieri .
Inoltre per favore smettiamola di chiamare LA MIA VALLE,LE NOSTRE MONTAGNE.
Questo concetto del mio tuo oltre ad essere sgradevole è stato sorpassato agli inizi dell'ottocento.
Poi il discorso sul sesnso di appartenenza è un'altra storia.
Aggiungo: se negli ultimi 20-25 anni c'è stato un vuoto di informazione alpinistica in valle di chi è la responsabilità? Se l'attività è stata fatta (ed è stata fatta) come mai è così nascosta e sotterranea?
L'informazione su una certa via non può essere presa a Lozio o a Somma prada bussando alle porte.
Non è mai stato così.L'informazione correva sul filo della stampa un tempo, e ora su quello della rete.
Se i valligiani, che così tanto hanno fatto ma taciuto ora si levano in un coro di proteste devono solo fare un mea culpa.
E quella guida che qui dentro in più di uno hanno promesso non si farà.Perchè bisogna avere una profonda cultura alpinistica per farlo.
E in valle è stato dimostrato che nessuno ce l'hà.
A pigiare bottoni e a dire sì,ma a fare ce nè.. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 7:52 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: |
E quella guida che qui dentro in più di uno hanno promesso non si farà.Perchè bisogna avere una profonda cultura alpinistica per farlo.
E in valle è stato dimostrato che nessuno ce l'hà.
A pigiare bottoni e a dire sì,ma a fare ce nè.. |
TIRATELA DI MENO !! E USA IL CERVELLO PRIMA DI PARLARE.. IL RESTO LO PENSO TRA ME E ME !! _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 8:56 pm Oggetto: |
|
|
J.HARLIN ha scritto: | misteradamello ha scritto: |
E quella guida che qui dentro in più di uno hanno promesso non si farà.Perchè bisogna avere una profonda cultura alpinistica per farlo.
E in valle è stato dimostrato che nessuno ce l'hà.
A pigiare bottoni e a dire sì,ma a fare ce nè.. |
TIRATELA DI MENO !! E USA IL CERVELLO PRIMA DI PARLARE.. IL RESTO LO PENSO TRA ME E ME !! |
Coda di paglia ?  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito che ti sei sentito tirato in ballo, ma non posso farci niente, brucia, ma vedrai che passerà..
Devi riconoscere che tra il fare e il divulgare c'è di mezzo il mare.
Buoni alpinisti non significa altrettanto buoni divulgatori.
E viceversa.Poi ci vuole tempo, tanto, tantissimo tempo da passare tra i libri.
E se i pensieri li svolgi come hai fatto fino ada ora l'eventuale guida sarà molto confusa. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 12:06 am Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | J.HARLIN ha scritto: | misteradamello ha scritto: |
E quella guida che qui dentro in più di uno hanno promesso non si farà.Perchè bisogna avere una profonda cultura alpinistica per farlo.
E in valle è stato dimostrato che nessuno ce l'hà.
A pigiare bottoni e a dire sì,ma a fare ce nè.. |
TIRATELA DI MENO !! E USA IL CERVELLO PRIMA DI PARLARE.. IL RESTO LO PENSO TRA ME E ME !! |
Coda di paglia ?  |
Smettetela di tirarmi in ballo che il Paglia non ha la coda, è un uomo scians non una scimmia  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 1:13 am Oggetto: |
|
|
Beh... la provocazione di misteradamello ci sta tutta.
E` da un anno che si e` sollevata la polemica su "Bacchetta Magica" ma nessuno che sia mai intervenuto per fare un po' di chiarezza sulle diverse linee sulle pareti della Bacchetta, dove sicuramente molto, quasi tutto cio` che e` logico, e` stato fatto in passato. Si tratta di tirar fuori qualche foto, qualche nome e data non un'enciclopedia. Da piu` parti si e` dimostrato che l'interesse per questa montagna e` vivo, eppure permane un silenzio assoluto.
Anche sulla cascata del Piccolo Scozzese c'e` stata la polemica, ma non sappiamo ancora i nomi e la data dei primi salitori. Ma si e` intervenuti per dire che "camuni son gia` saliti". Come se interessi se e` salito prima qualcuno di Milano o Edolo o Palermo.
La realta` e` che non c'e` proprio nessuna voglia di condividere e di rivelare i propri segreti e renderli accessibili a tutti. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
J.HARLIN
Registrato: 12/12/09 17:04 Messaggi: 145
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 7:34 am Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Ho capito che ti sei sentito tirato in ballo, ma non posso farci niente, brucia, ma vedrai che passerà..
Devi riconoscere che tra il fare e il divulgare c'è di mezzo il mare.
Buoni alpinisti non significa altrettanto buoni divulgatori.
E viceversa.Poi ci vuole tempo, tanto, tantissimo tempo da passare tra i libri.
E se i pensieri li svolgi come hai fatto fino ada ora l'eventuale guida sarà molto confusa. |
credo che tu abbia seri problemi esistenziali.. il tempo è cosa mia non sta a te giudicare cosa devo farne.. e cmq se pensi di trovare info sui libri e in poco tempo gira pagina che della discussione hai capito poco (non avevo dubbi) cmq. meglio essere buoni alpinisti e meno divulgatori che passare tempo a fare video e siti inutili che gonfiano solo il proprio ego.. per Bacchetta il chiarimento avverrà e la prima salita invernale sarà sicuramente di Fulvio % c..
per Piccolo scozzese già fatto.. basta saper leggere..
come volevasi dimostrare prima di pubblicare informarsi..
http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=37947 _________________ "Non è detto che quelli che fanno tante chiacchiere siano i migliori" - Hans Dulfer - |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 8:29 am Oggetto: |
|
|
Quando si è a corto di argomentazioni si tirano pietre sull'interlocutore.
Non serve a niente.Come dici tu, il tempo ognuno è libero di usarlo come vuole.Io pure.
Se rileggi quel che hò scritto con attenzione sono io a dire che serve tantissimo tempo sui libri.
Domani se si spengono i PC sul Piccolo Scozzese non si saprà più nulla.
La parola vola, ma la carta resta.
Non posso criticare la tua attività in montagna perchè: non ne hò voglia, non ne hò diritto, non la conosco.
Non posso criticare la tua persona perchè: non ti conosco
Posso dissentire e criticare i pensieri e le parole che, attraverso questo mezzo che è il forum esprimi.
Ma niente di personale ,mai.
Puoi essere migliore di quel che sembri. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Dico anche la mia, al posto di sapare solo cazzate.
Condivido il pensiero di chi esprime una generale carenza a livello culturale da parte di chi va in montagna.
Io stesso ne sono vittima. MI apoggio spesso infatti a persone del giro della mia conoscenza che sono più informate di me, hanno più esperienza di me e posseggono a casa più testi di me.
Detto questo, vorrei far notare che chi ha 40/50 anni dovrebbe capire che molta dell'ignoranza di persone di 30 anni come me, oltre ad essere volontaria, è anche obbligata, nel senso, che, tralasciando tutti i discorsi sulle salite contemporanee su cui vi state scannando, le stesse guide del TCI che erano la base della cultura alpinistica di ognuno, un ragazzo, al giorno d'oggi, o le ruba/ fotocopia in qualche biblioteca del cai, o di molti settori, ad esempio l'Adamello, dove minchia la compra????
A me che sono più interessato di glaciologia che di pareti e vie, queste guide farebbero comodo perchè anche quando scrivi un articolo su un ghiacciaio, metteresti qualche nota in più sulla storia alpinistica che lo riguarda..ma non è facile reperire informazioni.
Questo lascia intorno al mondo alpinistico, a dire il vero, anche un'aurea di mitizzazione, quasi che anche lo sfigato come me di turno abbia magari paura di incontrare qualche cosa di particolare su una via di terzo grado perchè non trova informazioni scritte...
E penso che sulle vie un po' più tecniche come le vostre ci sia quasi una volontaria resistenza a questa sorta di globalizzazione aristotelica che vorrebbe tutto descritto, digitalizzato, classificato, messo in ordine, a disposizione di tutti subito.
Io credo però che sarebbe compito soprattutto del cai di impegnarsi magiormante nella LIBERA fruizione della cultura alpinistica.
Al cai di Brescia mi impedirono di prendere a prestito alcuni libri, o fotocopiarli per i lavori di glaciologia.
Quei libri diventeranno polvere insieme a me, voi e alla nostra cultura e memoria.
PAolo
Il web invece sta diventando per molti una grande opportunità, nma non credo che ci sia comunque nessun obbligo morale di condividere o informare delle proprie ascensioni |
|
Top |
|
 |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 3:09 pm Oggetto: guide TCI |
|
|
Forse alla Libreria Rossi in Bergamo se la ordini te la trovano!!!
A me ne hanno procurate alcune forse ti trovano anche quella sull'Adamello. _________________ Vale75 |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Paglia, il problema non è procurarsi delle guide, se ne hai voglia ne trovi a iosa da riempirti la casa.
Il problema è averne la voglia e la curiosità di leggerle.
La scarsa cultura di cui parli non è a causa della mancanza di testi sacri  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 8:27 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Paglia, il problema non è procurarsi delle guide, se ne hai voglia ne trovi a iosa da riempirti la casa.
Il problema è averne la voglia e la curiosità di leggerle.
La scarsa cultura di cui parli non è a causa della mancanza di testi sacri  |
se solo scopro dove sei andato ad abitare, visto che so solo l'indiriozzo di casa vecchia, mando dei ladri a rubarti i libri sacri.
ocio
A iosa mica tanto visto che è difficile già trovare la guida tci dell'Adamello...
quand'è che andiamo a fare una scialpinistica insieme?
Domani dove vai? |
|
Top |
|
 |
amadellico
Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio Lug 28, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante interessanti divagazioni ( ) il topic credo esprima un problema di fondo che è quello della difficoltà a reperire informazioni (affidabili!) sulle montagne di casa (e nonostante io sia un bassaiolo per me l’Adamello E’ ASSOLUTAMENTE la montagna di casa!!); nello specifico per quanto attiene la storia alpinistica degli ultimi 30 anni. L’opera di Sacchi e Battaini è stata poderosa ma non ha più subito aggiornamenti da un lasso di tempo che si fa di anno in anno più consistente.
Vi assicuro che raccogliere le 400 relazioni attualmente presenti su ATHT e renderle disponibili sul web è stato un lavoraccio realizzato sfogliando pacchi di riviste (“Adamello” in primis), costruendo progressivamente una rete di amicizie (Damioli, Rago, Bonaglia, Maghella, Tomasoni, ecc nonché le giovani leve, che ci sono, eccome!) preziose fonti di informazioni di prima mano; percorrendo decine di itinerari talvolta belli, talvolta da dimenticare; aprendo diversi itinerari in aree il più possibile lontane da zone battute del massiccio (certo che mi sarebbe piaciuto aprire qualcosa di nuovo in Blumone….ma dove se ci hanno messo le mani generazioni di bresciani e non???).
Il lavoro di implementazione di questo data base, che sinceramente continua ad affascinarmi, è ben lontano dall’essere completato; ma il tempo è quello che è (anche meteorologicamente parlando!!) e i mezzi a disposizione pure. Forse è solo una approssimativa base per un futuro impegno che lascierò volentieri ad altri!!
Un saluto a tutti. _________________ _____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|