Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scienza
Registrato: 01/02/11 18:47 Messaggi: 80 Residenza: Lecco
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 9:56 pm Oggetto: Nuovo vicolo in Resegone - Diedro di Qualcuno |
|
|
Vivere a Lecco vuol dire svegliarsi ogni giorno, andare in stazione per andare in università a Milano ed essere torturati dalla vista del Medale, della parete rossa del San Martino, del Moregallo e soprattutto del bellissimo Resegone.
Ma vuol dire anche, una domenica qualunque, stanchi dal sabato su ghiaccio, poter prendere una manciata ti chiodi e vivere un'avventura fantastica a pochi metri da casa!
E' ormai da parecchi mesi che abbiamo in mente la linea stupenda di questo diedro ma con l'arrivo dell'inverno ci è toccato aspettare l'arrivo del primo sole primaverile!
E così domenica, giornata splendida, decidiamo di tentare la salita, o almeno di salire la prima parte fin sotto i due grandi tetti e valutare se è possibile superarli.
Il primo tiro tocca a Stefano, che in pochi minute sale circa 35 metri di fessura diedro e pianta 3 ottimi chiodi per una sosta a prova di bomba sotto il tetto. Lo raggiungo e tocca a me: <<almeno tentiamo...>> ci diciamo scaramantici!!
Il primo tetto attraversa orizzontalmente la faccia sinistra del dietro e crea un camino con la faccia destra. Mi infilo dentro lo stretto camino e dopo qualche imprecazione mi ritrovo sorpeso sotto il secondo tetto.
Qui pero la faccenda sembra farsi seria. La roccia è marciotta, la fessura è di una larghezza inutile, troppo larga per incastri, troppo stretta per essere un camino e le protezione...bhe meglio non pensarci.
Riesco ad alzarmi un po sulla destra, posiziono un BD n°4 più in alto che posso e dopo qualche movimento senza respirare mi ritrovo fuori dal tetto! Ancora qualche passo secco ma meno verticale e per sfasciumi raggiungo la cima con una fantastica Betulla su cui sosto e mi appendo per non tenere i piedi nella neve.
Una via che probabilmente nessuno ripeterà mai ma che avventura, che soddisfazione...che giornata!!
Diedro di Qualcuno
90m, 2 tiri
L1: 35m IV+
L2: 55m VI+, R3
Discesa: a piedi dal canale che costeggia a destra la parete.
Relazione: http://www.mediafire.com/?28x5hradeihcml2
Dopo aver trovato un chiodo vecchio all'inizio delle difficoltà non eravamo certi al 100% della prima salita, ma ci siamo informati bene con il mitico Giuseppe Rocchi, conoscitore di vita morte e miracoli del Resegone, Marco Anghileri alias Butch, n°1 delle Grigne, e Carlo Caccia, giornalista onniscente, e nessuno era a conoscenza di salite o ha trovato niente su libri, guide e diari.
La parete e il diedro con il tracciato:
Il diedro nei pressi dell'attacco:
Stefano sul primo tiro:
Io sotto il primo tetto:
Dentro nel camino per superare il primo tetto:
Mentre metto l'unico chiodo buono di tutto il tiro:
In azione sul secondo tetto:
Finalmente fuori dallo strapiombo:
Sosta in cima:
Il chiodo di calata rotto che abbiamo trovato all'inizio delle difficoltà, proprio sotto il primo tetto:
 _________________ Osa, osa sempre...
L'ultima modifica di scienza il Mar Mar 15, 2011 6:50 pm, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Per il momento ho solo visto le foto, e fossi in te l'ultima la toglierei  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | ...fossi in te l'ultima la toglierei  |
quoto!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
scienza
Registrato: 01/02/11 18:47 Messaggi: 80 Residenza: Lecco
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Tolta. Come ho detto a Leo ci tengo a precisare che non voleva essere in nessun modo offensiva. Scanso equivoci cmq l'ho tolta. _________________ Osa, osa sempre... |
|
Top |
|
 |
capretta
Registrato: 17/11/07 07:16 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:13 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Per il momento ho solo visto le foto, e fossi in te l'ultima la toglierei  |
chiodo di CALATA!!!! O chiodo di vecchia via!!!
due dei tre non conoscono poi tanto bene il resegone...uno la Torta sicuramente 
L'ultima modifica di capretta il Gio Mar 10, 2011 10:17 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
scienza
Registrato: 01/02/11 18:47 Messaggi: 80 Residenza: Lecco
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
capretta ha scritto: | leo ha scritto: | Per il momento ho solo visto le foto, e fossi in te l'ultima la toglierei  |
chiodo di CALATA!!!! O chiodo di vecchia via!!! |
Non era quella l'ultima foto. Leggi l'articolo che spiega il chiodo! _________________ Osa, osa sempre... |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
capretta ha scritto: | leo ha scritto: | Per il momento ho solo visto le foto, e fossi in te l'ultima la toglierei  |
chiodo di CALATA!!!! O chiodo di vecchia via!!! |
capretta l'ULTIMA non c'è più! Se vuoi far polemica come al solito quota qualcos'altro  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
capretta
Registrato: 17/11/07 07:16 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | capretta ha scritto: | leo ha scritto: | Per il momento ho solo visto le foto, e fossi in te l'ultima la toglierei  |
chiodo di CALATA!!!! O chiodo di vecchia via!!! |
capretta l'ULTIMA non c'è più! Se vuoi far polemica come al solito quota qualcos'altro  |
ha,ha,ha pensi che sia polemica, non mi interessa la foto, ma NON esistono chiodi di calata! quelli sono chiodi degli anni 30, pesanti e UNIVERSALI, non si usavano solo per scendere ma anche per salire...io sentirei IVAN GUERRINI che conosce sicuramente meglio il resegone.
BACI  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
capretta ha scritto: | furbo ha scritto: | capretta ha scritto: | leo ha scritto: | Per il momento ho solo visto le foto, e fossi in te l'ultima la toglierei  |
chiodo di CALATA!!!! O chiodo di vecchia via!!! |
capretta l'ULTIMA non c'è più! Se vuoi far polemica come al solito quota qualcos'altro  |
ha,ha,ha pensi che sia polemica, non mi interessa la foto, ma NON esistono chiodi di calata! quelli sono chiodi degli anni 30, pesanti e UNIVERSALI, non si usavano solo per scendere ma anche per salire...io sentirei IVAN GUERRINI che conosce sicuramente meglio il resegone.
BACI  |
beh dai un po' polemicA lo sei ... per il resto mi sa che non hai tutti i torti però  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
scienza
Registrato: 01/02/11 18:47 Messaggi: 80 Residenza: Lecco
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
innanzi tutto è Guerini con una r sola e negli anni 30 non era neanche nato, è del 1954. secondo è probabilmente un chiodo di calata non per la forma ma perche è l'unico sulla parete, esattamente alla fine della parte facile e prima del primo tetto dove iniziano i primi passi di V. sopra non c'è traccia di passaggio nè tanto meno di protezioni.
In ogni caso quello che conta non è essere primi secondi o centesimi ma aver salito la via senza nessuna informazione proteggendola dall'inizio alla fine e divertendoci. poi se bisogna stare qui a giustificarsi per ogni salita che si fa che senso ha creare un sito come on-ice?
e per la cronaca...cosa avrebbe fatto Guerini in Resegone?? _________________ Osa, osa sempre... |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Vi è andata bene che nel '30 non avevano i BD del 4 , bel racconto  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:53 pm Oggetto: |
|
|
scienza ha scritto: |
In ogni caso quello che conta non è essere primi secondi o centesimi ma aver salito la via senza nessuna informazione proteggendola dall'inizio alla fine e divertendoci. poi se bisogna stare qui a giustificarsi per ogni salita che si fa che senso ha creare un sito come on-ice?
|
...quoto.
e continuate a postare le vostre salite, mi raccomando!  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Va bene tutto ma una via di due tiri che cos'è? quelli che aprono falesie allora ne hanno aperte a centinaia di "vie".  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: | Va bene tutto ma una via di due tiri che cos'è? quelli che aprono falesie allora ne hanno aperte a centinaia di "vie".  |
e quale sarebbe il minimo sindacale ???  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
capretta
Registrato: 17/11/07 07:16 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
scienza ha scritto: | innanzi tutto è Guerini con una r sola e negli anni 30 non era neanche nato, è del 1954. secondo è probabilmente un chiodo di calata non per la forma ma perche è l'unico sulla parete, esattamente alla fine della parte facile e prima del primo tetto dove iniziano i primi passi di V. sopra non c'è traccia di passaggio nè tanto meno di protezioni.
In ogni caso quello che conta non è essere primi secondi o centesimi ma aver salito la via senza nessuna informazione proteggendola dall'inizio alla fine e divertendoci. poi se bisogna stare qui a giustificarsi per ogni salita che si fa che senso ha creare un sito come on-ice?
e per la cronaca...cosa avrebbe fatto Guerini in Resegone?? |
nemmeno io non ero ancora nata negli anni trenta, grazie per la r sola, ma "probabilmente " un chiodo di CALATA è solo una "probabilità" su novanta metri.
Come puo esserlo un solo chiodo di PASSAGGIO lasciato su novanta metri. Ora se per te è una via nuova, è bellissimo cosi, posso solo complimentarmi, ma quello che io ho pensato appena ho letto e visto il chiodo è stato...un dubbio, tutto qua e questo è un libero pensiero ...tutto qua.
baci anche a te e divertiti come stai facendo.
 |
|
Top |
|
 |
|