Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
il fornetto
Registrato: 30/01/09 10:16 Messaggi: 46
|
Inviato: Mer Mar 09, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
giac ha scritto: | Mahh...Uno che ama la montagna l'Ambiente e l'aria pulita,inteso non solo come miscela di gas vari atti alla respirazione,in questi posti non dovrebbe neanche metterci piede.......ma è solo una mia personale opinione  |
che ci azzecca col topic? |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 09, 2011 11:02 am Oggetto: |
|
|
Ma avete presente cosa succede se qualcuno di fa male e non sono rispettate tutte le condizioni di sicurezza imposte dall'assicurazione?
E se l'assicurazione non paga e chi si fa male fa causa?
C'è gente che pensa di fare causa agli apritori di falesie, figuriamoci in una struttura indoor.
Tu pensi che se Adam Ondra entra in palestra al Palamonti, nessuno gli dice nulla e per sfiga si rompe un braccio, l'assicurazione paga "perchè è uno forte"? In assenza di un preposto? E immagino che non ci sia un archivio dei forti su cui fare affidamento, penso abbiano scritto che deve avere la qualifica di istruttore, anche di scialpinismo.
Insomma Pao, temo che in questo caso l'effetto perverso sia causato dalle leggi e dalla tendenza al "ti faccio causa" che si sta molto affermando nella nostra società, e non dalla volontà del CAI.
Tu vorresti che fosse possibile applicare la regola della montagna: ognuno va con la sua testa, valuta, verifica le protezioni, decide. In una palestra indoor aperta a tutti questa regola non può funzionare. Quante volte verifichi se il dado è allentato, prima di rinviare la corda in una palestra?
E anche il fatto di far arrampicare gli "amici" può avere una sua logica. Gli amici sono quelli che in ogni caso non fanno causa al CAI. Regola non scritta ovviamente, perchè se la scrivi...è una violazione di legge. Certo se succede il disastro che non puoi mettere a posto con un'ingessatura, nei casini ci finiscono lo stesso. Ma è una questione di "rischio accettabile".
Al piano con queste cose ci devi convivere. La battaglia è impedire che le portino anche in montagna.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Mar 09, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Insomma Pao, temo che in questo caso l'effetto perverso sia causato dalle leggi e dalla tendenza al "ti faccio causa" che si sta molto affermando nella nostra società, e non dalla volontà del CAI. |
Purtroppo è stravera questa cosa , e uno cerca anche di paracularsi come può!!! Vedo anche in palestra da noi, che è una realtà piccola e con le solite faccie d'amici che si vedono, si cerca sempre di fare le cose a "regola", ma non è mai facile  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Mer Mar 09, 2011 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Al di la delle sacrosante ragioni legate a tutela legale e regolamenti, trovo che però al Palamonti ci sia un pò l'aria da parte di alcuni "senior" di sentirsi non supervisori ma superiori( e a volte anche supereroi).
Io stesso sono stato rimproverato pechè mi si accusava di aver messo in disordine l'armadietto delle scarpette, le mie erano a risuolare e ho dovuto noleggiarne un paio(noleggio pagato), però ho dovuto provare 5 paia di scarpe prima di trovare quella giusta perchè i numeri non corrispondevano a ciò che era indicato, quando ho provato a spiegare che le scarpe erano gia sparpagliate e sopprattutto quando ho fatto notare che sul regolamento c'è scritto che sono gli addetti all'apertura a poter mettere le mani nell'armadietto (premesso che mi era stato detto di provare pure le scarpe), sono pure stato insultato, giuro mi ha mandato a cagare!!!!
Ho voluto lasciare perdere, ma questo per far capire che ogni tanto (per fortuna davvero di raro) si trovano personaggi che hanno un pò la pretesa di sentirsi padroni nei posti di tutti!
telenovela a parte un granda grazie va a tutti quelli che tengono aperte le palestre e quelli che curano e chiodano le falesie con la voglia e con la convinzione che al mondo non ci sono solo quelli pronti a farti causa ma anche quelli (e si spera siano più degli altri) che ti salutano ringraziandoti con un sorriso per la disponibilità ad averti fatto arrampicare! _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Mar 09, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma con tutti gli imprenditori della bergamasca, perchè qualcuno non ritira un capannone e lo attrezza??? Anche grande un quarto del King Rock di Verona, ok, ci vuole un bel capitale per iniziare, ma per me con la clientela che ha Bergamo lo ammortizzi in mezza giornata!!!
p.s. la dritta è gratis  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mar 09, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Ma con tutti gli imprenditori della bergamasca, perchè qualcuno non ritira un capannone e lo attrezza??? Anche grande un quarto del King Rock di Verona, ok, ci vuole un bel capitale per iniziare, ma per me con la clientela che ha Bergamo lo ammortizzi in mezza giornata!!!
p.s. la dritta è gratis  |
Caro Leo,
io il capannone ce lo avrei, e pure a basso costo.
Ci ho anche pensato.
Mica per niente ho parlato di assicurazione.
Ma non sono così certo che con il Pala a 4 km ci sia "mercato" a meno di non offrire qualcosa in più (parete di dry?).
Poi di belle palestre ce ne sono.
E se proprio vogliamo...basterebbe "noleggiare" la palestra del Quarenghi, noi lo facciamo in 10 per fare presciistica.
C'è su la vecchia struttura del CAI, certo è tutta da verificare. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
snap
Registrato: 16/04/08 16:16 Messaggi: 401 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | leo ha scritto: | Ma con tutti gli imprenditori della bergamasca, perchè qualcuno non ritira un capannone e lo attrezza??? Anche grande un quarto del King Rock di Verona, ok, ci vuole un bel capitale per iniziare, ma per me con la clientela che ha Bergamo lo ammortizzi in mezza giornata!!!
p.s. la dritta è gratis  |
Caro Leo,
io il capannone ce lo avrei, e pure a basso costo.
Ci ho anche pensato.
Mica per niente ho parlato di assicurazione.
Ma non sono così certo che con il Pala a 4 km ci sia "mercato" a meno di non offrire qualcosa in più (parete di dry?).
Poi di belle palestre ce ne sono.
E se proprio vogliamo...basterebbe "noleggiare" la palestra del Quarenghi, noi lo facciamo in 10 per fare presciistica.
C'è su la vecchia struttura del CAI, certo è tutta da verificare. |
scusa sarebbe fighissimo! e magari redditizio. io ti faccio la pubblicità a gratis... e con palestra drytooling forse ti trova anche uno che offre spazi per affissioni pubblicitarie ( ) |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Ma con tutti gli imprenditori della bergamasca, perchè qualcuno non ritira un capannone e lo attrezza??? Anche grande un quarto del King Rock di Verona, ok, ci vuole un bel capitale per iniziare, ma per me con la clientela che ha Bergamo lo ammortizzi in mezza giornata!!!
p.s. la dritta è gratis
|
si vero Leo, però è bella anche avere ambienti fatti in funzione dell'arrampicata che andrebbero in disuso, sarebbe un peccato _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Mar 10, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Ma non sono così certo che con il Pala a 4 km ci sia "mercato" a meno di non offrire qualcosa in più (parete di dry?).
|
Io ho amici brianzoli che ogni tanto, anche in settimana, vanno a Verona a rampegare, ma nemmeno uno che va al Palamonti
Tanto per fare un esempio, hai presente l'"area" boulder di quest'ultimo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto quello che ho scritto su planemountain. Ogni associazione che si rispetti ad un certo punto del suo sviluppo partorisce un organo detto UCAS, ovvero, Ufficio Complicazione Affari Semplici. Questo è inevitabile e la colpa non è di nessuno. Organizzazioni di una certa dimensione finiscono sempre per impegolarsi in selve oscure di norme relative alle assicurazioni e alle responsabilità legali per cui ti trovi regole, orari, condizioni anche dove non sembrerebbero essere necessarie.
Se non ti vanno gli orari e le proibizioni vai alla palestrina di Boulder di Sarnico: quattro tubi innocenti, quattro assi, un poco di prese vecchie e unte, gommapiuma in abbondanza e tanta voglia di allenarsi.Non manca nulla per diventare fortissimi (e li ce n'è di gente forte). Prima però va a pisciare perchè non c'è nemmeno il cesso . Cosi non ti possono imporre nemmeno di tirare l'acqua, proprio come in ambiente. Viva la semplicità!!! _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 11:13 pm Oggetto: Re: Al cai......... a me va sempre peggio. |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Al cai......... a me va sempre peggio.
E' il terzo anno che spesso frequento la palestra del cai al lunedì pomeriggio dalle 15: le due ore “dei pensionati”, una conquista di alcuni anni fa degli appassionati non più giovani, poi viene aperta al pubblico dalle 17.
Chiacchieriamo, arrampichiamo, ci scambiamo consigli e poi mangiamo e beviamo insieme, io poco, seduti ad un tavolo, ma da un po' di tempo quest'ultima non è più la “regola”.
Circa un mese fa ero seduto con la corda con la quale avevo arrampicato fino a poco prima con Giacomo: Renzo mi ha chiesto se avevo pagato il noleggio.
Gli ho risposto negativamente, che per me quella era di Giacomo e che se avessi dovuto pagare per una corda allora avrei portato la mia: Renzo mi ha detto di restituirla subito, perché io non ero “abilitato” ad usarla.
Da allora porto sempre la mia corda.
Oggi Chiara, un consigliere del cai anche istruttore, però di non so che cosa, mi ha detto che dalle 15 alle 17 io non ho le “competenze” per frequentare la palestra dato che in quelle due ore non c'è qualcuno che si assume la (mia?) “responsabilità”.
Andrò dalle 17 se posso, mi dispiace per i miei amici, che con questa nuova “regola” saranno proprio in pochi.
Se l'avessi saputo prima non avrei comperato il tesserino da “10 corse”, forse me lo rimborseranno ?
Il cai è un luogo interdetto a chi pratica alpinismo ?
È un luogo riservato ed organizzato per incompetenti e per irresponsabili ?
O quelli che lo gestiscono sono incompetenti ed irresponsabili ?
Capisco perché non riescono a ricostruire la commissione alpinismo a Bergamo: tutti i componenti precedenti, che erano veri alpinisti, hanno dato le dimissioni.
Mah, chi vivrà vedrà !
…............. e come dice il mio amico Marco: “se non posso scalare in un luogo perché mettono i divieti, andrò in un altro”. |
ti capkisco un po'.
c'e' sempre da avere problemi quando si va al palamonti o per una cosa o per l'altra......
E' già bello che non ti riproverano perchè hai il moschettone del gri gri CON LA GHIERA CHIUSA visto che tanti ( gestori compresi ) la tengono aperta.... .... e quando ho fatto notare la cosa proprio a uno di loro mi hanno detto che non c'e' bisogno di chiouderla perchè non devo pesarmi sopra .....
.... e poi, se non siete ancora aggiornati e stati ripresi , sappiate che non si può usare la magnesite in polvere perchè entra negli occhi di chi assicura e di chi frequenta la palestra e non perchè sporca le prese.
dopo queste lascio a voi ogni commento.... io ci ho rinunciato a capirli. |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Ma con tutti gli imprenditori della bergamasca, perchè qualcuno non ritira un capannone e lo attrezza??? Anche grande un quarto del King Rock di Verona, ok, ci vuole un bel capitale per iniziare, ma per me con la clientela che ha Bergamo lo ammortizzi in mezza giornata!!!
p.s. la dritta è gratis  |
non sei l'unico che ci ha pensato .... ma .... preferisco continuare a fare l'impiegato al volante prima di farmi venire la nausea di plastica oltre ai costi notevoli che comporta l'apertura
per me poi non è facile trovare tantissima clientela bergamasca che sia disposta a spendere gli stessi soldi che chiedono al king rock o a quella di milano per tutto l'anno .... dalla primavera all' autunno a bergamo fuori casa abbiamo le pareti anche per il dopo lavoro..... .... non siamo mica in brianza noi è  |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Mar 14, 2011 7:16 am Oggetto: |
|
|
gatto alpestro ha scritto: | Ripeto quello che ho scritto su planemountain. Ogni associazione che si rispetti ad un certo punto del suo sviluppo partorisce un organo detto UCAS, ovvero, Ufficio Complicazione Affari Semplici. Questo è inevitabile e la colpa non è di nessuno. Organizzazioni di una certa dimensione finiscono sempre per impegolarsi in selve oscure di norme relative alle assicurazioni e alle responsabilità legali per cui ti trovi regole, orari, condizioni anche dove non sembrerebbero essere necessarie.
Se non ti vanno gli orari e le proibizioni vai alla palestrina di Boulder di Sarnico: quattro tubi innocenti, quattro assi, un poco di prese vecchie e unte, gommapiuma in abbondanza e tanta voglia di allenarsi.Non manca nulla per diventare fortissimi (e li ce n'è di gente forte). Prima però va a pisciare perchè non c'è nemmeno il cesso . Cosi non ti possono imporre nemmeno di tirare l'acqua, proprio come in ambiente. Viva la semplicità!!! |
le prese vecchie e unte non sono a Sarnico!! a parte questo ti quoto, purtroppo l'arrampicata non è esente da questo meccanismo.
Quello che non ho ancora capito, Pao, anche dopo che abbiamo parlato sabato, è la patacca che manca  _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Lun Mar 14, 2011 4:09 pm Oggetto: |
|
|
SKAPAOLO ha scritto: | Al di la delle sacrosante ragioni legate a tutela legale e regolamenti, trovo che però al Palamonti ci sia un pò l'aria da parte di alcuni "senior" di sentirsi non supervisori ma superiori( e a volte anche supereroi)...................
|
finalmente viene detta la verità, ci sono troppi "supereroi" che non sanno neppure cosa significhi tracciare, organizzare, mantenere e chi più ne ha più ne metta una palestra indor.....
il problema secondo mè, è che i "vecchi" del CAI non vogliono mollare le redini ai giovani, che magari hanno anche più idea sulle tendenze e novità sull'arrampicata d'oggi, tutto qua
per quanto riguarda Sarnico, è un ottimo posto per allenarsi, si sarà un pò spartano, ma c'è tutta la passione per l'arrampicata e li si che sanno organizzare eventi, gare, sedute dall'allenamento e ci si diverte un sacco!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Lun Mar 28, 2011 9:03 pm Oggetto: Info cai. |
|
|
Info cai.
Sul giornale: affollatissima assemblea cai Bg, eletti nuovi consiglieri (mi sembra che nessun alpinista sia stato candidato), scaduto presidente che è stato ringraziato per l'allargamento ad attività collaterali alla montagna, consegnati attestati di riconoscimento ad iscritti da più di 60 anni, a collaboratori volonterosi, benemeriti, industriosi, culturosi, rappresentativi.....
Tranne un accenno non hanno mai discusso di alpinismo, né tantomeno dato riconoscimenti a giovani alpinisti.
Dato che vivo in una democrazia e la rispetto, mi devo adeguare: non criticherò più il cai perché non è interessato all'alpinismo, non criticherò più nemmeno gli organi direttivi od i soci frequentatori entusiasti.
Continuerò però a dire ciò che penso quando si parlerà di alpinismo, continuerò a differenziare l'alpinismo dalle altre attività sulle montagne e cercherò sempre di far nascere la nostra passione, sopratutto nei giovani. _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|